Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Salvino Marsura Trebbiatrice sculpture from Treviso Italy, 1995

14.389,09 €

Informazioni sull’articolo

Cogs, pipes and toothed lines are held in equilibrium. The Trebbiatrice is a composition that renews itself each time you walk around it. There is a lingering sense of momentum and industry that ticks through this arresting piece. The piece is in good condition, featuring patination true to its age. Salvino Marsura (1938-2020) was an artisan metalworker. After learning his craft in the dynamic workshop of sculptor and ‘iron poet’ Toni Benetton, he spent more than 60 years producing sculpture, furniture, objects and memorials in his hometown of Treviso, Italy. Marsura’s ironwork art and furniture relishes in the manual aesthetic of the forge, giving voice to the raw metal and the processes of its manipulation including sweltering heat, hammering, bending and welding. His distinctive hand marries elements of brutalism and traditional decorative arts.
  • Creatore:
    Salvino Marsura (Artista)
  • Dimensioni:
    Altezza: 185 cm (72,84 in)Larghezza: 178 cm (70,08 in)Profondità: 102 cm (40,16 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
    1990-1999
  • Data di produzione:
    1995
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    London, GB
  • Numero di riferimento:
    Venditore: SM471stDibs: LU1420246634522

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Salvino Marsura Cascate sculpture from Treviso, Italy c2000
Di Salvino Marsura
Iron here is held in compositional tension. Repeated loops, circles reiterate across this sculpture, creating a rhythm that contrasts the metal’s weight. Balancing rigidity with flow...
Categoria

Inizio anni 2000, Italiano, Sculture da parete

Materiali

Ferro

Scultura alla maniera di Alberto Giacometti di Dublin Art Foundry, 1987
Di Alberto Giacometti
Quattro aste di ferro si ergono da un basamento quadrato. Progettata per essere vista a tutto tondo, la scultura rivela composizioni sempre diverse di linee e forme intersecanti che ...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Irlandese, Sculture astratte

Materiali

Bronzo

Salvino Marsura Tronchi hook stand from Treviso Italy, 2000s
Di Salvino Marsura
Shoots of growth, like branches, move in unrestrained, asymmetric ways across this sculptural coat rack. Growing upward across the wall, the piece is completed with buds that coil an...
Categoria

Inizio anni 2000, Italiano, Appendiabiti

Materiali

Ferro

Giles Penny RWA 'Untitled' scultura in acciaio inossidabile - Regno Unito, 2003
Nato nel Dorset, lo scultore e pittore britannico Giles Penny (nato nel 1962) è Accademico della Royal West of England Academy e membro della selettiva Royal Society of Sculptors. Le...
Categoria

Inizio anni 2000, Britannico, Sculture figurative

Materiali

Acciaio inossidabile

Robert The Marsden Composizione n. 3 scultura in bronzo - Regno Unito, 1992
Lo scultore britannico Robert Marsden (nato nel 1947), una volta descritto dal compianto critico d'arte Mel Gooding come "appartenente a quel tipo di architettura scultorea specifica...
Categoria

Anni 1990, Britannico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Salvino Marsura Pannello Divisorio screen from Treviso Italy, 1990s
Di Salvino Marsura
Bending, curling lines of iron lattice skein together in this room divider. A fluid, evocative piece, the Pannello Divisorio is as much about the negative shapes cast within its fram...
Categoria

Anni 1990, Italiano, Paraventi e divisori

Materiali

Ferro battuto

Ti potrebbe interessare anche

Scultura italiana di metà secolo di Renato Bassoli
Di Renato Bassoli
Scultura in ferro di Renato Bassoli, 1950. Un pezzo unico. Biografia Lo scultore e ceramista Renato Bassoli è nato a Milano nel 1915 dove ha frequentato l'Accademia di Brera e i cor...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Scultura italiana di metà secolo di Renato Bassoli
Di Renato Bassoli
Scultura in ferro e ceramica di Renato Bassoli, 1950. Pezzo unico. Biografia Lo scultore e ceramista Renato Bassoli è nato a Milano nel 1915 dove ha frequentato l'Accademia di Brera...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Stile Marcello Fantoni. Splendida scultura brutalista, Italia, anni '50
Di Marcello Fantoni, Silas Seandel, Paul Evans
Scultura brutalista nello stile di Marcello Fantoni, anni '50. Realizzato in metallo di rame tagliato con una torcia e saldato insieme ai pezzi che lo formano, creando un corpo dall'...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1850, Italiano, Brutalismo, Sculture astratte

Materiali

Rame, Ferro

Valerio Moreschi scultura Brescia Italia 1979
Scultura astratta di grandi dimensioni di Valerio Moreschi realizzata nel suo laboratorio di Brescia nel 1979. Dinamiche frenetiche, esplosione di fantasia e di immagini sono gli ing...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture astratte

Materiali

Pino

Scultura da terra alta e stravagante 1987
Arte moderna. Parti in acciaio saldate a mano su una base in legno dogato. Condizioni originali d'epoca con lievi segni di usura / patina, la crepa sul legno non impedisce la forma. ...
Categoria

Fine XX secolo, Americano, Moderno, Sculture astratte

Materiali

Acciaio

Scultura cinetica di George Kafka
Grande movimento su questa scultura cinetica brutalista Firmato.    
Categoria

Vintage, Anni 1960, Americano, Sculture astratte

Materiali

Metallo