Articoli simili a Claude Munier, Busto di gentiluomo, 1780
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
Claude Munier, Busto di gentiluomo, 1780
23.400 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Il busto in terracotta, posto sopra un peduccio in marmo colorato, rappresenta un personaggio maschile con i capelli trattenuti a coda da un nastro ed è abbigliato con una marsina senza collo chiusa con alamari con nappine applicate e ricami lungo i bordi, una sottomarsina con analoghi ricami al collo e una cravatta in merletto.
Lo scultore si firma nel retro del busto, indicando il nome completo, e proclamandosi “contois” ossia originario della Bourgogne Franche-Comté, regione posta nel 25° Dipartimento del Doubs sito nell’est della Francia e specifica inoltre il paese nativo “Naisons”.
Nel retro l’autore scrive erroneamente sia “contois” sia “Naisons” al posto di “comtois” e “Maisons”. Attraverso questa informazione si può rintracciare il luogo indicato con Maisons-du-Bois-Lièvremont, un piccolo villaggio della Bourgogne Franche-Comté.
Considerando la poca importanza nel XVIII secolo del piccolo villaggio in cui nacque, tale scritta va interpretata come celebrativa delle sue origini, in quanto dovette sicuramente operare in un centro più prestigioso.
Le informazioni storico-artistiche riguardo Claude Munier sono altrettanto misteriose. In un articolo pubblicato su “L’Intermédiaire des chercheurs et curieux” nel 1908, Charles Oulmont (Mulhouse 1883 – Pontoise 1984), scrittore e famoso collezionista d’arte francese del XVIII secolo le cui opere confluirono tramite donazione in diversi istituzioni museali francesi come il Musée des Beaux-Arts di Strasburgo, Mulhouse e Besançon, chiede notizie di questo scultore di cui conosce due busti in terracotta: il primo un “superbe buste de Voltaire” firmato nel retro “Munier fecit”, e il secondo il ritratto di un commediante, firmato e datato sulla base “Claude Munier 1780” (Charles Oulmont, L’Intermédiaire des chercheurs et curieux, 30 marzo 1908, Paris, pp. 445-446.)
Grazie a queste informazioni siamo in grado di ricostruire un primo corpus di questo artista, seppur queste due opere siano ancora ignote e quindi il ritratto in terracotta qui presentato risulta ad oggi l’unica opera nota di Munier.
Considerando gli importanti studi degli ultimi decenni sulla scultura francese del Settecento, la mancata conoscenza di questa figura può essere dovuta sia alla sua provenienza da un piccolo villaggio dell’est della Francia, sia prendendo in considerazione eventi avversi che possono aver compromesso la sua vita, portandolo ad una morte prematura. A supporto di questa possibilità si può far notare come anche il busto di commediante, rintracciato da Oulmont, portasse la medesima data – 1780 – del nostro, a dimostrazione ulteriore di come la sua attività dovette forse svolgersi in pochi anni.
- Dimensioni:Altezza: 78 cm (30,71 in)Larghezza: 49 cm (19,3 in)Profondità: 35 cm (13,78 in)
- Stile:Altro (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:1780-1789
- Data di produzione:1700s
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1721238507642
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2015
Venditore 1stDibs dal 2015
425 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoBusto in marmo Primavera, prima metà XIX secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Busto femminile di fanciulla con bouquet di rose ( Primavera). La fanciulla è ritratta con un leggero sorriso ed uno sguardo attento e profondo, pettinata con chignon basso e capelli...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Italian, Altro, Busti
Materiali
Marmo
Busto del Barone Antonio Negri
Busto di nobile in marmo bianco firmato e datato 1837. Il ritratto è del barone Antonio Paolo Negri. Il busto ha un carattere celebrativo, come da usanze dell'epoca e quindi realizza...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Altro, Busti
Materiali
Marmo
19.500 €
Busto maschile in marmo Italia 1838
Busto maschile in marmo bianco, firmato e datato "G. EMANUELI F. / 1838 \". La scultura raffigura un uomo con un voluminoso ciuffo ad anello sopra la fronte alta, mentre il viso abbo...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Altro, Busti
Materiali
Marmo
Busto di Fanciulla in Marmo Bianco Italia Metà '800
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Scultura in marmo bianco raffigurante busto di fanciulla. Volto a tre quarti con sguardo rivolto verso il basso. Base in legno a patina scura.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1850s, Italian, Altro, Busti
Materiali
Marmo
Busto di imperatore romano in marmo bianco e alabastro fiorito
Busto di imperatore romano in marmo bianco e alabastro fiorito, Italia, metà del XX secolo. Toga di alabastro. Base in marmo nero.
Categoria
Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Busti
Materiali
Alabastro, Marmo
Busto Femminile in Marmo di Carrara XIX secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Il busto raffigura una donna nobile, riccamente abbigliata. Certamente un ritratto, come si evince dalla grande tipizzazione fisiognomica del volto; l'effigiata ha uno sguardo e un a...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Altro, Busti
Materiali
Marmo di Carrara
Ti potrebbe interessare anche
Busto in terracotta francese del XIX secolo e base in marmo con nobiluomo
Busto in terracotta raffigurante un nobile, base in marmo, XIX secolo, Francia
Il raffinato busto raffigura un nobile vestito secondo la moda della metà del XVIII secolo in Francia....
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Luigi XV, Busti
Materiali
Terracotta
Busto in terracotta di gentiluomo francese del XVIII secolo
Dopo un modello attribuito a Jean-Antoine Houdon, forse a Joseph Gilbert (1750 - 1780), poeta.
Scolpito in modo superbo con un cappotto e una camicia a balze su un sedere a vita. ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Barocco, Busti
Materiali
Terracotta
Busto in terracotta francese del XVIII secolo di un gentiluomo
Dopo un modello attribuito a Jean-Antoine Houdon, del poeta Joseph Gilbert (1750 - 1780).
Scolpito in modo superbo con un cappotto e una camicia a balze su un sedere a vita.
La par...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Country, Busti
Materiali
Terracotta
Busto del governatore generale Alexandre De Lorraine
Busto del governatore generale Alexandre de Lorraine, gesso di Jean Philippe Augustin Ollivier, noto come Ollivier de Marseille
Categoria
XX secolo, Europeo, Luigi XV, Busti
Materiali
Intonaco
Ritratto di Nicolas de Condorcet in gesso Luigi XVI del XVIII secolo
Un busto in gesso francese del XVIII secolo di un giovane aristocratico con uno sguardo affascinante e una meravigliosa patina antica.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Neoclassico, Busti
Materiali
Intonaco
Busto in terracotta italiano di importante gentiluomo di successo
Busto in terracotta di un importante signore con piedistallo più recente proveniente da una grande villa del Nord Italia, circa 1920. Piedistallo in terracotta di 4 piedi non raffigu...
Categoria
Inizio XX secolo, Italiano, Statue
Materiali
Terracotta