Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Scultura Lignea Femminile Fiamminga del 500

Informazioni sull’articolo

Prologo: Un'Antica Maestria la Scultura Lignea Iniziamo il nostro viaggio attraverso l'arte gotica presentando una magnifica Scultura Lignea Femminile Tardo Gotica del 500 Fiammingo. Quest'opera non è solo una testimonianza di maestria artistica, ma rappresenta anche un tuffo nel periodo fiorito della scultura fiamminga. Profili Storici e Artistici Scultura Lignea Non appena si osserva questa scultura, si è subito colpiti dalla sua precisione dettagliata. Ogni intaglio nel legno racconta la storia di un'epoca, di una cultura, e delle mani esperte di un artista. In effetti, il periodo tardo-gotico in Fiandra ha prodotto alcune delle opere più straordinarie, combinando l'essenza dello stile gotico con un'interpretazione più moderna e personale. Caratteristiche e Dettagli Unici della Scultura Lignea La scultura misura 85 cm di altezza, 36 cm di larghezza e 20 cm di profondità, dimensioni che le conferiscono una presenza imponente e maestosa. Ogni curva e angolo riflette l'abilità dell'artista nel catturare l'essenza femminile, il che la rende una vera e propria gemma per gli appassionati di arte gotica. Per Gli Amanti e I Collezionisti Chiunque apprezzi la raffinatezza e la storia vorrà sicuramente aggiungere questa scultura alla propria collezione. Ed è qui che entra in gioco la sua reale importanza. Non è solo un pezzo artistico, ma un pezzo di storia - un collegamento diretto con un periodo di grande influenza nell'arte europea. Un'Icona del Tardo Gotico La presenza di questa scultura in qualsiasi ambiente aggiungerà senza dubbio un tocco di eleganza e storia. Si può quasi percepire l'eco di un passato lontano, i suoni e i sussurri di un'epoca in cui l'arte e la maestria erano al centro della società. Epilogo: Una Connessione Trascendentale con l'Arte In conclusione, la Scultura Lignea Femminile Tardo Gotica del 500 Fiammingo non è solo un pezzo d'arte, è una finestra su un mondo passato. Offre una connessione tangibile con gli artisti del Primo 500 e con la ricchezza della cultura fiamminga.
  • Dimensioni:
    Altezza: 85 cm (33,47 in)Larghezza: 36 cm (14,18 in)Profondità: 20 cm (7,88 in)
  • Stile:
    Rinascimento (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1550
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Villa Verucchio, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU10193242994922

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scultura Lignea dell'800: Testa di Africano con Decori Dorati
Di A. Manzoni
Introduzione: Un'Opera d'Arte Storica e Significativa Esploriamo la maestria e la bellezza di una grande scultura lignea risalente alla fine dell'800, raffigurante la testa di un afr...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Sub-Saharan African, Neocoloniale, Busti

Materiali

Legno

Tavolo Fratino in Noce a Due Assi del ‘700 Toscano
Di A. Manzoni
Tavolo Fratino in Noce a Due Assi del ‘700 Toscano: un capolavoro senza tempo Se desiderate un elemento d’arredo autentico e ricco di storia, questo tavolo fratino in noce a due ass...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Rinascimento, Tavoli da ...

Materiali

Noce

Coniglio in ceramica dipinta con vestito di Pierrot
Di A. Manzoni
Coniglio in ceramica dipinta con vestito di Pierrot: Un'eleganza giocosa e raffinata Un'opera d'arte che incanta Questo magnifico coniglio in ceramica dipinta, vestito da Pierrot, ...
Categoria

2010s, Italian, Moderno, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Busto di Uomo Virile in Gesso 800 di Alta Qualità
Di A. Manzoni
Busto di Uomo Virile in Gesso 800 di Alta Qualità: Forza e Eleganza Scultorea Un’opera d’arte che racconta la potenza del classico Questo busto di uomo virile in gesso del 1800 è m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Barocco, Sculture f...

Materiali

Gesso

Ghepardo in ceramica dipinta con base alta classe: eleganza e carattere
Di A. Manzoni
Un capolavoro di design e raffinatezza Il ghepardo in ceramica dipinta con base alta classe è una vera icona di stile e maestria artigianale. Con le sue dimensioni importanti di 20x...
Categoria

2010s, Italian, Moderno, Sculture di animali

Materiali

Ceramica

Olio su Tela Fiammingo del 1800: Natura Morta con Frutta
Di A. Manzoni
Scopri l’Eleganza dell’Olio su Tela Fiammingo del 1800: Natura Morta con Frutta L’arte è un linguaggio universale, capace di arricchire spazi e anime. L’olio su tela fiammingo del 18...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 19th Century, Belgian, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela

Ti potrebbe interessare anche

Rara scultura della Pietà in legno policromo francese del XVI secolo
Questa rara e straordinaria scultura francese del XVI secolo raffigura l'iconica Pietà, mostrando un'eccezionale maestria e profondità emotiva. Finemente intagliato nel legno e ornat...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Sculture figurative

Materiali

Legno di alberi da frutto

Sculture in noce del XVI secolo provenienti dalla Germania
Scultura molto elegante raffigurante un Putti (angelo) del periodo rinascimentale tedesco - XVI secolo Rara scultura in noce di grande qualità con un viso molto bello e un movimento...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Tedesco, Rinascimento, Sculture fig...

Materiali

Noce

Sculture in noce del XVI secolo provenienti dalla Germania
4.159 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Sculture angeliche in legno intagliato, XVI secolo
Coppia di sculture angeliche intagliate e policrome italiane del XVI secolo.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Italiano, Rinascimento, Sculture fi...

Materiali

Foglia d’oro

Sculture angeliche in legno intagliato, XVI secolo
9.375 USD Prezzo promozionale / set
25% in meno
Scultura di Sant'Anna in Oak, XVI secolo.
Scultura in Oak di Sant'Anna, XVI secolo. Grande scultura di Oak di Sant'Anna. Lavori provenienti dall'Alto Reno, regione di Basilea. Primo terzo del XVI secolo. A Gesù bambino man...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Francese, Rinascimento, Sculture fi...

Materiali

Quercia

Una scultura in marmo scolpito di poseidone del XVI secolo
Questa bella e imponente scultura è un eccellente esempio di artigianato italiano del XVI secolo. La figura poggia su una base rettangolare rialzata e sagomata con un "delfino" intag...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Italiano, Rinascimento, Sculture fi...

Materiali

Marmo

Scultura di Giovanni Battista, XVI secolo
Scultura in legno intagliato dorato e policromato di John The Baptist, risalente all'inizio del XVI secolo, in Spagna.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Spagnolo, Rinascimento, Sculture fi...

Materiali

Foglia d’oro

Scultura di Giovanni Battista, XVI secolo
10.000 USD Prezzo promozionale
20% in meno

Visualizzati di recente

Mostra tutto