Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13

Olio caravaggesco su rame "Flagellazione di Cristo" Barocco siciliano, XVII sec.

14.400 €IVA inclusa
18.000 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Splendido dipinto italiano del XVII secolo di artista sconosciuto, ma sicuramente seguace di Caravaggio, basandosi sullo stile e sul disegno. Il dipinto ha una bellissima cornice in legno dorato, con una sottile greca con sfere e una cornice rettangolare sovrastante con fiori sinuosi su ogni angolo, molto elegante e bella. Il dipinto raffigura una delle scene religiose più rappresentate in assoluto, la flagellazione di Cristo, ed è interamente realizzato a olio su rame. La flagellazione di Gesù è un episodio narrato nei Vangeli (Mc15:15-16; Mt27:26-27; Lc23:16-26; Gv19:1-17[1]). La flagellazione è una fustigazione, particolarmente cruenta, per mezzo di bastoni, verghe o code di gatto; quest'ultimo strumento consisteva, nella tipologia romana, in un bastone corto a cui erano fissate diverse corde che terminavano con artigli di metallo, piombi e schegge d'osso che provocavano tremende lacerazioni e fratture alla persona torturata. In questa scena vengono utilizzate delle catene, sia per immobilizzare Gesù Cristo che per flagellarlo, come possiamo vedere nella mano in alto a destra del flagellatore. Secondo alcune ricerche personali, è emerso che l'effettiva flagellazione di Cristo era per lo più raffigurata sulla colonna, mentre questo Cristo è a terra, quindi presumibilmente Cristo qui viene flagellato durante la Via Crucis in una delle fasi in cui è caduto. Il dipinto ha una colorazione molto scura, motivo per cui si ritiene che questo quadro segua fedelmente lo stile di Caravaggio fatto di pennellate secche e autoritarie. Il dipinto mostra una figura agonizzante a terra che continua a ricevere percosse e fustigazioni di ogni tipo, che rappresenta Cristo; il suo volto è crocifisso in una loquace espressione di dolore, rivolge gli occhi al cielo come per invocare Dio, ma allo stesso tempo quegli stessi occhi ammoniscono la malvagità e l'arroganza insite nell'umanità. Cristo ha una mano appoggiata a terra nell'atto di sorreggersi, mentre l'altra assume una posizione del tutto innaturale contro il terreno arido. Il suo corpo sembra indurito a voler parare i colpi, le sue gambe sono rannicchiate sulle ginocchia mentre incassa i calci del soldato sopra di lui. Cristo è raffigurato immobilizzato dal collo con un bullone di ferro nero molto grande e robusto tenuto dall'altro soldato. Il soldato a destra in primo piano indossa una tunica monospalla con una casacca arancione e pantaloni blu. Ai piedi indossa scarpe grigie, in vita ha una cintura con un elmo di ferro e una grande spada. È raffigurato nell'atto di dare un calcio a Cristo, infatti una gamba fa perno mentre l'altra è sollevata a mezz'aria vicino al busto di Cristo; anche le braccia sono disposte nell'atto di darsi equilibrio: un braccio sollevato in aria con un grosso bullone nell'intento di fustigare Gesù con la catena, mentre l'altra mano regge una corda, che si vede, viene passata intorno alla vita di Gesù e a un polso. L'altro soldato guarda l'altro e tiene Gesù Cristo immobilizzato con una mano sulla catena da un lato, mentre nell'altra mano porta una frusta adatta alla fustigazione. Il soldato che viene fustigato ha un volto che esprime rabbia nei confronti del malcapitato. L'altro soldato guarda il suo collega con aria soddisfatta. Il dipinto è un'opera d'arte senza pari, davvero favolosa. Un'opera molto simile è esposta nell'abbazia di Chiaromonte, in Sicilia.
  • Simile a:
    (After) Caravaggio (Artista)
  • Dimensioni:
    Altezza: 33,2 cm (13,08 in)Larghezza: 41 cm (16,15 in)Profondità: 2 cm (0,79 in)
  • Stile:
    Barocco (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1600
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Il dipinto è in buone condizioni originali d'epoca, con lievi graffi e una leggera usura che ne testimoniano il tempo e l'uso. Essendo un oggetto antico è possibile che presenti alcuni graffi o difetti.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU4911231415732

