Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Scatola di Arnaldo Pomodoro per Edizioni Ars D, Milano

Informazioni sull’articolo

Stupenda scatola realizzata da Arnaldo Pomodoro per Edizioni Ars D Milano su commissione di Ciga Hotels a inizio anni 80. La tiratura è molto limitata a 520 pezzi, realizzata in massello di legno con piastra in bronzo argentata incastonata nel coperchio, presente la firma all'interno a fuoco. Pezzo straordinario in quanto oggetto d' arte applicata di uno dei piu importanti artisti italiani del 900, il quale non ha bisogno di ulteriori parole. Condizioni impeccabili per i suoi quasi 50 anni. Nome del Prodotto:Scatola di Arnaldo Pomodoro per Edizioni Ars D, Milano Designer: Arnaldo Pomodoro Anno di Progettazione: Inizio anni '80 Stile: Arte applicata contemporanea Materiali Principali: Massello di legno, piastra in bronzo argentata Design Distintivo: Coperchio con piastra argentata incastonata e firma a fuoco all'interno Dimensioni: Lunghezza11,5 - Larghezza 11,5 - Altezza 5 cm Comfort: Oggetto esclusivo e solido, facile da maneggiare e posizionare Utilizzo Tipico: Oggetto decorativo o contenitore d’arte applicata Icona del Design: Creazione unica di uno dei più importanti artisti italiani del '900 Versatilità: Adatto sia come opera d’arte che come oggetto funzionale Stato Attuale del Design: Condizioni impeccabili nonostante l’età di quasi 50 anni Note Aggiuntive: Tiratura limitata a soli 520 pezzi, un pezzo straordinario e raro. Arnaldo Pomodoro è uno dei principali scultori italiani del XX secolo, noto per il suo approccio innovativo e simbolico alla scultura. Le sue opere si caratterizzano per l’uso di forme geometriche rigorose, come sfere, cubi e piramidi, che vengono spesso trattate in modo da nascondere al loro interno elementi più complessi, come fessure e incisioni. Questa dualità tra esterno e interno, tra superficie liscia e cuore "scavato" della scultura, è una delle caratteristiche distintive della sua arte, che invita lo spettatore a riflettere sulla dimensione del tempo, dell’invisibile e della trasformazione.Pomodoro ha avuto un rapporto stretto con l'architettura e il design, lavorando a stretto contatto con altri designer e artisti, tra cui quelli che operavano nel mondo del design industriale. Un esempio di questa collaborazione è il suo legame con **Scarpa**, un designer che, come Pomodoro, ha esplorato l’interazione tra arte e oggetti quotidiani. Nel contesto del design, Pomodoro non si è limitato a creare sculture monumentali, ma ha anche concepito oggetti come scatole, tavoli e altri complementi d'arredo, combinando la sua visione artistica con il design funzionale. Il suo lavoro con **Edizioni Ars D Milano**, che produceva oggetti di design in edizione limitata, è un chiaro esempio di come Pomodoro abbia esplorato questa fusione tra arte scultorea e oggetti utilitari, creando pezzi unici e raffinati che si inserivano nel panorama del design contemporaneo.Queste collaborazioni dimostrano la sua versatilità e il suo interesse nel portare la scultura fuori dai confini tradizionali, trasformandola in elementi di arredo e oggetti da usare quotidianamente, ma sempre mantenendo una forte componente simbolica e artistica. La sua capacità di interagire con designer e architetti gli ha permesso di creare opere che non solo arricchivano gli spazi pubblici, ma anche gli ambienti privati, creando un dialogo tra scultura, design e architettura.
  • Creatore:
    Arnaldo Pomodoro (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 5 cm (1,97 in)Larghezza: 11,5 cm (4,53 in)Profondità: 11,5 cm (4,53 in)
  • Stile:
    Brutalismo (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
    1980-1989
  • Data di produzione:
    1980
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. The item is in very good vintage condition with minor signs of wear consistent with age and use. No structural damage.
  • Località del venditore:
    Conversano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU8395242427592

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Brass and Bronze Bed Frame 8605 by Osvaldo Borsani for Borsani Varedo, 1959
Di Osvaldo Borsani, Arnaldo Pomodoro, Atelier Borsani Varedo
An extraordinary and extremely rare bed designed by Osvaldo Borsani and produced by Borsani Varedo in 1959, in collaboration with renowned sculptor Arnaldo Pomodoro. The bed is craf...
Categoria

