Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Vaso Angelo Ungania in ceramica blu con decorazioni di Marin 1940s Italia

1200 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Vaso decorativo in ceramica blu con decorazioni a tema marino sulla superficie come pesci, polpi e stelle marine. È stata realizzata da Angelo Ungania negli anni '40, il marchio dell'autore è visibile sotto la base. Nato a Faenza nel 1905, Angelo Ungania ha studiato presso la Regia Scuola di Ceramica della sua città. All'inizio degli anni Venti collaborò, come decoratore, con la manifattura "La Faience" di Paolo Zoli. Nel 1924 lavorò presso la fabbrica di ceramiche "Melandri-Focaccia", collaborando con l'azienda per introdurre la tecnica della fusione a Faenza. Nel 1930 collaborò con Pietro Melandri alla realizzazione del pannello in ceramica della Madonna del Roseto, commissionato dall'Ospedale degli Infermi di Faenza, affiancando la sua firma a quella del maestro. A partire dai primi anni Trenta iniziò a viaggiare per l'Italia collaborando con varie manifatture tra cui la "Cantagalli" di Firenze, la "Fanciullacci" di Montelupo Fiorentino, la "Grace" di Deruta e la "Salmandra" di Perugia. Alla fine del decennio, dopo aver collaborato per un periodo con la manifattura faentina "Casadio", si trasferisce a Milano dove, oltre a insegnare al Regio Istituto d'Arte, apre una prima fornace in società con l'ingegnere Gabbanelli e poi, trasferitosi a Sesto San Giovanni, una seconda in collaborazione con la moglie, la ceramista Maria Moretta, sposata nel 1944. Il laboratorio di Sesto San Giovanni ospita molti artisti tra cui Giuseppe Tampieri e Domenico Matteucci. Nel 1941 vinse il Premio Faenza, che gli fu assegnato anche l'anno successivo. Alla fine degli anni Quaranta invitò Lucio Fontana a creare alcune opere nel suo studio. Negli anni Cinquanta si trasferì a Ruta di Camogli, in Liguria, dove organizzò un laboratorio di ceramica nella sua villa. In seguito Angelo Ungania, durante i suoi brevi soggiorni a Faenza, collabora occasionalmente con la "Bottega Casadio" di Faenza. Angelo Ungania è morto a Ruta di Camogli nel 1996.
  • Creatore:
    Angelo Ungania (Designer, Fabbricante)
  • Dimensioni:
    Altezza: 34 cm (13,39 in)Larghezza: 28 cm (11,03 in)Profondità: 20 cm (7,88 in)
  • Stile:
    Mid-Century moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Ceramica,Altro
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1940s
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Montecatini Terme, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5304236123072

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Vaso decorativo in gres con firma di Carlo Zauli 1960 Italia
Di Carlo Zauli
Vaso decorativo realizzato in gres grigio caldo con decorazioni a fascia, disegnato e prodotto da Carlo Zauli negli anni Sessanta. Firma incisa visibile sotto la base. Dopo aver v...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Grès porcellanato

Gianni Osgnach Vaso Mojo in schiuma di poliuretano laccato 1997
Vaso Mojo in poliuretano espanso verniciato con resine elastiche, progettato e realizzato da Gianni Designs nel 1997. Con la firma dell'autore e la data sotto la base
Categoria

Anni 1990, Italiano, Moderno, Vasi, portavasi e fioriere

Materiali

Schiuma

Bottiglia in porcellana di Gio Ponti con decorazione a rilievo di Richard Ginori 1930 Italia
Di Doccia Porcelain, Gio Ponti
Una bottiglia di porcellana dorata con l'applicazione di fiori bianchi in rilievo modellati a mano, questo bellissimo pezzo è stato disegnato dal maestro italiano Gio Ponti e prodott...
Categoria

Vintage, Anni 1930, Italiano, Mid-Century moderno, Ceramiche

Materiali

Ceramica, Porcellana

Vaso BBK di Sergio Asti in ceramica smaltata bianca datato negli anni '80 Prova d'autore
Di Sergio Asti
Vaso in ceramica smaltata bianca, disegnato da Sergio Asti e databile negli anni Ottanta. Il vaso è una prova d'autore, come indicato sotto la base. La produzione di ceramiche e v...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Vasi

Materiali

Ceramica

Sergio Asti Vaso Jaipur in ceramica smaltata nera datato anni '80 Prova d'autore
Di Sergio Asti
Vaso Jaipur in ceramica smaltata nera, disegnato da Sergio Asti e databile negli anni Ottanta. Il vaso è una prova d'autore, come indicato sotto la base. La produzione di ceramich...
Categoria

Vintage, Anni 1980, Italiano, Postmoderno, Vasi

Materiali

Ceramica

Piatto decorativo in ceramica Giuseppe Rossicone Manifattura italiana anni '70
Di Giuseppe Rossicone
Piatto decorativo in ceramica realizzato da Giuseppe Rossicone negli anni '60. Numerato (27/120) e firmato dall'autore. Nei suoi 50 anni di attività Giuseppe Rossicone ha coinvol...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Ceramiche

Materiali

Ceramica

Ti potrebbe interessare anche

Vaso Roth Keramic blu, anni '70, Germania Ovest
Di Roth Keramik
Vaso Roth Keramic, anni '70, Germania Ovest Fondata negli anni '70 da Edmund Roth. La fabbrica si trovava a Ebernhahn, nel cuore dell'industria ceramica della Germania occidentale....
Categoria

Metà XX secolo, Tedesco, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Ceramica

Azur Blue Italy Vaso rotondo a forma di pesce Ceramiche Tadinate Fatto a mano Ceramiche Costiere
Di Ceramiche Artistiche Campione
Vaso di pesce rotondo con marchio Azur Blue Italy Pottery Vase Ceramiche Tadinate Handmade Pottery Coastal Living Home Decor. Marchio Ceramiche Tadinate, Made in Italy. Bellissimo va...
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Ceramica, Pittura

Piccolo vaso in ceramica blu di Strehla Keramik, anni '50
Di Strehla
Piccolo vaso in ceramica prodotto dal produttore della Germania dell'Est Strehla Keramik negli anni Cinquanta.
Categoria

Metà XX secolo, Tedesco, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Ceramica

Piccolo vaso in ceramica blu di Strehla Keramik, anni '50
218 € Prezzo promozionale
40% in meno
Aldo Londi per Bitossi, Italia. Grande vaso in ceramica smaltata blu Rimini.
I prodotti usati sono esenti da dazi all'importazione per i clienti statunitensi. Pertanto, al tuo acquisto non saranno applicate tariffe di importazione. Aldo Londi per Bitossi, I...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Ceramica

Vaso in ceramica tedesca di metà secolo in blu, circa 1970
Questo bellissimo vaso in ceramica tedesca della metà del secolo scorso è stato realizzato negli anni '70. È smaltato in blu. Un pezzo unico che attira l'attenzione per i tuoi inte...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Tedesco, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Ceramica

Aldo Londi per Bitossi, Italia. Grande vaso in ceramica con smalto azzurro.
Aldo Londi (1911-2003) per Bitossi, Italia. Grande vaso in ceramica con smalto azzurro. Approssimativamente dagli anni '70. Contrassegnato. In perfette condizioni. Dimensioni: H. H....
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Vasi

Materiali

Ceramica