Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 21

Collezione di tacchini in ceramica

11.000 €per set|IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

La collezione include undici sculture in ceramica, raffiguranti tacchini in varie tecniche e dimensioni. Nello specifico: Uno è in ceramica colorata; uno è in bisquit dipinto a mano, quello più piccolo è in porcellana con vetrina, due sono in terracotta, due sono in terracotta galvanizzata (ovvero ricoperta di metallo), i quattro bianchi sono maioliche (uno ha rifiniture dorate). È una collezione di pregio per la sua rarità e particolarità. Elemento degno di nota è il fatto che gran parte di esse sono firmate. Tra le firme di maggiore rilievo sono presenti quelle di "Cacciapuoti" e "Zaccagnini". La "Ugo Zaccagnini & Figli" (poi "Società Anonima Ceramiche Zaccagnini", quindi "Zaccagnini S.p.A.") è stata un'azienda produttrice di oggetti in maiolica e ceramica dal 1905 al 2000, fondata da Ugo Zaccagnini (1868-1937). I Cacciapuoti sono stati una famiglia di maiolicari napoletani attivi nella seconda metà del XIX e nei primi del XX secolo a Napoli e successivamente a Milano. Bisogna ricordare che il tacchino è un animale tipicamente americano, introdotto in Europa solo con la scoperta dell'America. Il tacchino è un simbolo importante per la cultura americana, ricoprendo un ruolo centrale nella celebrazione del Giorno del Ringraziamento.
  • Creatore:
    Ugo Zaccagnini (Produttore),Guido Cacciapuoti (Produttore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 65 cm (25,6 in)Larghezza: 55 cm (21,66 in)Profondità: 40 cm (15,75 in)
  • Venduto come:
    Set di 11
  • Materiali e tecniche:
    Ceramica,Terracotta,Galvanizzato
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    Primi '900
  • Condizioni:
    Riparato: Piccole riparazioni.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9839243710462

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Set da collezione di gufi in diversi materiali
Il set è composto da oggetti che rappresentano gufi, realizzati in vari materiali e di varia provenienza, ma riconducibili principalmente al XX secolo. Il set consta di quarantadue p...
Categoria

20th Century, Modelli e miniature

Materiali

Pietra, Cristallo, Marmo, Metallo, Bronzo, Rame

Scultura in ceramica di Faenza
La scultura, raffigurante un gatto, è in ceramica dipinta di bianco e smaltata, fatta eccezione per il collare dell'animale con il campanellino (color marrone chiaro) e il cuscino, c...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Scultura in ceramica di Faenza
1500 € / articolo
Collezione di pesci in vetro di Murano
La collezione include un totale di dieci pezzi in vetro di Murano forgiati e dipinti a mano nel corso del '900. Sono realizzati da maestri vetrai, uno è certamente riconducibile a un...
Categoria

20th Century, Sculture di animali

Materiali

Vetro di Murano

Coppia di sculture in porcellana bisquit raffiguranti i dioscuri
Le due sculture raffigurano due cavalli domati da due giovani uomini. Il soggetto è riconducibile all'iconografia dei dioscuri, che ha origine nella mitologia greca, romana ed etrusc...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Scultura in ceramica Goldscheider raffigurante un cervo
Di Goldscheider Manufactory of Vienna
L'opera è di ottima fattura, senza alcun tipo di imperfezione e non è stata oggetto di restauro. Essa raffigura un cervo adulto con due grandi corna e il manto della colorazione tipi...
Categoria

Vintage, 1930s, Austrian, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Collezione di saliere e pepiere
Rarissima collezione di saliere e pepiere in varie forme e materiali, tra cui argento, vetro e opaline. La prima coppia di saliere è in argento finemente lavorato a cesello e in vet...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, European, Articoli per la tavola

Materiali

Argento

Ti potrebbe interessare anche

Scultura in ceramica di Umberto Ghersi, Italia
Di Umberto Ghersi
Scultura in ceramica di Umberto Ghersi, 1960. Firmato. Biografia: Figlio del ceramista Angelo e discendente di una famiglia di maiolicari albisolesi, Umberto Ghersi, nato nel 1913 a...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Moderno, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Collezione di sei tappi-versatori in porcellana e sughero WAGNER & APEL
Collezione di sei tappi-versatori in porcellana e sughero WAGNER & APEL. ORIGINE Germania PERIODO Novecento MARCA WAGNER & APEL MATERIALI Porcellana e sughero DIMENSIONI Singolo...
Categoria

20th Century, German, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Animali da presepe italiani
Animali da presepe italiani. Set di sei antichi animali da presepe in terracotta napoletana del XVII secolo, dipinti e modellati a mano, in be...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVII secolo, Italiano, Sculture di animali

Materiali

Terracotta

Selezione di grandi animali italiani in ceramica
Selezione di grandi animali italiani in ceramica, italiani, anni '50 circa. Da sinistra a destra, sono: 1) Vaso, fioriera o portaombrelli dipinti a mano con stampa leopardata di gran...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Hollywood Regency, Ceramiche

Materiali

Ceramica, Terracotta

GUIDO CACCIAPUOTI - Grés d’arte - Made in Italy 1940.
Di Guido Cacciapuoti
Un pezzo originale é di grande qualità e disegno, firmato GUIDO CACCIAPUOTI, realizato negli anni 40 del novecento e pubblicato nei diversi libri riguardanti la produzione di questo ...
Categoria

Vintage, 1940s, Italian, Mid-Century moderno, Sculture di animali

Materiali

Grès porcellanato

Set di sculture di animali italiani di Cantine Duca D'asti, 1973
Set di sculture di animali unico e da collezione. Cantine Duca d'Asti è un'azienda italiana che produce una serie di ceramiche, tra cui scultur...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture di animali

Materiali

Ceramica