Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Vaso a ciotola in vetro di Murano, firmato Carlo Nason circa 2000

300 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Raffinata ciotola in vetro soffiato con inclusione di filamenti in lattimo, nei toni del rosso su vetro trasparente, disposti in modo irregolare a creare un elegante motivo decorativo. L’effetto di trasparenze e intrecci cromatici conferisce all’opera un carattere contemporaneo, pur nel rispetto della tradizione del vetro di Murano. Etichetta originale: C. Nason, Murano Carlo Nason è nato a Murano nel 1935 in una famiglia di maestri vetrai. Fin da giovane ha imparato l’arte del vetro nella fornace di famiglia. Negli anni ’50 ha iniziato a creare vasi e oggetti in vetro, oggi esposti anche in musei come il Corning Museum of Glass. Tra il 1965 e il 1980 ha lavorato soprattutto con la vetreria A.V. Mazzega, disegnando lampade e oggetti che sono diventati molto famosi. In seguito ha collaborato con altre aziende di Murano, come Vistosi, Moretti, Seguso e Leucos. Il suo stile è semplice e moderno: ama le forme pulite e il vetro opalino che diffonde la luce in modo elegante. Le sue opere si trovano in musei importanti come il MoMA di New York. VETRO DI MURANO Il vetro di Murano è un tipo di vetro artistico prodotto sull'isola di Murano, situata nella laguna di Venezia, Italia. Questo vetro è rinomato per la sua bellezza, maestria artigianale e tradizione centenaria. Le caratteristiche distintive del vetro di Murano includono: 1. Colori vivaci e ricchi: Il vetro di Murano è famoso per la sua vasta gamma di colori vibranti. Gli artigiani utilizzano una varietà di pigmenti per creare sfumature ricche e intense. 2. Lavorazione a mano: La produzione del vetro di Murano è un'arte che richiede abilità e precisione. Gli artigiani seguono tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione, spesso modellando il vetro a mano con attrezzi specializzati. 3. Murrine: Le murrine sono piccole sezioni di vetro colorato disposte in un motivo specifico all'interno di una lastra più grande. Questa tecnica è tipica del vetro di Murano e può essere utilizzata per creare complessi disegni geometrici o immagini. 4. Lavorazione a lume: Alcuni oggetti di vetro di Murano vengono creati utilizzando la tecnica del "lavoro a lume", che coinvolge la manipolazione di tubi di vetro riscaldati su una fiamma per modellarli in forme desiderate. 5. Trasparenza e luminosità: Il vetro di Murano è noto per la sua trasparenza cristallina e la capacità di riflettere la luce in modo magnifico. Questo attributo contribuisce alla sua bellezza e lo rende ideale per la creazione di gioielli, lampadari e oggetti d'arte.
  • Creatore:
    Carlo Nason (Designer)
  • Dimensioni:
    Altezza: 18 cm (7,09 in)Diametro: 24 cm (9,45 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    circa 2000
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Firenze, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: PP30161stDibs: LU7241246948842

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Vaso in vetro di Murano di Carlo Nason, Italia anni 2000
Di Carlo Nason
Elegante vaso in vetro soffiato, caratterizzato dall’inclusione di filamenti in lattimo nei toni del rosso e del grigio, di spessori differenti, che si intrecciano in un raffinato di...
Categoria

Early 2000s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro di Murano

Vaso in vetro di Murano di Carlo NASON, Italia anni 2000
Di Carlo Nason
Vaso a balaustra leggermente svasato, realizzato in vetro incamiciato nei colori arancio e bianco. Dimensioni: H 29 cm – diametro 14,5 cm. Produzione databile a circa l’anno 2000. Co...
Categoria

Early 2000s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro di Murano

vaso decorativo in vetro molato Boemia
Questo bellissimo vaso decorativo in vetro molato, è lavorato con dettagli elaborati ed incisioni in Boemia all’inizio del XX secolo. La parte superiore del vaso ha un bordo sagoma...
Categoria

Early 20th Century, Austrian, Vasi

Materiali

Vetro

Vaso in vetro verde di IVV Industria Vetraria Valdarnese, Italia anni '70
Di IVV Handmade
Questo vaso è un'elegante opera di vetro verde, con una forma tonda di diametro di 25 cm e un'altezza di 24 cm. La scelta del vetro verde dona un tocco di freschezza e natura al su...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro

Vaso in vetro a forte spessore, colore giallo ocra, Pechino/Cina, sec. XX
Vaso in vetro dal profilo morbido e armonioso, caratterizzato da una silhouette a goccia che termina in un collo leggermente svasato. Il colore giallo ocra, caldo e intenso, conferis...
Categoria

Early 20th Century, Chinese, Vasi

Materiali

Vetro colorato

Lampada da tavolo Venini Vetro di Murano 1960 Italia
Questa lampada tonda da tavolo Venini è un classico esempio di artigianalità unica e design italiano degli anni '60, realizzata in vetro di Murano. Presenta un paralume sferico in ve...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Lampade da tavolo

Materiali

Vetro di Murano

Ti potrebbe interessare anche

Vaso in Vetro di Murano Enrico Cammozzo Italia Anni '80 '90
Di Enrico Cammozzo Murano
Vaso in vetro di forma irregolare nei toni del giallo con inclusioni in foglia oro e argento. Il corpo del vaso presenta fitte applicazioni in vetro trasparente a creare movimento. S...
Categoria

Vintage, 1980s, Italian, Altro, Vasi

Materiali

Vetro di Murano

Grande vaso, coppa firmata SEGUSO Vetri d'Arte in vetro soffiato. Anni 60
Di Seguso Vetri d'Arte
Grande vaso, coppa firmata SEGUSO Vetri d'Arte in vetro soffiato. ORIGINE Murano PERIODO Anni 60 AUTORE SEGUSO Vetri d'Arte MATERIALI Vetro soffiato DIMENSIONI Altezza: 22 cm La...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro soffiato

Vaso "Piumato" Vintage VeArt Venice Mario Ticco' Design, Italia, 1983
Di Mario Ticcò
Veart Venezia Italia raro vaso "piumato" mezza filigrana" disegno Mario Ticc '83 firmato perfetto stato A
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Mid-Century moderno, Vetro

Materiali

Vetro artistico

Vaso a Fazzoletto Con Inserti Oro Zecchino, Vetro Di Murano Soffiato
Descrizione dell'oggetto Vaso a fazzoletto con inserzioni in oro Dettagli sull'oggetto multi Colore Vetro Materiale Ottimo Condizione Italiano Stile 70 Periodo 1...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Vasi

Materiali

Vetro di Murano

Vaso in Vetro Di Murano Vintage, Vetro Di Murano, Vetro di Murano, Vaso, Design
Di Archimede Seguso
Periodo di produzione 1960 Paese di produzione Italia Marchio di attribuzione Questo pezzo è attribuito a Archimede Seguso Stile Vintage Stato Molto buono Materiale Vetro, Vetro di Murano...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Vasi

Materiali

Vetro di Murano

Vaso in vetro di Murano colorato, Carlo Moretti
Di Carlo Moretti
Bellissimo vaso in vetro di Murano colorato, Carlo Moretti. Anni '70 circa. Il vaso presenta delle strisce colorate celesti e arancioni e degli eleganti rilievi in vetro nella parte ...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Vasi

Materiali

Vetro, Vetro di Murano