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Dipinto antico su rame, "La derisione di Cristo
Pittura su rame. Scuola italiana della fine del XVII secolo. La scena, che racconta un momento della Passione di Cristo, è popolata dai personaggi, intrecciati tra loro e che incorni...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Neoclassico, Dipinti

Materiali

Rame

Dipinto antico su rame, "La derisione di Cristo
6800 € Prezzo promozionale
20% in meno
Tela antica raffigurante "La predicazione di San Pietro".
Bellissima tela di legno incorniciata della fine del XIX secolo. La narrazione di riferimento è quella che si trova negli Atti degli Apostoli (Atti 2:14-42) in cui San Pietro inizi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio Novecento, Italiano, Romantico, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

Tela antica raffigurante "La predicazione di San Pietro".
5200 € Prezzo promozionale
20% in meno
Giovanni Battista CRESPI, Episodio della vita di S. Carlo Borromeo.
Di Nicolas-André Monsiau
L'opera è un quadro rotondo incorniciato in legno dorato, con un angelo sopra la cornice al centro. La cornice è realizzata con ghirigori curvilinei molto eleganti. Il dipinto è di ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Neoclassico, Dipinti

Materiali

Rame

Antico dipinto giapponese con cornice in ottone "Matrimonio
Antico e rarissimo quadro giapponese realizzato nei primi anni del 1900 da un raffinato produttore giapponese. Il quadro ha una cornice rettangolare in ottone con angoli arrotondati....
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio Novecento, Giapponese, Anglo-giapponese,...

Materiali

Ottone

Statua di bronzo Hans Peisser e Pankraz Labenwolf, attribuita a, Guerriero
La statua in bronzo raffigura un guerriero turco con scudo e spada. Il guerriero è rappresentato nudo senza veli, con una base anch'essa in bronzo di forma ovale, che agisce in una s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Tedesco, Rinascimento, Sculture fig...

Materiali

Bronzo

Orologio da tavolo francese antico in bronzo dell'epoca di Carlo X
Un antico orologio da tavolo in bronzo dorato e bronzato, realizzato in Francia durante l'epoca di Carlo X, rappresenta un autentico capolavoro dell'arte e dell'orologeria di quel pe...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1820, Francese, Stile provenzale, Orologi ...

Materiali

Bronzo

Ti potrebbe interessare anche

Antico dipinto a olio circolare Flagellazione di Cristo, Antico Maestro del XVIII secolo
La flagellazione di Cristo Italiano, 18° secolo olio su tela, incorniciato Incorniciato: 15 x 14 pollici Tela: 12 x 12 pollici Provenienza: collezione privata, Regno Unito Condizioni...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

La flagellazione di Cristo, Antico Maestro, Scuola fiamminga, Olio su rame
La flagellazione di Cristo Vecchio Maestro Scuola fiamminga xVII secolo Mezzo: Olio su rame Dimensioni: Dimensioni dell'immagine 22 x 17 cm, dimensioni della cornice 39 x 31 cm
Categoria

XVII secolo, Barocco, Dipinti (ritratto)

Materiali

Rame

17th century Antique Religious Oil Painting The Massacre of the Innocents
Antique Italian painting from the first half of the 17th century. Oil painting on canvas, first canvas, depicting a high quality copy of the Massacre of the Innocents by Jacopo Robus...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1640s, Italian, Dipinti

Materiali

Tela

Pittura ad olio di un vecchio maestro del XVII secolo: Crocifissione di Peters
In buone condizioni Da una collezione privata Spedizione internazionale gratuita Pittura ad olio di un vecchio maestro del XVII secolo: Crocifissione di Peters Leggero strappo sulla ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Dipinti

Materiali

Tela, Pittura

Olio antico barocco fiammingo del XVII secolo su pannello Flagellazione di Cristo
La flagellazione di Cristo Barocco fiammingo, XVII secolo olio su pannello di legno, incorniciato incorniciato: 31 x 42 pollici pannello di legno: 19,5 x 26 pollici Provenienza: col...
Categoria

XVII secolo, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Pannello in legno

18th Century Oil on Canvas Italian Antique Painting Martyrdom of Saint Lawrence
Great Italian painting from the first half of the 18th century. Oil artwork on canvas depicting a religious subject, the Martyrdom of Saint Lawrence, of good pictorial quality. Altar...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1730s, Italian, Dipinti

Materiali

Tela

18th Century Oil on Canvas Italian Antique Painting Martyrdom of Saint Lawrence
16.000 € Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita