Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Torso Cristo ligneo policromo fine 500 Umbro-Toscano, alta classe

8000 €
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Torso scultura sacra di Cristo ligneo policromo – Fine ‘500 Umbro-Toscano: Un capolavoro di intensa spiritualità e alta scuola  Un’opera di altissima classe scultorea Il Torso di Cristo ligneo policromo, databile alla fine del Cinquecento e proveniente dall’area Umbro-Toscana, rappresenta un esempio di arte sacra di rara qualità. Si tratta di un lavoro di altissima scuola intagliatoria, opera di un maestro capace di infondere nella materia un senso profondo di armonia e realismo. Il corpo scolpito presenta una struttura anatomica equilibrata, resa con maestria attraverso volumi pieni e modulati, che trasmettono un forte pathos spirituale. Armonia del corpo e raffinatezza del perizoma torso scultura sacra Particolarmente rilevante è la raffinata resa del perizoma, drappeggiato con grazia e scolpito con cura nei minimi dettagli. Questo elemento, che in molte sculture simili risulta secondario, diventa qui parte integrante della narrazione e della bellezza dell’opera. Il torso, privo di arti, conserva comunque tutta la sua potenza comunicativa, grazie a un'intensa espressività e a una plasticità raffinata che testimonia l’eccellenza dell’autore. Materiale di pregio e stato conservativo eccellente torso scultura sacra Realizzato in legno policromo, il torso si presenta in eccellenti condizioni generali: il legno è stabile, privo di tarli e di fessurazioni strutturali. La policromia originale, pur con le normali usure del tempo, è ancora visibile in diverse zone, confermando la qualità originaria dell’intervento pittorico. Le dimensioni importanti (108 cm di altezza, 44 cm di larghezza massima, 32 cm di profondità) lo rendono un pezzo centrale per qualsiasi ambiente o collezione di arte sacra. Per collezionisti e intenditori Si tratta di un’opera perfetta per collezionisti esigenti o ambienti di rappresentanza, sacri o civili, che desiderino valorizzare uno spazio con un’opera di forte impatto estetico e spirituale. Non è solo una scultura, ma una testimonianza viva del tardo Rinascimento italiano, capace ancora oggi di emozionare.
  • Dimensioni:
    Altezza: 108 cm (42,52 in)Larghezza: 44 cm (17,33 in)Profondità: 32 cm (12,6 in)
  • Stile:
    Rinascimento (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1550
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Legno solido no tarlo.
  • Località del venditore:
    Villa Verucchio, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU10193245843002

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scultura Lignea Femminile Fiamminga del 500
Di A. Manzoni
Prologo: Un'Antica Maestria la Scultura Lignea Iniziamo il nostro viaggio attraverso l'arte gotica presentando una magnifica Scultura Lignea Femminile Tardo Gotica del 500 Fiammingo....
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 16th Century, Belgian, Rinascimento, Sculture f...

Materiali

Legno

Busto di Uomo Virile in Gesso 800 di Alta Qualità
Di A. Manzoni
Busto di Uomo Virile in Gesso 800 di Alta Qualità: Forza e Eleganza Scultorea Un’opera d’arte che racconta la potenza del classico Questo busto di uomo virile in gesso del 1800 è m...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Barocco, Sculture f...

Materiali

Gesso

Scultura in cera “ Il volto” di Alessandro La Motta
Di A. Manzoni
La magia della scultura cera scolpita La scultura in cera “Il volto” di Alessandro La Motta è un’opera che, sin dal primo sguardo, affascina per la sua luce calda e per il realismo ...
Categoria

21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Altro

Scultura in cera, gesso e black carbon “ Il volto” di Alessandro La Motta
Di A. Manzoni
Il volto di Alessandro La Motta – Scultura materica in cera, gesso e black carbon-Biennale Venezia Un’esperienza tattile e visiva unica Biennale Venezia La scultura Il volto, reali...
Categoria

21st Century and Contemporary, Italian, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Altro

Olio su rame 800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro
Di A. Manzoni
Olio su rame 800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro – Un'opera di rara bellezza L'olio su rame del 1800 Cristo in casa di Marta con Maria e Lazzaro è una straordinaria oper...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Italian, Rinascimento, Dipinti

Materiali

Rame

Scultura Lignea dell'800: Testa di Africano con Decori Dorati
Di A. Manzoni
Introduzione: Un'Opera d'Arte Storica e Significativa Esploriamo la maestria e la bellezza di una grande scultura lignea risalente alla fine dell'800, raffigurante la testa di un afr...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1880s, Sub-Saharan African, Neocoloniale, Busti

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

Cristo Crocifisso Toscana 1470-1480 ca.
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Scultura lignea policroma raffigurante Cristo Crocifisso, dalle membra emaciate e il capo reclinato sul petto; il corpo è dipinto con una tinta terrea, attorno ai fianchi un perizoma...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 15th Century and Earlier, Italian, Altro, Scult...

Materiali

Legno

Cristo - Umbria, seconda metà del XV secolo
Cristou2028 Umbria, Orvieto?u2028 Seconda metà del XV secolou2028 77 x 16.5 cm
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Italiano, Rinascimento, Scul...

Materiali

Noce

Torso di Cristo in legno alpino del XVII secolo con tracce policrome
Torso di Cristo in legno alpino del XVII secolo con tracce policrome Questo torso di Cristo in legno finemente intagliato, probabilmente proveniente dalla regione alpina e risalente ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Italiano, Barocco, Articoli religiosi

Materiali

Legno

Metà del XIX secolo cesellato a mano Marmo Gesù in Croce Italia
Realizzato a mano nel XIX secolo da artigiani italiani in marmo bianco per una chiesa cattolica negli Stati Uniti. Montata all'aperto per oltre cento anni, fino alla demolizione del...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1860, Italiano, Altro, Sculture figurative

Materiali

Marmo di Carrara

Scultura di Cristo, XVII secolo
Scultura di Cristo a grandezza quasi naturale del XVII secolo. Wood intagliato e incastonato.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Sculture figurative

Materiali

Legno

Corpus Domini italiano
Corpus Domini italiano intagliato a mano con tracce di policromia. Questa scultura riflette la transizione dallo stile gotico a quello rinascimentale.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Italiano, Rinascimento, Sculture fi...

Materiali

Legno