Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

LAUWERS 17th Etching Engraving Jupiter & Mercury & Zeus Hermes JORDAENS - Framed

Informazioni sull’articolo

Large and beautiful etching, engraving by Nicolaes Lauwers after Jacob Jordaens. Flanders, 17th century. Representing Zeus and Hermes (Jupiter and Mercury) in the house of Philemon and Baucis. Very nice dimensions. Beautiful framing. The hospitality and generosity of Philemon and Baucis towards Jupiter and Mercury earned them divine recognition. Thanks to the work of the burin combined with that of etching, Lauwers manages not only to restore the plastic qualities of the original work but also to render the velvety chiaroscuro and the sharpness of the faces. Very nice shadow work. This work is a copy of an original painting now lost. However, some similar compositions have survived. The story of Mercury and Jupiter in the house of Philemon and Baucis is told in Ovid's Metamorphoses (VIII, 620-724) and is a story of rewarded piety. Mercury and Jupiter, disguised as men, seek refuge as strangers and only receive it from an old couple Philemon and Baucis. As Jupiter wants to reward them, they only ask to be guardians of his temple and, when the time comes, to die together. Jacob Jordaens (1593-1678), Flemish painter, who was trained in Antwerp by Adam van Noort and began his career as a waterschilder (painter of watercolors on canvas or paper, which served as substitutes for tapestries) but quickly moved towards oil painting. he was a prolific and successful painter, draftsman and upholsterer and became Antwerp's leading painter after the deaths of Rubens (1640) and Van Dyck (1641). He received important commissions from private and public institutions such as the Royal Court of The Hague and the Clergy. Nicolaes Lauwers (Antwerp, 1600-1652) was a Flemish engraver. He is known for his engravings after Peter Paul Rubens, Gerard Seghers and Jacob Jordaens. This engraving of Jupiter and Mercury with Philemon and Baucis is one of his most famous engravings.
  • Simile a:
    Jacob Jordaens (Pittore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 69,5 cm (27,37 in)Larghezza: 76 cm (29,93 in)Profondità: 4 cm (1,58 in)
  • Stile:
    Luigi XIV (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
    Carta,Inciso,Realizzato con acquaforte
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    17th
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Beuzevillette, FR
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2663336025862

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Jacques Callot "La Dame en deuil" Incisione del XVII secolo
Di Jacques Callot
Questa incisione fa parte di una serie di 12 tavole chiamata "La Noblesse" ("Nobiltà"). Numerata 5, fu pubblicata insieme alle altre 11 tra il 1620 e il 1623. Raffigura una donna che...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Francese, Luigi XIII, Stampe

Materiali

Carta

Jacques Callot - Set di 2 incisioni: "Les Gueux" - 17° secolo - Francia
Di Jacques Callot
Queste incisioni fanno parte di una serie di 25 stampe chiamate "les gueux" o "les mendiants", "les barons", "les barons". Numerate 12 e 16, furono pubblicate insieme alle altre 23 t...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Francese, Luigi XIII, Stampe

Materiali

Carta

Jacques Callot - Incisione della crocifissione - La Grande Passione - Francia 17° secolo
Di Jacques Callot
Incisione del XVII secolo di Jacques Callot, dalla serie La Grande Passion. L'incisione rappresenta Le Crucifiement o La Crucifissione. Questo è il settimo numero di una serie di 7 p...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Francese, Luigi XIII, Stampe

Materiali

Carta

"La tentation de Saint Antoine" Incisione del 17° secolo secondo Jacques Callot
Di Jacques Callot
La Tentazione di Sant'Antonio ispirata a Jacques Callot. L'incisione è quasi identica a quella realizzata da Jacques Callot. I dettagli sono un po' meno precisi, ma la composizione p...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Francese, Cornici per dipinti

Materiali

Carta

A. Van Dyck "Maria Luissa De Tassis" Incisione di C. Vermeulen XVII secolo
Di Corneille Vermeulen
Questa magnifica incisione è un ritratto di "Maria Luissa de Tassis", inciso da C. Vermeulen dopo il dipinto di A. Van Dyck del 1630. Van Dyck dipinse nel 1630. Antoine Van Dyck, n...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Belga, Stampe

Materiali

Carta

Jacques Callot "Misères Et Malheurs De La Guerre" Collection'S di incisioni del 17° secolo
Di Jacques Callot
"Les Misères Et Les Malheurs De La Guerre" ("Le disgrazie della guerra"), più comunemente chiamata "Le grandi miserie della guerra" ("The great miseries of war") è un'opera important...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Francese, Luigi XIII, Stampe

Materiali

Carta

Ti potrebbe interessare anche

Aurora e Cefalea, incisione incorniciata, Carracci, XVII secolo?
Di Annibale Carracci
L'incisione incorniciata di "Aurore e Cefalo" raffigura il rapimento del principe Cefalo da parte di Aurore, che si è innamorata perdutamente di lui. Quest'opera è stata realizzata ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Barocco, Stampe

Materiali

Carta

Incisione di Zeus (Giove) da Bertuch - Stampa sulla mitologia classica, 1805
Incisione di Zeus (Giove) dalla Porte-Feuille des Enfants di Bertuch del 1805 - Stampa mitologica classica Questa incisione finemente dettagliata, pubblicata nel 1805 come parte del...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio Ottocento, Stampe

Materiali

Carta

Incisione incorniciata, Tritoni e cavalli marini delle Nereidi, XVII-XVIII secolo
Incisione intitolata "Tritoni, Nereidi e Cavalli Marini" che rappresenta vari personaggi della mitologia greca, con un'illustrazione di Venere con la conchiglia di Palazzo Borghese. ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Francese, Greco-romano, Stampe

Materiali

Carta

Acquaforte di Francesco Curti "Venditore di scarpe" del XVII secolo
Di Giuseppe Maria Mitelli, Francesco Curti
La stampa fa parte della serie composta da quaranta incisioni "I mestieri per la via", incisa da Francesco Curti (Bologna ca. 1603- Bologna 1670) su invenzione di Giuseppe Maria Mite...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1660, Italiano, Stampe

Materiali

Rame

La sconfitta dell'Armada spagnola: Un'incisione di cronaca tedesca del XVII secolo
La sconfitta dell'Armada spagnola: Un'incisione di cronaca tedesca del XVII secolo Questa impressionante incisione del XVII secolo, intitolata *Historischer Chronicken*, raffigura...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1680, Stampe

Materiali

Carta

Mappa della Spagna incorniciata in litografia del XVII secolo
In cornice di legno dorato, datata 1652.       
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fino al XVIII secolo, Spagnolo, Barocco, Stampe

Materiali

Inchiostro, Carta

Visualizzati di recente

Mostra tutto