Vintage, 1950s, Italian, Letti e giroletti

Materiali

Ottone, Bronzo, Smalto

Raro Letto Barium di Luciano Frigerio per Frigerio di Desio
Di Luciano Frigerio di Desio
Straordinario e rarissimo letto brutalista appartenente alla serie Barium disegnata dallo scultore Luciano Frigerio e prodotto dall'omonima azienda Frigerio di Desio a fine anni 60. Questo magnifico letto è realizzato in elementi di massello di noce posizionati a ricordare uno spartito musicale, arricchiti da angoli e laterali in ottone massiccio con patina originale e non lucidati. Pezzo rarissimo e prodotto in pochissimi elementi in quanto all'epoca era l'oggetto piu costoso della collezione, mai battuto ad un asta ed unico attualmente in commercio, pezzo da collezione. Le condizioni sono pressochè perfette, come da fotografie con qualche minuscolo segno del tempo. Nome del Prodotto: Raro Letto "Barium" di Luciano Frigerio per Frigerio di Desio Designer: Luciano Frigerio Anno di Progettazione: Fine anni '60 Stile: Brutalismo Materiali Principali: Massello di noce, ottone massiccio con patina originale Design Distintivo: Elementi di massello di noce posizionati a ricordare uno spartito musicale, angoli e laterali in ottone non lucidati Dimensioni: Letto: 200x173xH31 cm Testata Letto...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Brutalismo, Camerette

Materiali

Ottone

Tartaro Nightstands Scultura 99 by Luciano Frigerio for Frigerio di Desio
Di Luciano Frigerio, Frigerio Di Desio
Exceptional pair of nightstands from the “Tartaro” series by Luciano Frigerio for Frigerio di Desio, designed in the late 1960s. Still little known, the "Tartaro" line is particular...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Brutalismo, Comodini

Materiali

Ottone

Pair of Colette Brass Table Lamps by Luciano Frigerio for Frigerio di Desio
Di Luciano Frigerio di Desio
Extraordinary pair of brass-cast table lamps with a striking Brutalist design, signed by renowned designer Luciano Frigerio for the prestigious brand Frigerio di Desio in the 1970s. ...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Brutalismo, Lampade da tavolo

Materiali

Ottone

Tucroma Table by Guido Faleschini for Mariani
Di Guido Faleschini
An extraordinary original 1970s table designed by Guido Faleschini for Mariani, part of the renowned "Tucroma" series. The table features four triangular chrome-plated steel legs wit...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Space Age, Tavoli da pranzo

Materiali

Cristallo

Alanda Dresser by Paolo Piva for B&B Italia
Di B&B Italia, Paolo Piva
Discover a true design masterpiece – the rare “Alanda” dresser by Paolo Piva for B&B Italia. This exclusive chest of drawers showcases a unique postmodern design, featuring four spac...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Comò e cassettiere

Materiali

Acciaio

Ti potrebbe interessare anche

Arte di Arnaldo Pomodoro
Di Arnaldo Pomodoro
Questo raro e squisito piatto in vetro in edizione limitata è stato disegnato dal celebre artista italiano Arnaldo Pomodoro e prodotto da Ars D. A. Milano. Il pezzo, con un diametro ...
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture astratte

Materiali

Vetro artistico

Arte di Arnaldo Pomodoro
769 USD / articolo
Arnoldo Pomodoro Scatola scultorea in bronzo fuso
Di Arnaldo Pomodoro
Arnoldo Pomodoro scatola in bronzo fuso scatola scultorea astratta con coperchio decorato con motivi astratti organici, 1960-1970 ca. La scatola fa parte di una serie di quattro scat...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Scatole decorative

Materiali

Bronzo

Arnoldo Pomodoro Bronzo Scultoreo Italiano Two Part Box Vintage
Di Arnaldo Pomodoro
Questa fantastica scatola scultorea in bronzo d'epoca, con marchio e firma, è opera di Arnaldo Pomodoro. La parte superiore presenta forme astratte in rilievo che conferiscono un ele...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Moderno, Scatole decorative

Materiali

Bronzo

Arnaldo Pomodoro " Rilievo doppio", 1999
Di Arnaldo Pomodoro
"Rilievo doppio",1999 bronzo, cm 58,5x19,5x11. Firmato, datato e numerato sulla base: Arnaldo Pomodoro, 1999 6/8 Opera realizzata in 8 esemplari + 2 prove d’artista Archiviato pres...
Categoria

1990s, Italian, Sculture astratte

Materiali

Bronzo

Arnaldo Pomodoro, Scultura, 1960-1970
Di Arnaldo Pomodoro
Arnaldo Pomodoro House of Cards di ; 18 carte fustellate ad incastro, dentellate su tutti i lati, che possono essere disposte in molti modi per creare la tua scultura di Pomodoro. Le...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Americano, Mid-Century moderno, Libri

Materiali

Carta

Piatto scultura a parete in ceramica di Arnaldo Pomodoro
Di Arnaldo Pomodoro
Piatto scultura in ceramica del famoso artista italiano Arnaldo Pomodoro Nato nel 1926 Firmato e numerato.  
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Sculture astratte

Materiali

Ceramica

Visualizzati di recente

Mostra tutto