Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Scultura in gesso con ritratto di giovane donna del XIX secolo

1822,50 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Ottocento Ritratto di giovane donna Misure: Gesso, 50 x 40 x H. 40 cm Data 10 - 1 - MCMI L'emergere di una "maniera spettinata" nella scultura si afferma a partire dagli anni Ottanta del XIX secolo con Giuseppe Grandi, autore del Monumento alle Cinque Giornate di Milano, Ernesto Bazzaro, Paolo Troubetzkoy, Leonardo Bistolfi fino alla totale dissoluzione formale di Medardo Rosso. Nella scultura analizzata è chiaramente visibile il recupero di un colorismo intenso che crea le forme per approssimazione, con un suggestivo gioco di luci e ombre. Il processo di diluizione della forma è qui attuato attraverso dissolvenze materiche che aboliscono i contorni e il disegno, paragonabili alla pittura evanescente di Cremona e al luminismo sensuale e intimo di Daniele Ranzoni, i due massimi esponenti della Scapigliatura pittorica. La ricerca presente in questa scultura dimentica la levigatezza neoclassica e la chiarezza dell'arte romantica, ricercando effetti di luminismo pittorico ed elaborando una modellazione scultorea personale con modalità vibranti e vivaci. La posizione di rinnovamento antiaccademico della Scapigliatura è qui identificabile sotto forma di un modello molto vivace e vibrante, paragonabile alle opere di Paolo Troubetzkoy e Medardo Rosso. L'indagine del dato reale si ritrova nella cura riservata alla creazione del ritratto della giovane donna, non un'immagine idealizzata, ma una rappresentazione che aderisce alla verità, dove i piccoli difetti del viso non vengono mascherati, ma riportati con orgoglio e coerenza.
  • Dimensioni:
    Altezza: 40 cm (15,75 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)Profondità: 40 cm (15,75 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    xIX secolo
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5918226522602

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scultura in terracotta con busto di togato Adolfo Laurenti
Adolfo Laurenti (Monte Porzio Catone, 23 aprile 1858 – Roma, 1944) Busto di togato Terracotta, cm 21 x 18 x 12 Adolfo Laurenti nasce il 23 aprile 1858 a Monte Porzio (dal 1872 Mon...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Italian, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Scultura in alabastro con personificazione del giorno del XVIII secolo
Di Michelangelo Buonarroti
xVIII secolo Personificazione del giorno Alabastro, cm 11,5 x 17,5 x 5 Con base cm 14.5 x 20,8 x 11.7 Il Giorno è una scultura in marmo (160x150 cm) che Michelangelo re...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Sculture figurative

Materiali

Alabastro

Ceroplasta tedesco del XVII secolo, Busto di donna
Ceroplasta tedesco del XVII secolo Busto di gentildonna Cera, 36x32,5 cm L'uso di fabbricare figure di cera fu assai comune, sin dall’antichità, presso Greci e Romani, e, per quan...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Scult...

Materiali

Ceramica

Scultura in alabastro del XX secolo Donna reclinata con sfinge
20° secolo Donna sdraiata con sfinge Alabastro, 43 x 60 x 25 cm La scultura raffigura una giovane e affascinante odalisca che giace languidamente su un raffinato lenzuolo. ...
Categoria

XX secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Alabastro

Scultura in bronzo di Cesare Beccaria del XIX secolo
XIX secolo. Cesare Beccaria Bronzo, 49 x 13 x 15 cm La statua in bronzo esaminata riproduce fedelmente il famoso monumento milanese di Giuseppe Grandi (1843-1894) dedicato ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Scultura in terracotta della Madonna Immacolata del XVIII secolo
xVIII secolo Madonna Immacolata Terracotta, 53 x 22 x 20 cm L'opera presa in esame raffigura la Vergine Maria trattata secondo l'iconografia della Vergine Immacolata Il t...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Europeo, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

Ti potrebbe interessare anche

Alfreda, la figlia dell'artista - busto in gesso britannico degli anni '50 di Richard Garbe
Di Richard Garbe
RICHARD LOUIS GARBE, RA (1876-1957) Alfreda, La figlia dell'artista Firmato e datato 1956 Gesso con superficie patinata su una base di legno 30 cm, 11 ¾ di altezza Provenienza: D...
Categoria

Anni 1950, Realismo, Sculture figurative

Materiali

Intonaco

Scultura in bronzo del XX secolo firmata, Busto di giovane donna
Ti offriamo questa bellissima scultura in bronzo che raffigura il busto di una giovane donna. La scultura presenta una firma sul retro, ma l'artista non è stato identificato. Una gi...
Categoria

XX secolo, Sconosciuto, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Statua di gesso vintage di una signora
Una replica in scala e in grandezza naturale di una signora. Questo busto in gesso è caratterizzato da una maestria e da dettagli impressionanti. Assicurati di vedere tutti i dettagl...
Categoria

XX secolo, Francese, Altro, Sculture figurative

Materiali

Intonaco

Scultura impressionista in bronzo con busto di una giovane donna, su una base di marmo, non firmata
Scultura impressionista in bronzo con busto di una giovane donna. Su una base di marmo. Senza segno. Artista sconosciuto.
Categoria

XX secolo, Busti

Materiali

Marmo, Bronzo

Busto di donna in marmo scolpito a mano
Bellissimo busto in marmo scolpito a mano di una giovane ragazza DIMENSIONI: H 25" x Pm 15". H 63,5 cm x Pm 38,1 cm CW3389
Categoria

Inizio XX secolo, Francese, Busti

Materiali

Marmo

Busto in bronzo di ragazza rinascimentale
Busto in bronzo di una giovane ragazza del Rinascimento, fine del XIX secolo, firma illeggibile, patina alterata, altezza 30 cm, larghezza 25 cm e profondità 12 cm. Informazioni a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Busti

Materiali

Bronzo