Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Maternità Disegno a Graffito su Piatto Ceramica del Veneziano Zennaro 1900

1098 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Maternità di Inizi 1900, disegno a graffito al Nero Fumo su piatto ovale in ceramica dell'artista veneziano Felice Zennaro 1833-1926. Il nero fumo è stato quindi bloccato con un fissativo ed è magistralmente eseguito dal pittore partendo dagli scuri. In basso la scritta "eseguito al fumo......F. Zennaro". In buono stato ad eccezione di qualche piccolo graffio. Felice Zennaro, conosciuto anche come Leppa, nasce l'8 ottobre 1833 a Pellestrina in provincia di Venezia. La sua prima formazione artistica avviene all'Accademia di Venezia, dove presumibilmente conosce Natale Schiavoni, all'epoca già stabilitosi definitivamente nella città lagunare. Successivamente Zennaro è a Milano, all'Accademia di Brera, allievo di Giuseppe Bertini, studi interrotti di sovente per poter combattere volontariamente nelle guerre d'Indipendenza contro l'Austria, dei quali lascia a testimonianza dipinti a soggetto patriottico quali La Battaglia della Bezzecca, opera di efficace interpretazione drammatica, (Milano, Museo del Risorgimento), in cui l'artista fu ferito e dato per morto. Nel 1865 presenta a Brera Turca, acquistata dalla Società di Belle Arti. Nel 1898 è a Torino con il dipinto Ingenuità e buon cuore; due anni dopo, alla mostra milanese della Pittura Lombarda dell'Ottocento, espone Primi passi. Anche i soggetti di genere di Felice Zennaro sovente fanno riferimento all'epopea risorgimentale o sono ad essa legati. Interessante, inoltre, la sua attività di ritrattista come testimoniano i dipinti: Autoritratto, Ritratto del conte Francesco Annoni, Ritratto della signora Cottini (Milano, Galleria d'Arte moderna). Si spegne a Milano il 7 marzo 1926. Sue opere figurano nel Museo del Risorgimento e nella raccolta dei Ritratti dell'Ospedale Maggiore di Milano. Questo manufatto viene spedito dall'Italia. Secondo la legislazione vigente, qualsiasi opera d'arte in Italia creata oltre 50 anni fa richiede una licenza governativa per l'esportazione chiamata Belle Arti. La spedizione può richiedere ulteriori 1-2 settimane di gestione per richiedere e ottenere la licenza a seconda della destinazione finale dell'opera d'arte.
  • Creatore:
    Felice Zennaro (Pittore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 37 cm (14,57 in)Larghezza: 28 cm (11,03 in)Profondità: 3 cm (1,19 in)
  • Stile:
    Art Nouveau (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1900
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. qualche graffio sulla superficie del disegno.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: A3171stDibs: LU2160321285672

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Alzatina in maiolica Berrettino del XVIII secolo
Un'alzata italiana in maiolica berrettino-terra del XVIII secolo, dell'Italia centrale, probabilmente di origine faentina. Nella parte centrale dell'alzata è dipinta una torre in rov...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Rococò, Piatti dec...

Materiali

Maiolica

Commesso di Fiori Fiorentino con Cornice Argentata Ovale Montelatici 1920
Di Giovani Montelatici
Cornice da Tavolo argentata con Commesso di Fiori inizio 1900 di forma ovale con un profilo perlinato ed incernierato nella parte destra in modo tale da poter aprire la cornice che p...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Art Nouveau, Modelli e miniature

Materiali

Marmo, Ardesia, Ottone

Ernesto Fontana 1893 Dipinto Con Amorini Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode
Dipinto originale italiano del XIX secolo con bambini che giocano di Ernesto Fontana intitolato Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode datato 1893, olio su tela raffigurante tre bimbi che...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Romantico, Dipinti

Materiali

Foglia d’oro

Bambina in Marmo Bianco Scultura Art Deco Firmata Prendoni Attilio 1920 circa
Prendoni Attilio Scultura di Bambina in Marmo firmata sul basamento sagomato, rappresenta una ragazzina con i capelli raccolti da un fiocco, una fanciulla dall'atteggiamento timido c...
Categoria

Early 20th Century, Italian, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Marmo di Carrara

Gruppo in porcellana tedesca di Passau del XX secolo con putti che giocano
Gruppo in porcellana tedesca di Passau con cherubini del XX secolo, brillante e policromo, un'antica scultura in porcellana tedesca molto decorativa con due cherubini che giocano su ...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Romantico, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Centrotavola In Porcellana Bianca Biscuit XX secolo Gruppo Scultoreo Mitologico
Centrotavola In Porcellana Biscuit del XX secolo, questo trionfo in porcellana biscuit risale alla prima metà del 1900. La porcellana biscuit è una particolare tecnica di lavorazion...
Categoria

20th Century, Neoclassico, Soprammobili

Materiali

Porcellana

Ti potrebbe interessare anche

Antico dipinto a pastello francese "Madre con Bambina" dei primi del 900
Antico dipinto a pastello francese "Madre con Bambina"dei primi del 900,l'autore dimostra una grande capacita' nel trasmettere la sensazione di compiacimento della figura materna,per...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 1900s, French, Art Nouveau, Dipinti

Materiali

Legno, Carta

Vittorio Zecchin per MVM Cappellin Piatto in Vertro di Murano Malva, Italia 1920
Di MVM Cappelin, Vittorio Zecchin
Grande piatto in vetro soffiato di colore malva disegnato da Vittorio Zecchin per MVM Cappellin negli anni 20. Il piatto è stato prodotto in diverse dimensioni, questa è la versio...
Categoria

Vintage, 1920s, Italian, Mid-Century moderno, Piatti decorativi e svuota...

Materiali

Vetro di Murano

Vi.Bi Torino Parete in ceramica 1950 Italia
Di Vibi
Vi.Bi Torino parete in ceramica 1950 Italia.
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Altro, Arte decorativa

Materiali

Ceramica

Rilievo Royal Copenhagen di Thorvaldsen, 'Giorno', Biscotto, fine '800
Rilievo Royal Copenhagen di Thorvaldsen, 'giorno', biscotto. Fine del 1800. Diametro: 26 cm. In perfette condizioni. 1°. qualità di fabbrica.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Danese, Neoclassico, Ceramiche

Wilhelm Süs per Karlsruher Majolika, Grande composta in stile Art Nouveau
Wilhelm Süs (1861-1933) per Karlsruher Majolika. Grande composta Art Nouveau in maiolica dipinta a mano con bambini giocosi e decorazioni floreali, circa 1910. Misure: 33 x 30 cm. ...
Categoria

Vintage, Anni 1910, Tedesco, Art Nouveau, Articoli per la tavola

Materiali

Majolica

Georges Despret Raro piatto decorativo in pasta di vetro
Di Georges Despret 1
Eccezionale e raro piatto in pasta di vetro di Georges Despret. Sfondo color giada, bambino color carne e capelli biondi. In ottime condizioni ed elettrificato. Deve essere segnala...
Categoria

Inizio XX secolo, Belga, Art Nouveau, Soprammobili

Materiali

Ferro battuto