Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Scultura in ceramica Goldscheider raffigurante un cervo

Informazioni sull’articolo

L'opera è di ottima fattura, senza alcun tipo di imperfezione e non è stata oggetto di restauro. Essa raffigura un cervo adulto con due grandi corna e il manto della colorazione tipica dell'animale, in posizione di riposo. La particolarità che contraddistingue questo oggetto risiede nella presenza allo stesso tempo di: un bollino nella sua parte superiore riportante il marchio dell'azienda e l'indicazione della sua derivazione da Vienna, e un timbro sul fondo riportante la scritta "Made in Germany" inserita nella ceramica. Questa è una rarità significativa, che rimanda al contesto storico in cui l'oggetto è stato prodotto. Nel 1938, l'Austria era stata annessa alla Germania nazista, tramite il processo noto come Anschluss. Considerato che la Germania sarebbe entrata in guerra l'anno successivo, si può dedurre che l'opera sia stata eseguita con molta probabilità esattamente nell'anno 1938. Considerate tali caratteristiche, oltre ad un valore decorativo, l'oggetto possiede senz'altro un valore in quanto pezzo degno di nota per un collezionista di ceramiche. La Goldscheider è un'importante fabbrica viennese fondata nel 1885 a Vienna per la produzione di porcellane, che ha raggiunto presto una grande crescita e che è divenuta poi un punto di riferimento internazionale anche nel campo della ceramica e del bronzo. Inizialmente l'azienda si occupava di repliche in porcellana e in bronzo che si rifacevano a vari stili. Nel XX secolo, la fabbrica introdusse la produzione di massa ma mantenne la caratteristica qualità della sua produzione. Aumentò di conseguenza l'interesse della fabbrica per le nuove invenzioni e per il gusto del suo target. La Goldsheider acquisì fama anche grazie alle collaborazioni con importanti artisti della porcellana del Tempo. Il suo successo, tuttavia, subì una battuta d'arresto proprio del 1938, in quanto cominciò a trattare temi di propaganda nazista. Contrariamente, nonostante risalga allo stesso periodo, l'opera qui proposta rappresenta un soggetto riconducibile al contesto naturalistico austriaco: ovvero un cervo, un animale che tipicamente vive nelle foreste dell'Austria e del Tirolo.
  • Creatore:
  • Dimensioni:
    Altezza: 35 cm (13,78 in)Larghezza: 45 cm (17,72 in)Profondità: 25 cm (9,85 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1938
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9839239973352

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Coppia di cani molossi in marmo verde Alpi
La coppia consiste di due riproduzioni riconducibili al periodo del Gran Tour, quindi tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, di una scultura in marmo di Molosso di origine ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 19th Century, Italian, Romano classico, S...

Materiali

Marmo

Sacra famiglia con angeli in cera
La scultura in cera colorata raffigura la natività con San Giuseppe, La Madonna e il bambino in primo piano, affiancati da un angelo inchinato in adorazione. Lo sfondo è arricchito d...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 18th Century, Sculture figurative

Materiali

Materiale organico

Collezione di tacchini in ceramica
Di Guido Cacciapuoti, Ugo Zaccagnini
La collezione include undici sculture in ceramica, raffiguranti tacchini in varie tecniche e dimensioni. Nello specifico: Uno è in ceramica colorata; uno è in bisquit dipinto a mano,...
Categoria

20th Century, Sculture di animali

Materiali

Ceramica, Terracotta

Scultura in legno laccato raffigurante San Filippo Neri
San Filippo Neri (Firenze, 1515 - Roma, 1595) si trasferì a Roma molto giovane e lì sarebbe rimasto per tutta la vita. Frequentò corsi di teologia e filosofia all'Università La Sapie...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Italian, Sculture figurative

Materiali

Legno, Abete

Scultura di cane terrier in vetro soffiato di Murano
Di Ercole Barovier
La scultura di cane terrier è realizzata in vetro di Murano soffiato e pinzato, mescolato con polvere d'oro, successivamente colorato di rosso e di bianco su occhi, lingua e naso. L...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Moderno, Sculture di animali

Materiali

Vetro, Vetro soffiato, Vetro di Murano, Vetro policromo

"Ritratto di gentiluomo", scultura in terracotta di Etienne Edouard Suc
Etienne Edouard Suc è stato uno scultore francese nato a Lorient (Morbihan) il 29 giugno del 1802. E' stato allievo dello scultore Henri Lemaire e a sua volta insegnante di scultura....
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, French, Neoclassico, Busti

Materiali

Terracotta

Ti potrebbe interessare anche

ESSEVI - Ceramica raffigurante lavandaia - Datata 1937 - ITALIA
Di Sandro Vacchetti
ESSEVI - Sandro Vacchetti - Ceramica dipinta a mano raffigurante una lavandaia, datata 1937 - Torino - Made in italy. Bellissima qualità e in perfetto stato di conservazione.
Categoria

Vintage, Anni 1930, Italiano, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Orso Polare, scultura in ceramica smaltata, anni '70
Scultura in ceramica smaltata raffigurante un Orso Polare
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Scultura moderna - ceramica - mano - produzione italiana - XX secolo
Scultura moderna - ceramica - mano - produzione italiana - XX secolo Descrizione Scultura moderna in ceramica con raffigurazione di una mano, produzione italiana del XX secolo Prod...
Categoria

XX secolo, Italiano, Sculture astratte

Materiali

Ceramica

A.Giannelli - Scultura in ceramica e base di marmo - Made in Italy 1960
Di Giannelli
A.Giannelli - Busto di donna africana in ceramica, firmata A. Donna, base in marmo, Perfetto stato .
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Altro, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Ceramica Art Deco Goldscheider
Di Goldscheider Manufactory of Vienna
Ceramica Art Deco Goldscheider Scultura di una coppia che balla Motivo delle ballerine spagnole Circa 1930, Vienna, Austria Ottime condizioni, nessuna crepa o scheggiatura, nessun re...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Austriaco, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Ceramica

Figura in porcellana Art Deco di Goldscheider
Di Goldscheider Manufactory of Vienna
Un'imponente statuetta in porcellana Art Déco che cattura l'essenza della femminilità e dell'eleganza. La signora, con una postura aggraziata e un viso sereno, indossa un abito rosa ...
Categoria

XX secolo, Austriaco, Art Déco, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Visualizzati di recente

Mostra tutto