Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Renato Bassoli Coppia di vasi Sassi in ceramica smaltata, anni '50

Informazioni sull’articolo

Coppia di sculture Sassi in terracotta smaltata nei toni del blu mediterraneo e del verde schiuma di mare di Renato Bassoli (1915-1982). Bassoli era un artista multidisciplinare con una carriera precedente nel campo della grafica e della scenografia, prima di passare alla scultura, ai gioielli, ai mobili e alla ceramica. La serie Sassi, probabilmente quella per cui è più conosciuto, è stata esposta per la prima volta nel 1959 alla Galleria Il Sestante di Milano e più recentemente nel 2015 al Triennale Design Museum. Le forme semplici ma avvincenti presentano dei piercing sparsi - un parallelo sorprendente con le ceramiche di Concetto Spaziale di Lucio Fontana - e gli smalti utilizzati da Bassoli provengono dalla celebre regione francese di Vallauris. Entrambi gli esemplari sono firmati sul lato inferiore, come mostrato, e sono in ottime condizioni con solo lievi segni di età e usura. Il prezzo è di una coppia, ma possono essere acquistati anche singolarmente, su richiesta. Misure: Blu 4,5" x 4" x 2" di altezza Verde 3,75" x 1,75" x 2" di altezza Un estratto tradotto da un numero del 1963 della rivista Artecasa: "Per lo più sono vasi di fiori. Vasi in ceramica ad alta cottura, alcuni con superficie lucida, altri opaca. Sono ciotole, cilindri di diversi diametri e altezze, pietre levigate come quelle raccolte sulle rive dei fiumi, le cui sommità sono cosparse di fiori. Fori di dimensioni diverse raggruppati e disposti come decorazione con rami secchi o fiori recisi per creare una sorta di Ikebana fai-da-te. Tuttavia, questi vasi non dovrebbero essere considerati solo oggetti pratici, ma sculture, pezzi unici, oggetti decorativi adatti alla casa e all'arredamento moderno".
  • Creatore:
    Renato Bassoli (Artista)
  • Dimensioni:
    Altezza: 5,08 cm (2 in)Larghezza: 11,43 cm (4,5 in)Profondità: 10,16 cm (4 in)
  • Venduto come:
    Set di 2
  • Stile:
    Mid-Century moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Ceramica,Smaltato
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    circa 1959
  • Condizioni:
    Lievi segni di età e usura. Presente in modo splendido.
  • Località del venditore:
    Brooklyn, NY
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU88269298251

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Lampada da tavolo in ceramica con smalto striato di Lee Rosen per Design Technics, anni '50
Di Design Technics
Lampada da tavolo Design Technics dei primi anni '50, realizzata a mano, con decorazioni a slitta ad anelli sovrapposti di blu bambino e marrone scuro su un fondo color tan. Per una ...
Categoria

Metà XX secolo, Americano, Mid-Century moderno, Lampade da tavolo

Materiali

Ceramica

Zoë Powell, Vaso in ceramica, Serie Vestige
Di Zoë Powell
Scultura in ceramica a forma libera realizzata con una miscela di argille in gres ad alto tenore di ferro raccolte a mano dall'artista in Minnesota. La sua superficie è lucidata a ma...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Americano, Sculture astratte

Materiali

Ceramica, Argilla

Zoë Powell, Vaso in ceramica, Serie Vestige
Di Zoë Powell
Scultura in ceramica a forma libera realizzata con una miscela di argille porcellanate e gres raccolte a mano dall'artista in Minnesota. La sua superficie è lucidata a mano con carta...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Americano, Sculture astratte

Materiali

Ceramica, Argilla

Zoë Powell, Vaso in ceramica, Serie Vestige
Di Zoë Powell
Scultura in ceramica a forma libera realizzata con una miscela di argille in gres ad alto tenore di ferro raccolte a mano dall'artista in Minnesota. La sua superficie è lucidata a ma...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Americano, Sculture astratte

Materiali

Ceramica, Argilla

Zoë Powell, Studi sulle forme della ceramica, serie Vestige
Di Zoë Powell
Una collezione di dodici (12) sculture a forma di baccello realizzate con varie argille di gres raccolte a mano dall'artista in California e Minnesota. Le superfici variano: alcune s...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Americano, Sculture astratte

Materiali

Ceramica, Argilla

Zoë Powell, Coppia di vasi in porcellana cotta a Wood, Serie Vestige
Di Zoë Powell
Coppia di sculture in ceramica a forma libera in porcellana, cotte a Wood per quattro giorni per sviluppare uno smalto naturale alla cenere. Firmato con il marchio dell'artista. Più...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Americano, Organico moderno, Sculture astratte

Materiali

Ceramica, Porcellana

Ti potrebbe interessare anche

Scultura in ceramica di Renato Bassoli, Italia, anni '50
Di Renato Bassoli
Bellissima scultura in ceramica di Renato Bassoli. Note biografiche: Nasce a Milano, dove dal 1937 al 1948 frequenta l'Accademia di Brera e la "Scuola del Castello", interrotta so...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Sculture

Materiali

Ceramica

Scultura 'Pendolare' di Renato Bassoli
Di Renato Bassoli
Scultura in acciaio e ceramica
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Sculture

Materiali

Acciaio

Portafiori "Pepite d'Or" in ceramica, Renato Bassoli, anni '60
Di Renato Bassoli
Raro portafiori in ceramica smaltata dorata, realizzato negli anni '60 dal ceramista italiano Renato Bassoli, strettamente legato a Lucio Fontana. La superficie presenta un rilievo i...
Categoria

Metà XX secolo, Organico moderno, Vasi

Materiali

Ceramica

Scultura di soldato in pietra di Renato Bassoli, firmata 1955
Di Renato Bassoli
Bellissima statua in pietra disegnata e prodotta da Renato Bassoli nel 1955, di pregiata fattura italiana. La statua è realizzata in pietra naturale scura, molto bella. La statua sem...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Sculture e intagli

Materiali

Pietra

Scultura di soldato in pietra di Renato Bassoli, firmata 1955
1.384 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Scultura italiana di metà secolo di Renato Bassoli
Di Renato Bassoli
Scultura in ferro e ceramica di Renato Bassoli, 1950. Pezzo unico. Biografia Lo scultore e ceramista Renato Bassoli è nato a Milano nel 1915 dove ha frequentato l'Accademia di Brera...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Scultura italiana di metà secolo di Renato Bassoli
Di Renato Bassoli
Scultura in ferro di Renato Bassoli, 1950. Un pezzo unico. Biografia Lo scultore e ceramista Renato Bassoli è nato a Milano nel 1915 dove ha frequentato l'Accademia di Brera e i cor...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Moderno, Sculture figurative

Materiali

Ferro

Visualizzati di recente

Mostra tutto