Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Scultura Lignea dell'800: Testa di Africano con Decori Dorati

2450 €
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Introduzione: Un'Opera d'Arte Storica e Significativa Esploriamo la maestria e la bellezza di una grande scultura lignea risalente alla fine dell'800, raffigurante la testa di un africano con decori dorati. Questa scultura non è solo un pezzo d'arte; è un simbolo di un'epoca e di una cultura, un ponte tra passato e presente. Il Contesto Storico dell'Arte del XIX Secolo Il XIX secolo fu un periodo di grandi cambiamenti artistici, con un interesse crescente verso culture e soggetti esotici. In questo contesto, la scultura di una testa africana con decori dorati rappresenta un esempio significativo di questo fascino per l'esotico. Analisi dell'Opera: Materiali e Tecniche Epoca: Fine '800 Condizioni: Ottime Misure: Altezza 46 cm, Larghezza 27 cm, Profondità 24 cm Peso: 15 kg La scultura è realizzata in legno di alta qualità, con dettagli finemente scolpiti e decorazioni dorate che aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza. La tecnica utilizzata dall'artista rivela una profonda conoscenza della scultura lignea e un'abilità notevole nel dettaglio. Il Simbolismo della Scultura La scultura rappresenta non solo un volto africano ma anche un'interpretazione artistica dell'epoca, riflettendo le percezioni e gli atteggiamenti dell'800 verso culture diverse. I decori dorati sottolineano l'importanza e il rispetto che l'artista intendeva conferire al soggetto. Questa scultura rappresenta un'opportunità imperdibile per chi apprezza l'arte del tardo Ottocento e desidera possedere un pezzo unico di storia e cultura. Investimento nel Tempo Acquistare questa scultura lignea non è solo un atto di apprezzamento artistico, ma anche un investimento. Con il passare degli anni, il valore dell'opera è destinato a crescere, rendendola un'aggiunta preziosa a qualsiasi collezione. L'Importanza della Scultura Lignea nell'Arte La scultura lignea, come forma d'arte, ha una lunga storia. Questa opera ne è un esempio eccellente, mostrando come il legno possa essere trasformato in un'espressione artistica potente e significativa. Conclusione: Un'Opera che Trascende il Tempo In conclusione, la grande scultura lignea dell'800 è più di un semplice oggetto d'arte. È un pezzo di storia, un esempio di bellezza senza tempo e un tributo alla maestria artistica del passato.
  • Dimensioni:
    Altezza: 46 cm (18,12 in)Larghezza: 27 cm (10,63 in)Profondità: 24 cm (9,45 in)
  • Stile:
    Neocoloniale (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1880
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Villa Verucchio, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU10193242967462

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scultura Lignea Femminile Fiamminga del 500
Di A. Manzoni
Prologo: Un'Antica Maestria la Scultura Lignea Iniziamo il nostro viaggio attraverso l'arte gotica presentando una magnifica Scultura Lignea Femminile Tardo Gotica del 500 Fiammingo....
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Belgian, Rinascimento, Sculture f...

Materiali

Legno

Busto di Uomo Virile in Gesso 800 di Alta Qualità
Di A. Manzoni
Busto di Uomo Virile in Gesso 800 di Alta Qualità: Forza e Eleganza Scultorea Un’opera d’arte che racconta la potenza del classico Questo busto di uomo virile in gesso del 1800 è m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Barocco, Sculture f...

Materiali

Gesso

Scultura in cera, gesso e black carbon “ Il volto” di Alessandro La Motta
Di A. Manzoni
Il volto di Alessandro La Motta – Scultura materica in cera, gesso e black carbon-Biennale Venezia Un’esperienza tattile e visiva unica Biennale Venezia La scultura Il volto, reali...
Categoria

21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Altro

Scultura in cera “ Il volto” di Alessandro La Motta
Di A. Manzoni
La magia della scultura cera scolpita La scultura in cera “Il volto” di Alessandro La Motta è un’opera che, sin dal primo sguardo, affascina per la sua luce calda e per il realismo ...
Categoria

21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Altro

Opera magna in bronzo Mani della Pace di Gino Masciarelli del 900
Di Masciarelli
Un’opera d’arte in bronzo di straordinario valore L’opera magna Mani della Pace in bronzo di Gino Masciarelli rappresenta molto più di una semplice scultura: è un potente messaggio ...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Moderno, Sculture astratte

Materiali

Bronzo

Ghepardo in ceramica dipinta con base alta classe: eleganza e carattere
Di A. Manzoni
Un capolavoro di design e raffinatezza Il ghepardo in ceramica dipinta con base alta classe è una vera icona di stile e maestria artigianale. Con le sue dimensioni importanti di 20x...
Categoria

2010s, Italian, Moderno, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Ti potrebbe interessare anche

Busto di fine Ottocento o inizio Novecento, scultura, Wood Wood intagliato
Busto di eccezionale bellezza scolpito con la migliore qualità artigianale. Il Wood Wood è un legno estremamente pesante e duro. Presumibilmente, la scultura risale all'epoca in cu...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Busti

Materiali

Legno

Scultura di metà secolo Busto africano in wengé - Congo
Scultura di metà secolo Busto africano in wengé - Congo Bimbulu Signed - Etnia africana Misure: 24x16cm H. 47cm Peso: ~5kg
Categoria

XX secolo, Congolese, Arte popolare, Arte tribale

Materiali

Legno

Busto di tribù nordafricana, "DE CAÏD di Friedrich Siegfried Goldscheider
Di Friedrich Goldscheider, Charles Masse
Busto di tribù nordafricana, DE CAÏD Friedrich Siegfried Goldscheider Questo squisito busto ritratto di un tribù nordafricana, intitolato "DE CAÏD", è stato magistralmente eseguito ...
Categoria

Fine XX secolo, Austriaco, Pieno vittoriano, Busti

Materiali

Terracotta

Scultura in Wood dall'Africa Corpo di uomo, colore marrone 20° secolo
Scultura in Wood dall'Africa Corpo di uomo, colore marrone 20° secolo
Categoria

XX secolo, Africano, Art Déco, Busti

Materiali

Legno

Scultura coloniale Art Deco
Scultura di epoca coloniale Art Deco in legno massiccio raffigurante una donna africana.
Categoria

Vintage, Anni 1940, Art Déco, Busti

Materiali

Legno

Scultura d'arte africana Shona della tribù Shona dello Zimbabwe
Scultura d'arte africana Shona della tribù Shona dello Zimbabwe firmata Masoka e scolpita in pietra serpentina.
Categoria

Metà XX secolo, Zimbabwese, Sculture figurative

Materiali

Serpentino