Articoli simili a Scatola Veneziana del XVII secolo Laccata e Dorata da Collezione
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15
Scatola Veneziana del XVII secolo Laccata e Dorata da Collezione
4000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Raro e prezioso cofanetto bombato veneziano in legno riccamente laccato e dorato, inizio del XVII secolo, raffigurante "Le conquiste di Venezia".
Cofanetti come questo sono più pezzi unici che rari, da non confondere con le imitazioni laccate in arte povera che si diffonderanno a profusione nel XVIII secolo.
Siamo agli albori della lacca veneziana; dopo la decorazione "persiana" del XVI secolo, ispirata da motivi arabeggianti, i "depentori" cominciano a volgere lo sguardo verso Oriente e la Cina: sono proprio i commercianti e i missionari che percorrevano la Via della Seta ad esaltare la qualità delle lacche cinesi e a portare in Laguna i primi oggetti in lacca.
Questo cofanetto celebra le conquiste veneziane: il personaggio che vediamo seduto sul trono, con il tipico tricorno in testa, è il doge, che impersona Venezia, davanti al quale si inchina un ambasciatore straniero. Molti personaggi, alcuni incappucciati e con torce in mano, animano la scena. La bellezza e la ricchezza della decorazione lasciano senza parole.
il legno è incrostato di fogli dorati a Mecca e dipinti nei toni del rosso e del verde; il processo della laccatura era lungo e complesso, suddiviso in più fasi: il legno veniva accuratamente levigato e preparato con uno strato sottilissimo di stucco speciale. Una volta asciugata e levigata la preparazione, si procedeva alla laccatura sovrapponendo più strati di lacca (fino a trenta, nei pezzi più preziosi) avendo cura di lasciare asciugare e levigare ogni strato prima di stendere il successivo. Operazioni attente e lunghissime che potevano durare anche alcuni anni e che dovevano essere eseguite al riparo più assoluto da qualsiasi granello di polvere, tanto che, si racconta, i laccatori più scrupolosi eseguivano le ultime operazioni in mezzo a uno specchio d'acqua.
Ottimo stato di conservazione.
Misure
H cm 10
L cm 24
P cm 14
- Dimensioni:Altezza: 10 cm (3,94 in)Larghezza: 24 cm (9,45 in)Profondità: 14 cm (5,52 in)
- Stile:Barocco (Del periodo)
- Materiali e tecniche:Legno,Laccato
- Luogo di origine:
- Periodo:Inizio XVII secolo
- Data di produzione:sconosciuta
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Pistoia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU10131242367382
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1997
Venditore 1stDibs dal 2024
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Pistoia, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCofanetto Rinascimento Italiano inizi XVII Ebano, Bronzo Dorato e Pietre Dure
Raro e prezioso cofanetto bombato placcato in ebano con ricca decorazione in bronzo dorato e medaglione di diaspro centrale.
Manifattura italiana rinascimentale dell'inizio del XVII...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 17th Century, Italian, Rinascimento, Scat...
Materiali
Bronzo
Cabinet Veneziano del XVI secolo Legno Laccato "alla Persiana" da collezione
Eccezionale stipo in legno laccato e dorato, Venezia, ultimo quarto del XVI secolo.
La facciata architettonica è incentrata su un timpano sorretto da colonne che ricordano i templi a...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Italian, Rinascimento, Stipi
Materiali
Legno
Grande Cofanetto Scatola Porcellana Blu di Sèvres Smalto e Oro Napoleone III XIX
Di Manufacture Nationale de Sèvres
Grande e magnifico cofanetto in porcellana blu di Sèvres con ricco decoro dipinto, smaltato e dorato. Grande miniatura sul coperchio finemente dipinta a mano con scena raffigurante ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, French, Napoleone III, Scatole de...
Materiali
Porcellana
Cabinet di Augsburg XVII secolo Intarsio Alta Epoca Wunderkammer Ferro Inciso
Raro e prezioso monetiere da collezione riccamente intarsiato in legni pregiati, manifattura di Augsburg, seconda metà del XVII secolo.
Il monetiere si apre con un frontale a ribalt...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, German, Barocco, Stipi
Materiali
Legno
Monetiere in Marqueterie Boulle firmato "SUSSE Frères" epoca Napoleone III
Di Susse Freres
Eccezionale monetiere a intarsio Boulle recante la firma "Susse Frères", Parigi, epoca Napoleone III, circa 1870. Questo raro gioiello appartiene alla lussuosa produzione dei frate...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1870s, French, Napoleone III, Stipi
Materiali
Bronzo
Grande Portacero Barocco Legno Scolpito a Mascheroni Italia inizio XVIII secolo
Grande porta cero da altare barocco in legno riccamente scolpito con tre teste di cherubino, tralci floreali e festoni a tutto tondo. Italia, inizi XVIII secolo. Laccatura originale....
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Italian, Barocco, Candelabri
Materiali
Legno
Ti potrebbe interessare anche
antica scatola intarsiata luigi XVI - scatola neoclassica - scatola - antiquariato
antica scatola intarsiata luigi XVI - scatola neoclassica - scatola - antiquariato
bellissima scatola in legno intarsiato
interni perfettamente ricoperti da tessuto elegante
ott...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio Settecento, Italiano, Scatole decorative
Materiali
Legno
Scatola laccata in stile rinascimentale italiano
Scatola grande in stile rinascimentale italiano (XIX secolo) laccata nera con pietre semipreziose e decorazioni floreali in bronzo
Condizioni antiche.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Rinascimento, Scatole
Materiali
Bronzo
Scatola dell'Arte Povera italiana, metà del XVIII secolo
La scatola in cartapesta raffigura una scena di paesaggio su fondo bianco con finiture rosse su tutti i lati.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Rococò, Scatole de...
Materiali
Carta
1264 € Prezzo promozionale
20% in meno
Scatola barocca olandese dell'inizio del XVIII secolo
Rara scatola barocca olandese composta da legno di padauk con finitura originale in lacca rossa, decorata con lacca avorio con contorni dorati. Riccamente ornata da pesanti supporti ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Olandese, Barocco, Scatole...
Materiali
Ottone
Boîte XVIIIe siècle Arte Povera
Boîte à décor de personnages dit "Arte Povera" (papier mâché)
Origine Italie - Venise
XVIIIe siècle
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Luigi XVI, Scatole decor...
Materiali
Carta
Scatola Intagliata Porta Gioie, Meta 800, Vintage, Scatola
scatola intagliata porta gioie - meta 800 - vintage - scatola
scatola intagliata porta gioie - meta 800 - vintage - scatola
Descrizione :
bellissima scatola intagliata
...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1860, Italiano, Portagioie
Materiali
Legno