Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Grande composizione barocca realizzata a Napoli nella metà del XVII secolo

25.400 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Grande composizione barocca realizzata a Napoli a metà del XVII secolo e destinata alla cappella privata di una nobile famiglia napoletana. Agli inizi dell'Ottocento sullo sfondo finemente eseguito con decorazioni dorate in rilievo fu inserito un Cristo ligneo di ottima fattura. Potrebbe essere inserito sopra un camino come in uso presso la famiglia che lo ha ereditato. Un pezzo di mistica bellezza perfetto per un ambiente raffinato.
  • Dimensioni:
    Altezza: 154 cm (60,63 in)Larghezza: 123 cm (48,43 in)Profondità: 14 cm (5,52 in)
  • Stile:
    Barocco (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
    Metà XVII secolo
  • Data di produzione:
    1650
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Budapest, HU
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU3266329539622

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Impressionante cornice da soffitto neobarocca italiana, Firenze, 1910
Preziosa cornice piena di volti scolpiti. La cornice è impreziosita da frutta sapientemente disposta su uno sfondo dorato. Opera di un artigiano fiorentino dei primi del Novecento, a...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Altro, Cornici per dipinti

Materiali

Legno

Maestosa scrivania italiana, 1820 circa
Un pezzo di estrema bellezza. Apparteneva a un famoso studioso di Dante Alighieri. Su un lato della scrivania, sopra il leggio, dietro l'armadio con due tiretti. Intarsi molto raff...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Italiano, Barocco, Scrivanie

Materiali

Noce

Cristo in croce e sua madre dopo la deposizione, Italia, XVIII secolo
Raro dipinto doppio su tela. Sul lato incorniciato un raffinata rappresentazione del crocifisso, dall'altra una raffigurazione della Vergine Maria che regge la corona di spine del ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1720, Italiano, Dipinti

Materiali

Legno

Copia del XVII secolo de "La regina di Saba che offre doni a Salomone".
Straordinaria copia seicentesca de La regina di Saba offre doni a Salomone, (1584) dipinto Paolo Caliari detto Veronese appartenente ai Musei Reali alla Galleria Sabauda. Di notevoli...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVII secolo, Dipinti

Materiali

Tela

Splendida valigetta antica in legno italiano, 18° secolo 'Anno 1753
Petto da sposa, proveniente da una famiglia fiorentina, con una villa rinascimentale a Frascati, Italia. Totalmente realizzato a mano e composto da singoli pezzi di legno, tagliati c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Barocco, Bauli per bian...

Materiali

Legno

Rarissimo trio di sconsigliere italiane Luigi XV in bronzo dorato, anni '80 del XIX secolo
Trio di appliques italiane in bronzo antico, XIX secolo. Misure: La più grande misura 70 di altezza, 50 di larghezza e 22 di profondità. La coppia misura 50 di altezza, 35 di l...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Lampade da parete e applique

Ti potrebbe interessare anche

Calvario XVII secolo, Religioso
Calvario XVII secolo, religioso Calvario del XVII secolo, religioso Antico calvario del XVII secolo intagliato in legno di bosso Il legno di bosso è caratterizzato dalla sua durezza...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1670, Europeo, Romano classico, Articoli r...

Materiali

Legno di alberi da frutto

Nicchia in legno dorato del XVII secolo
nicchia in legno dorato del XVII secolo proveniente dall'Italia Wood è una nicchia con un legno intagliato al centro, risalente al Rinascimento italiano. Bellissimo legno dorato ori...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Francese, Rinascimento, Sculture f...

Materiali

Legno

Leggio del 1700 dorato e intagliato veneziano
Leggio del 1700 veneziano, di epoca barocca. Leggio di epoca barocca, degli inizi del 1700, proveniente dal Veneto (Venezia) In legno dorato con tecnica a mecca e con intagli flore...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, European, Barocco, Soprammobili

Materiali

Foglia d’argento

Pax Brede o Osculatorium liturgico italiano del XVI secolo
Italia XVI secolo Una Pax Brede o Osculatorium liturgica. La tavola di legno intagliato "Bacio della Pace" rappresenta Cristo come uomo dei dolori. La pax ha la forma di un antico t...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Italiano, Rinascimento, Articoli re...

Materiali

Foglia d’oro

Periodo barocco, Italiano, Tabernacolo in marmo
Favoloso tabernacolo in marmo massiccio intagliato e impiallacciato a mano del 1700, proveniente da un altare di una chiesa italiana. I pilastri laterali a volute sono sormontati da ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Barocco, Articol...

Materiali

Marmo

Cristo - Umbria, seconda metà del XV secolo
Cristou2028 Umbria, Orvieto?u2028 Seconda metà del XV secolou2028 77 x 16.5 cm
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Italiano, Rinascimento, Scul...

Materiali

Noce