Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Bottiglia di profumo o vaso di Carlo Scarpa per MVM Cappellin 1920

Informazioni sull’articolo

Il profumo Bottiglia di Carlo Scarpa (1906-1978) del 1928-29 circa per l'azienda MVM Cappellin, formata nel 1925 da Paolo Venini e Giacomo Cappellin. La bottiglia è stata soffiata a mano in un vetro trasparente e traslucido verde smeraldo a forma di cuore. C'è una cintura a forma di "V" applicata intorno alla circonferenza della bottiglia che continua fino al piede. Il modello no. 018 e il timbro ad acido "MVM Cappellin Murano". La pioniera Carla Scarpa ha evidenziato il suo significativo contributo all'arte del vetro veneziano visto attraverso la sua collaborazione con M.V.M. Cappellin. Carlo Scarpa ha sperimentato le tecniche secolari di lavorazione del vetro in un vocabolario moderno. I suoi oggetti in vetro hanno visto una rinascita sull'isola di Murano e sono considerati una pietra miliare dell'arte decorativa modernista. - Letteratura 'Vogue', novembre 1931, senza pagine Marino Barovier, 'La vetreria M.V.M. Cappellin e il giovane Carlo Scarpa 1925-1931', Milano, 2018, p. 118
Altro da questo venditoreMostra tutto
  • Vaso Soffiato di Mvm Cappellin, per Pauly & Co., circa 1921
    Di Cappellin, Pauly & Co.
    Vaso Soffiato a forma di bulbo iridescenteModello n. 1416, con manici multipli applicati, vicino e intorno all'apertura della bocca scanalata del vaso. 1416, con manici multipli applicati, vicino e intorno all'apertura della bocca scanalata del vaso. Una tecnica in cui il vaso soffiato delicatamente a mano raggiunge una sottile parete di vetro color ametista per sembrare un'idria, un contenitore che un tempo le antiche donne greche portavano con sé e che veniva riempito con l'acqua delle fontane. Il vaso è stato progettato dall'azienda Pauly & Co. formata nel 1919. Il vaso è stato creato presso la vetreria di MVM Cappellin...
    Categoria

    Vintage, Anni 1920, Italiano, Art Déco, Vasi

    Materiali

    Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

  • Grande vaso Soffiato di Vittorio Zecchin per MVM Cappellin, Murano 1925
    Di Cappellin, Vittorio Zecchin
    Vaso Soffiato molto grande modello 5013. Il vetro Soffiato è stato creato con la tecnica del vetro soffiato sottile, trasparente e monocolore, tradotto da vicino per rivelare una rel...
    Categoria

    Vintage, Anni 1920, Italiano, Art Déco, Vasi

    Materiali

    Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

  • Vaso Soffiato Amphora di Vittorio Zeccin per MVM Cappellin circa 1925
    Di Vittorio Zecchin, Cappellin
    Il vaso Soffiato con manico gemello è attribuito a Vittorio Zecchin (1878-1947) che ha lasciato un'impronta indelebile nel vetro del XX secolo. I produttori MVM Cappellin sono stati ...
    Categoria

    Vintage, Anni 1920, Italiano, Art Déco, Vasi

    Materiali

    Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

  • Cendrier in vetro rosso intenso di Carlo Scarpa del 1942 circa per Venini
    Di Venini, Carlo Scarpa
    Rara ciotola in vetro incamiciato e iridizzato rosso intenso, completa di stubber (cendrier / posacenere), disegnata da Carlo Scarpa (1906-1978) nel 1942 circa, per Venini, con timbr...
    Categoria

    Vintage, Anni 1940, Italiano, Art Déco, Ciotole decorative

    Materiali

    Vetro di Murano

  • Coppia di vasi in vetro Bamboo Design di Timo Sarpaneva per Iittala
    Di Iittala, Timo Sarpaneva
    Coppia di vasi in vetro soffiato a mano disegnati nel 1964 da Timo Sarpaneva (1926-2006) per Iittala, Finlandia. Il vetro strutturato all'esterno con un disegno di bambù è ottenuto c...
    Categoria

    Vintage, Anni 1960, Finlandese, Scandinavo moderno, Vasi

    Materiali

    Vetro soffiato

  • Vaso Barbarico di Ermano Nason per la Vetreria Gino Cenedese, circa 1960
    Di Ermanno Nason, Gino Cenedese
    Il raro vaso Barbarico è stato creato da Ermano Nason (1928-2013) per la Vetreria Gino Cenedese, intorno al 1960, utilizzando le tecniche del vetro applicato e soffiato a mano. Già a...
    Categoria

    Vintage, Anni 1960, Italiano, Vasi

    Materiali

    Vetro artistico, Vetro soffiato, Vetro di Murano

Ti potrebbe interessare anche
  • MVM Cappellin Vaso Blu Murano, 1925, Italia
    Di MVM Cappelin
    MVM Cappellin vaso in vetro di murano blu, 1925, Italia.
    Categoria

    Vintage, Anni 1920, Italiano, Altro, Vasi

    Materiali

    Vetro di Murano

  • Bottiglia per profumo "lattimo" di Carlo Scarpa per Venini, realizzata a Murano nel 1935 ca.
    Di Venini, Carlo Scarpa
    Un design semplice di Carlo Scarpa. La forma della bottiglia è quella del set da toilette 653 di Venini. Presentato all'Esposizione delle Arti e dei Mestieri di Bruxelles nel 1935. Q...
    Categoria

    Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Bottiglie

    Materiali

    Vetro, Vetro di Murano, Vetro soffiato, Vetro artistico

  • Vaso "Battuto" di Carlo Scarpa per Venini
    Di Carlo Scarpa
    Vaso "Battuto" di Carlo Scarpa disegnato nel 1940 in vetro rosso trasparente rifinito con segni orizzontali profondamente molati. Acido firmato VENINi MURANO. Modello n° 3790 nel Cat...
    Categoria

    Vintage, Anni 1940, Italiano, Mid-Century moderno, Vasi

    Materiali

    Vetro artistico

  • Vaso Battuto, Carlo Scarpa
    Di Carlo Scarpa
    Vaso Battuto Nero Carlo Scarpa V E N I N I & C. 1940 H cm 19,5 diam cm 17 circa Bibliog.: Carlo Scarpa I Vetri di un Architetto Skira 1999 pag. 219
    Categoria

    Vintage, 1940s, Vasi

    Materiali

    Vetro, Vetro artistico, Vetro di Murano

  • Bottiglia Venini Carlo Scarpa Mezza Filigrana
    Di Carlo Scarpa
    Una bottiglia disegnata da Carlo Scarpa per Venini a metà degli anni Trenta. La bottiglia ha un colore blu-verde molto tenue e mostra il metodo di soffiatura della mezza filigrana. U...
    Categoria

    Vintage, Anni 1930, Italiano, Moderno, Bottiglie

    Materiali

    Vetro soffiato

  • Vaso Lattimo Velato di Carlo Scarpa per Venini Murano, 1936 ca.
    Di Venini, Carlo Scarpa
    Vaso Lattimo Velato di Carlo Scarpa per Venini Murano, 1936 ca. Un raro vaso di lattimo velato disegnato da Carlo Scarpa nel 1936 circa. Prodotto da Venini Murano Venezia negli anni...
    Categoria

    Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Vasi

    Materiali

    Vetro artistico, Vetro di Murano

Visualizzati di recente

Mostra tutto