Articoli simili a Franz de Paula Ferg, Scena di villaggio, dipinto ad olio su tela
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8
Franz de Paula Ferg, Scena di villaggio, dipinto ad olio su tela
Informazioni sull’articolo
Franz de Paula Ferg
Vienna, 1689 - Londra, 1740
Scena di villaggio
Olio su tela, cm. 46x64
entro cornice in legno dorato e scolpito
Franz de Paula Ferg è stato un pittore e incisore austriaco, nato a Vienna nel 1689. Figlio d’arte, fu inizialmente formato dal padre, Adam Pankraz Ferg, noto pittore di scene di genere. Successivamente, completò la sua formazione presso l’atelier di Hans Graff e Matthias Diesel, sviluppando un interesse particolare per la pittura di paesaggi e scene di vita quotidiana.
Ferg è noto per le sue rappresentazioni dettagliate e animate di scene rurali, fiere di paese e paesaggi idilliaci, arricchiti da una vivace narrazione visiva. Dopo aver trascorso un periodo significativo a Lipsia e Francoforte, dove consolidò la sua carriera, si trasferì a Londra nel 1730. Lì la sua arte incontrò il favore del pubblico inglese, soprattutto per la sua abilità nel combinare elementi paesaggistici con scene di genere. Morì prematuramente nel 1740, lasciando un ricco patrimonio di opere che influenzarono la pittura di genere del XVIII secolo.
Il dipinto appartiene al periodo maturo della carriera di Ferg, in cui le sue scene pastorali si caratterizzano per una composizione equilibrata e una tavolozza cromatica luminosa. Durante il XVIII secolo, vi fu un crescente interesse per le rappresentazioni della vita rurale e delle attività quotidiane, spesso idealizzate per soddisfare il gusto della borghesia emergente e dell'aristocrazia. In questo contesto, le opere di Ferg rispondevano alla domanda di immagini che combinassero bellezza estetica e un senso di serenità bucolica.
L'opera in questione è un olio su tela di dimensioni 46x64 cm. Raffigura una vivace scena di paese in cui diverse figure animano la composizione. In primo piano, gruppi di persone sono impegnati in attività quotidiane: una madre con il bambino, un mercante che parla con una donna, e personaggi seduti in conversazione o intenti a riposarsi. Al centro della scena, un uomo a cavallo attira l'attenzione, mentre sullo sfondo spicca una chiesa, simbolo della centralità della comunità religiosa nella vita rurale.
La composizione è arricchita da dettagli pittoreschi, come i cani, i bambini che giocano, e i cavalieri che si muovono lungo la strada. Gli alberi incorniciano la scena, mentre la chiesa e le abitazioni sullo sfondo creano un senso di profondità. La tavolozza cromatica è dominata da tonalità calde e terrose, che conferiscono un senso di armonia e serenità alla scena.
Il dipinto in oggetto può essere confrontato con altre opere di Franz de Paula Ferg conservate in musei e collezioni private. Ad esempio, “Scena di mercato” e “Paesaggio con contadini”, entrambe conservate al Museo di Belle Arti di Lipsia, mostrano similitudini stilistiche e tematiche. Anche in queste opere, Ferg dimostra una spiccata attenzione per i dettagli e una predilezione per scene affollate e animate.
In particolare, l’uso della luce per enfatizzare i volti e le attività principali è un tratto distintivo del suo stile, che ritroviamo anche nel dipinto qui analizzato. Questa coerenza stilistica rende le sue opere immediatamente riconoscibili e apprezzate dagli appassionati d’arte.
Quest'opera non ha ancora ottenuto il certificato di libera esportazione dall'Italia dalla Soprintendenza ai Beni Culturali. Questo documento certifica che l'opera non fa parte del patrimonio culturale italiano. Normalmente i tempi per il rilascio dei certificati sono di 40 giorni dalla data della nomina: La nuova normativa in vigore dal 2021 prevede tempi più brevi a discrezione della commissione di esperti per importi dichiarati inferiori a 13.500 euro. Tutti i costi di questa operazione sono inclusi.
- Creatore:Franz de Paula Ferg (Artista)
- Dimensioni:Altezza: 46 cm (18,12 in)Larghezza: 64 cm (25,2 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
- Materiali e tecniche:Tela,A olio
- Luogo di origine:
- Periodo:1730-1739
- Data di produzione:1730
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Spinea, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU6770243207592
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2011
Venditore 1stDibs dal 2022
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Spinea, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoJohann Anton Eismann (attr.), Coppia di Marine, dipinti ad olio su tela
Di Johann Anton Eismann
Johann Anton Eismann (attr.)
Salisburgo, 1604 – Venezia, 1698
Veduta costiera con rovine, pescatori e galeone
Veduta costiera con torrione, figure e galeone
Olio su tela, cm. 37×4...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-17th Century, Italian, Dipinti
Materiali
Tela
Ritratto di cacciatore, dipinto a olio su tela del pittore inglese R.H. H. Craig
R.H. Craig
(attivo principalmente negli anni '80 del XIX secolo nel Regno Unito)
Ritratto di un cacciatore, 1920 ca.
olio su tela cm. 85x66
all'interno della cornice per cm. 92x74
Fi...
Categoria
Vintage, Anni 1910, Scozzese, Dipinti
Materiali
Tela
2.549 USD
Spedizione gratuita
David Teniers il Giovane (att.), L'alchimista, dipinto ad olio su tavola
Di David Teniers the Younger
David Teniers il Giovane (att.)
(Anversa 1610 - Bruxelles 1690)
L’Alchimista
olio su tavola, cm 39,5x55,5, con cornice cm 58x73x6
Nata nella tarda antichità, l’alchimia visse il su...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1650s, Dutch, Dipinti
Materiali
Legno
Salvator Rosa (att.), Paesaggio Costiero con Armigeri a Riposo, dipinto su tela
Di Salvator Rosa
Salvator Rosa (att.)
(Napoli, 1615 – Roma, 1673)
Paesaggio costiero con armigeri in riposo
Olio su tela, cm. 73×87
Monogramma “SR” in basso a sinistra
In condizioni generali molto b...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1650s, Italian, Dipinti
Materiali
Tela
Dipinto Interno con Scena Carnevalesca, Marco Marcola (attr.) – XVIII Secolo
Di Marco Marcola
Marco Marcola (attr.)
Verona, 1740 – 1793
Interno con scena carnevalesca
Olio su tela, cm. 64×93
Entro cornice per complessivi cm. 76,5×105,5
Marco Marcola, detto anche Marcuola,...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1780s, Italian, Dipinti
Materiali
Tela
7.499 USD
Spedizione gratuita
Gerard I Hoet, Baccanale – Olio su Tavola, XVII Secolo
Gerard I Hoet (attribuito)
(1648 – 1733)
Baccanale
Olio su tavola, cm. 68×53,5
Entro cornice in legno dorato e scolpito
Il dipinto, olio su tavola in condizioni generali molto buon...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Dutch, Dipinti
Materiali
Legno
Ti potrebbe interessare anche
Scena di villaggio francese, dipinto olio su tela Villaggio in Francia
Scena di villaggio francese olio su tela
Questo affascinante dipinto a olio francese cattura l'essenza della vita quotidiana in un pittoresco villaggio francese. La vivace scena pre...
Categoria
Metà XX secolo, Francese, Mid-Century moderno, Dipinti
Materiali
Tela, Legno, Pittura
Maude M Mason Olio su tela Pittura di un villaggio del New England
Una scena di strada di un villaggio del New England in una luminosa giornata estiva.
Bellissima resa di luci e ombre.
Olio su tela in una cornice angolare chiusa di alta qualità
Imma...
Categoria
Inizio XX secolo, Americano, Dipinti
Materiali
Tela, Pittura
Scena di strada di un villaggio francese Olio su tela, Strada trafficata in Francia
Scena di villaggio francese olio su tela
Questo affascinante dipinto a olio francese cattura l'essenza della vita quotidiana in un pittoresco villaggio francese. La vivace scena pre...
Categoria
Metà XX secolo, Francese, Mid-Century moderno, Dipinti
Materiali
Tela, Legno, Pittura
Pittura a olio su tela con cornice Case di paese
Dipinto a olio d'epoca (XX secolo) che ritrae case di paese marroni con figure astratte alla finestra, contro il cielo al crepuscolo, su tela in una cornice rettangolare in legno int...
Categoria
XX secolo, Americano, Mid-Century moderno, Dipinti
Materiali
Tela, Legno
Pittura olio su tela di Edmond PetitJean, Rue de Village en Lorrain
Dimensioni incredibili per questo famoso pittore quotato in borsa, puoi trovare tutto lo sfondo in una delle foto.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Francese, Tardo vittoriano, Dipinti
Materiali
Pittura
Villaggio e acque Pittura a olio su tela
Villaggio al largo in stile vittoriano inglese, che cattura gli edifici illuminati dal sole in contrasto con le acque più scure e punteggiati da figure che remano su barche e lavoran...
Categoria
XX secolo, Americano, Mid-Century moderno, Dipinti
Materiali
Tela
11.250 USD