Articoli simili a Coppia di Sculture Fermalibri in Bronzo con Corno e Ariete XX Secolo
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Coppia di Sculture Fermalibri in Bronzo con Corno e Ariete XX Secolo
1815 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Coppia di sculture fermalibri in bronzo decorato, a forma di corno e ariete, realizzati nel XX secolo
Ø cm 20,5 Ø cm 11 h cm 20,5
L'Ariete è ricca di simbologia, intrecciando significati astrologici, mitologici e culturali. Essendo il primo segno dello zodiaco, in astrologia l'Ariete simboleggia l'inizio, la rinascita e l'energia primordiale. Rappresenta l'equinozio di primavera, il momento in cui la natura si risveglia. L'Ariete è associato alla forza, al coraggio e alla determinazione. Rappresenta l'impulso a intraprendere nuove sfide e a superare gli ostacoli. Essendo un segno di fuoco, l'Ariete è legato alla passione, all'entusiasmo e all'impulsività.
Simboleggia l'energia vitale e la voglia di agire. E' considerato un leader naturale, indipendente e sicuro di sé. Rappresenta l'individualità e la capacità di prendere l'iniziativa.
Nella mitologia greca, l'Ariete è associato al vello d'oro, simbolo di potere e ricchezza. La leggenda del vello d'oro rappresenta la ricerca dell'avventura e la conquista di obiettivi difficili.
Presso gli antichi Egizi, l'Ariete era associato al dio Amon-Ra, rappresentato con la testa di ariete. Amon-Ra era il dio del sole, della fertilità e della creatività.
Le corna dell'ariete sono state spesso associate alla cornucopia, simbolo di abbondanza e prosperità. Il montone, in sé, è un simbolo di fertilità.
L'Ariete è ricca di simbologia, intrecciando significati astrologici, mitologici e culturali. Essendo il primo segno dello zodiaco, in astrologia l'Ariete simboleggia l'inizio, la rinascita e l'energia primordiale. Rappresenta l'equinozio di primavera, il momento in cui la natura si risveglia. L'Ariete è associato alla forza, al coraggio e alla determinazione. Rappresenta l'impulso a intraprendere nuove sfide e a superare gli ostacoli. Essendo un segno di fuoco, l'Ariete è legato alla passione, all'entusiasmo e all'impulsività.
Simboleggia l'energia vitale e la voglia di agire. E' considerato un leader naturale, indipendente e sicuro di sé. Rappresenta l'individualità e la capacità di prendere l'iniziativa.
Nella mitologia greca, l'Ariete è associato al vello d'oro, simbolo di potere e ricchezza. La leggenda del vello d'oro rappresenta la ricerca dell'avventura e la conquista di obiettivi difficili.
Presso gli antichi Egizi, l'Ariete era associato al dio Amon-Ra, rappresentato con la testa di ariete. Amon-Ra era il dio del sole, della fertilità e della creatività.
Le corna dell'ariete sono state spesso associate alla cornucopia, simbolo di abbondanza e prosperità. Il montone, in sé, è un simbolo di fertilità.
- Dimensioni:Altezza: 20 cm (7,88 in)Larghezza: 11 cm (4,34 in)Profondità: 20 cm (7,88 in)
- Stile:Stile impero (Nello stile di)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:circa 1950
- Condizioni:
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU7537245522842
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1990
Venditore 1stDibs dal 2022
38 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoScultura in Bronzo Dorato di Testa di Arietecon Piedistallo Anni 70
Scultura di Testa di Ariete in bronzo dorato e piedistallo in ottone realizzata negli anni '70
Ø cm 20 h cm 43
L'Ariete è ricca di simbologia, intrecciando significati astrologici,...
Categoria
Vintage, 1970s, English, Vittoriano, Sculture di animali
Materiali
Ottone, Bronzo
Candeliere in Bronzo Dorato Lavorato in Rilievo XX Secolo
Candeliere in bronzo dorato lavorato in rilievo, realizzato nel XX Secolo
Ø cm 10 h cm 32
Categoria
Vintage, 1950s, Italian, Neobarocco, Candelieri
Materiali
Bronzo
Candeliere in Bronzo Dorato con Base in Marmo Impero XIX Secolo
Candeliere in bronzo con base in marmo, epoca impero, XIX secolo
Ø cm 13 h cm 20,5
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Italian, Neobarocco, Candelieri
Materiali
Marmo, Bronzo
Calamaio in Bronzo Dorato e Boccette in Cristallo XX Secolo
Calamaio in bronzo dorato e boccette in cristallo, realizzato nel XX Secolo. Una delle boccette ha una scheggiatura nella parte dell'avvitamento del tappo, come mostrato nelle immagi...
Categoria
Vintage, 1920s, French, Barocco, Calamai
Materiali
Cristallo, Bronzo
Scultura di Sfinge in Bronzo Dorato Appoggiata su Base in Marmo XX Secolo
Scultura raffigurante la Sfinge in bronzo dorato, appoggiata su una base di marmo nero, realizzata nel XX secolo
Ø cm 23 Ø cm 15 h cm 32
La Sfinge è una creatura mitologica che ha ...
Categoria
Vintage, 1940s, Italian, Neobarocco, Sculture figurative
Materiali
Marmo, Bronzo
Brocca in Argento Inglese Londinese del 1834
Di Paul Storr
Brocca in argento inglese, realizzata a Londra nei primi anni del XIX Secolo. Forma classica delle brocche greco-romane, base circolare, manico sagomato con attacco terminante a cher...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1830s, English, Greco-romano, Ornamenti
Materiali
Argento
Ti potrebbe interessare anche
Coppia di Cavalli Inizi 1800 Sculture Italiane Animalier in Bronzo Patina Scura
Coppia di Cavalli in Bronzo Sculture Grand Tour dell' Inizio 1800, figure di cavalli rampanti di origine italiana, fusioni in bronzo a patina scura poggianti su basi lignee, tornite...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Italiano, Grand Tour, Scultu...
Materiali
Bronzo
Coppia di androni francesi in ottone fuso in stile Belle Epoque
Condizioni: Condizioni originali d'epoca
Materiali: Ottone fuso patinato
Stile: Antique French
Categoria
Vintage, Anni 1920, Francese, Altro, Sculture figurative
Materiali
Ottone
Coppia di candelieri quadrati in bronzo secolo XIX Italian
Coppia di candelieri quadrati in bronzo secolo XIX Italian
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Candelieri
Materiali
Bronzo
Coppia sculture leone in legno foglia oro e foglia argento
Di Mice di rugiano domenico e c. s.n.c.
Coppia sculture leone in legno foglia oro e foglia argento
Categoria
Vintage, 1970s, Altro, Sculture e intagli
Materiali
Legno
Coppia Di Cavalli In Bronzo Neoclassici Inizio 1800 Sculture Animalier Italiane
Coppia di Cavalli in Bronzo Sculture Grand Tour Inizi 1800 figure di cavalli rampanti di origine italiana, fusioni in bronzo a patina scura poggianti su basi lignee, tornite, gradin...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Sculture figurative
Materiali
Bronzo, Foglia d’oro
Antica Coppia di cassolette in bronzo del XIX secolo italian
Di Mice di rugiano domenico e c. s.n.c.
Antica Coppia di cassolette in bronzo del XIX secolo italian
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1850s, Italian, Altro, Urne
Materiali
Bronzo