Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Bas-relief China, 1900 the Eight Immortals and the "Crossing of the Seas".

Informazioni sull’articolo

Bas-relief China, 1900 the Eight Immortals and the "Crossing of the Seas". Chinese bas-relief depicting the Eight Immortals and the "Crossing of the Seas". Bas-relief depicting THE EIGHT IMMORTALS and the "Crossing of the Seas". Wooden panel with lacquered and carved bas-relief. Measurements: 320 cm x 180 cm Period: early 20th century The bas-relief depicts THE EIGHT IMMORTALS and their "Crossing of the Seas". The eight immortals are called Baxian in Chinese: The term Ba (八) means eight, while Xiān 仙人, is a sinogram composed of person (人) and mountain (山). The global translation is "immortal". It was in the 12th century that among various Chinese peoples the mystical figure of the Eight Immortals began to be discussed, eight mystics of Taoist philosophy. They are represented by a man, a woman, a young person, an old person, a rich person, a poor person, an aristocrat, and a proletarian. For centuries, they have provided multiple themes for all artists and artisans. One of the most frequent shows them in the "Crossing of the Seas". Legend has it that the Bāxiān set out on a journey to participate in a banquet organized in the Celestial Palace in Tibet, guests of the Golden Mother, a Taoist Fairy. To undertake this journey, they were instructed by the sea deity Lu Yuan to give up their usual means of transportation: the cloud. They then walked on the sea using their magical objects: staffs, swords, musical instruments, fans, etc. They experienced a thousand adventures during this crossing, and each of these immortals had to demonstrate their own courage and personal power to succeed in the endeavor. The significance of this iconography lies in the exhortation to respect and value one's own personal characteristics, allowing them to flourish, and to do the same, that is, to value and respect the personal qualities of others, because only through this can adversities be overcome and great success achieved. Even today, the expression "The Eight Immortals cross the sea" is a widely used proverb to describe someone who performs a miracle with their special abilities. Cod. 13350 M,S
  • Dimensioni:
    Altezza: 457,2 cm (180 in)Larghezza: 812,8 cm (320 in)Profondità: 15,24 cm (6 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1920 circa
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Cesena, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU6294241161602

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Antico dipinto Martirio di San Bartolomeo del XVII secolo
Antico dipinto Martirio di San Bartolomeo, di pittore nord europeo del XVII secolo Olio su tela cm 100 x 150 Dipinto tratto da un soggetto di Martin de Vos (1532-1603) reso celebre ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Belgian, Dipinti

Materiali

Tela

Ancient painting "Madonna and Saint Anne" from the 17th century.
Ancient painting "Madonna and Saint Anne" from the 17th century. Lombard (Italy) pittore. Title: Madonna with Child and Saint Anne between Saint Joseph and Saint Paul Olio su tela ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Mid-17th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela, Pittura

Coppia di ritratti maschili "Gothic Revival" Olio su tela dal 1800
Coppia di ritratti maschili "gothic revival Ritratto maschile "Uomo con cappello olio su tela 154 x 85 cm in ciondolo con ritratto maschile "Uomo con spada e armatura". olio su te...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1850, Italiano, Neogotico, Dipinti

Materiali

Tela

Pittore italiano del 1700 "Capriccio con rovine classiche e figure"
Pittore di rovine del xviii secolo: "capriccio con rovine classiche e quattro figure", pendant con "capriccio con rovine classiche e tre figure". Olio su tela cm 140 x 95 Le scen...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1730, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Dipinto antico "L'Annunciazione" Italiano, Bologna, XVII secolo
Tempera a olio su tela "L'Annunciazione". Periodo: XVII secolo Questa bellissima tela si inserisce nella pura tradizione iconografica emiliano-bolognese del XVII secolo, affascin...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela

Grande dipinto San Michele Arcangelo di un pittore neoclassico del XIX secolo
Quadro San Michele Arcangelo, opera di un pittore neoclassico del 1800. Olio su tela; 210 x 140 cm Il dipinto, dalle grandi dimensioni d...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Dipinti

Materiali

Tela

Ti potrebbe interessare anche

Pittura cinese su vetro a rovescio di Immortali taoisti, 1900 ca.
Diffusa durante la dinastia Qing, la pittura su vetro al contrario richiede che l'artista lavori essenzialmente al contrario, iniziando con i dettagli e le ombreggiature prima di agg...
Categoria

Inizio XX secolo, Cinese, Dipinti e paraventi

Materiali

Vetro, Legno

Set di quattro dipinti su schermo di Immortali cinesi, 1850 ca.
Fin dal XII secolo le persone in Cina hanno usato schermi e porte pieghevoli per dividere e decorare le loro case: le scene vivaci che si affacciavano sugli schermi aggiungevano vita...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Cinese, Qing, Dipinti e paraventi

Materiali

Carta

Pittura su schermo dell'Immortale mitico cinese, 1850 ca.
Fin dal XII secolo, le persone in Cina hanno usato paraventi e porte pieghevoli per dividere e decorare le loro case: le scene vivaci che si trovano sui paraventi aggiungono vita e c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Cinese, Dipinti

Materiali

Tessuto, Pittura

Pittura su schermo dell'Immortale mitico cinese, 1850 ca.
Fin dal XII secolo, le persone in Cina hanno usato paraventi e porte pieghevoli per dividere e decorare le loro case: le scene vivaci che si trovano sui paraventi aggiungono vita e c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Cinese, Dipinti

Materiali

Tessuto, Pittura

Pittura su schermo dell'Immortale mitico cinese, 1850 ca.
Fin dal XII secolo, le persone in Cina hanno usato paraventi e porte pieghevoli per dividere e decorare le loro case: le scene vivaci che si trovano sui paraventi aggiungono vita e c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Cinese, Dipinti

Materiali

Tessuto, Pittura

Pittura su schermo dell'Immortale mitico cinese, 1850 ca.
Fin dal XII secolo, le persone in Cina hanno usato paraventi e porte pieghevoli per dividere e decorare le loro case: le scene vivaci che si trovano sui paraventi aggiungono vita e c...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Cinese, Dipinti

Materiali

Tessuto, Pittura

Visualizzati di recente

Mostra tutto