Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Optical Print of Aeolus, God of Winds – Allegory of Air, circa 1760

390 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Allegory of the Air – 18th Century Optical Print after Burnacini This vibrant and theatrical 18th-century optical print presents an allegorical representation of 'Air', rendered with striking hand-coloring to enhance its depth and visual impact when viewed through an optical viewing box. Engraved by Tobias Lobeck and based on a design by Lodovico Ottavio Burnacini (1636–1707), a renowned Italian stage designer, the print is a captivating synthesis of classical mythology and baroque scenography. The composition shows a dramatic grotto interior, with richly colored rocky walls curving upward in a dome-like formation. At the center sits a regal figure—Aeolus, the god of the winds—enthroned and commanding the scene. Flanking him are winged wind spirits energetically exhaling gusts of air, their motion frozen in dynamic postures. Hovering above the entire spectacle is a female figure draped in vibrant garments, standing upon a swirling cloud. This theatrical vision echoes Burnacini’s background in stage and set design, where the blending of allegory, movement, and color was key to the baroque spectacle. The print bears the title in four languages—German (Die Luft), Latin (Aer), French (L’Air), and Italian (L’Aria)—followed by a verse referencing Book I of Virgil’s *Aeneid*, where Juno appeals to Aeolus to release the winds in order to punish the Trojans. This cross-lingual and literary framing underscores the print’s Enlightenment-era role in both education and entertainment. The publication line identifies Tobias Lobeck as engraver, and credits Burnacini as designer. The print was issued with the privilege of the Holy Roman Emperor by the Imperial Academy in Augsburg (Negotium Academiae Caes. Francisceae excudit Aug. Vind.), a key center for such optical and theatrical prints in the 1700s. Condition summary: Well-preserved with bright original hand-coloring. Minor toning to the margins and faint signs of handling, but no major flaws. Rich detail remains intact and colors are striking. Small remains of tape on the borders of the reverse. Patina rich optica print. Framing tips: Frame with a gold or black moulding and a soft cream mat to emphasize the vivid colors. Use museum glass to preserve detail and reduce glare. Ideal for a library, hallway, or collector’s wall of curiosities. This optical print was published in the 18th century, most likely between 1740 and 1780, when Tobias Lobeck was active in Augsburg. While no exact year is printed on the sheet, it was issued by the Imperial Franciscan Academy (Academiae Caes. Francisceae) with imperial privilege, placing it firmly within that mid-18th-century context. Tobias Lobeck’s collaboration with designs by Lodovico Ottavio Burnacini, who died in 1707, also supports this dating, as Burnacini’s theatrical designs were frequently adapted and engraved posthumously in the mid-1700s for optical prints and stage scenes popular throughout Europe.
  • Dimensioni:
    Altezza: 30,3 cm (11,93 in)Larghezza: 43,5 cm (17,13 in)Profondità: 0,2 mm (0,01 in)
  • Materiali e tecniche:
    Carta,Inciso
  • Periodo:
    1760-1769
  • Data di produzione:
    circa 1760
  • Condizioni:
    Well-preserved with bright original hand-coloring. Minor toning to the margins and faint signs of handling, but no major flaws. Rich detail remains intact and colors are striking. Small remains of tape on the borders of the reverse.
  • Località del venditore:
    Langweer, NL
  • Numero di riferimento:
    Venditore: BG-14083-11stDibs: LU3054345434512

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Stampa ottica della veste di Joseph mostrata a Giacobbe, 1770 - Scena biblica colorata a mano
Stampa ottica della veste di Joseph mostrata a Giacobbe, 1770 circa - Scena biblica architettonica colorata a mano Questa elegante "vue d'optique" del XVIII secolo intitolata "Josep...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Tedesco, Stampe

Materiali

Carta

Stampa ottica di Joseph tentato dalla moglie di Potifar, 1770 - Scena biblica drammatica
Stampa ottica di Joseph tentato dalla moglie di Potifar, 1770 circa - Drammatica Vue d'Optique colorata a mano di Probst Questa drammatica 'vue d'optique' colorata a mano, intitolat...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Tedesco, Stampe

Materiali

Carta

Stampa antica dell'Allegoria del Tempo di Picart, 1720 circa
Stampa antica dal titolo 'Le Temps qui te passe t'approche du jour auquel tu dois rendre compte du Temps que tu auras passé'. Incisione in rame dell'Allegoria del Tempo. Mostra una b...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Stampe

Materiali

Carta

Stampa ottica di Joseph gettato in una fossa dai suoi fratelli, 1770 - Scena biblica
Stampa ottica di Joseph gettato nella fossa dai suoi fratelli, 1770 circa - Vue d'Optique colorata a mano da Augsburg Questa drammatica incisione colorata a mano è un'autentica stam...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Tedesco, Stampe

Materiali

Carta

Stampa antica Mercurio che scende sulla terra realizzata dopo un affresco di Raffaello, 1693
Stampa antica intitolata 'Mercurius uocalis Deus ex Louis mandato Deos omnes ad concionem conuocat de Cupidinis ac Psyches coniugio sententiam laturi'. Mercurio che scende sulla terr...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVII secolo, Stampe

Materiali

Carta

Stampa ottica di Joseph che racconta il suo sogno ai fratelli, 1770 - Scena biblica
Stampa ottica di Joseph che racconta il suo sogno ai fratelli, 1770 circa - Scena biblica colorata a mano Questa accattivante stampa antica colorata a mano è un eccezionale esempio ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Tedesco, Stampe

Materiali

Carta

Ti potrebbe interessare anche

Stampa antica originale dopo Jan Luyken, Amsterdam, Genesi V, 1724
Splendida incisione su rame di Jan Luyken Pubblicato da Marten Schagen, Amsterdam. 1724 Testo sul verso La misura indicata è il formato della carta.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1720, Olandese, Rinascimento, Stampe

Materiali

Carta

Angeli - Acquaforte di Nicholas Cochin - 1755
Angeli è un'incisione realizzata da Nicholas Cochin nel 1755. Buone condizioni. L'incisione è stata realizzata per lo studio di anatomia "JOMBERT, Charles-Antoine (1712-1784) - Mét...
Categoria

Anni 1750, Surrealismo, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Angeli - Acquaforte di Nicholas Cochin - 1755
Angeli è un'incisione realizzata da Nicholas Cochin nel 1755. Buone condizioni con leggero foxing e margini invecchiati. Firmato nel piatto. L'incisione è stata realizzata per lo ...
Categoria

Anni 1750, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Incisione del XVIII secolo "Il Trionfo di Cerere
Il trionfo di Cerere, incisione di Jean Louis Crepy dopo Jean-Antoine Watteau. Presenta l'iscrizione Watteau in basso a sinistra e l'iscrizione Crepy a destra. Incisione o acquaforte...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Francese, Altro, Stampe

Materiali

Carta

Stampa antica originale Dopo Jan Luyken, Amsterdam, Genesi XXII. 1724
Splendida incisione su rame di Jan Luyken Pubblicato da Marten Schagen, Amsterdam. 1724 Testo sul verso La misura indicata è il formato della carta.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1720, Olandese, Rinascimento, Stampe

Materiali

Carta

Scena romana antica - Acquaforte - 18° secolo
Scena romana antica dalla serie "Antichità di Ercolano" è un'acquaforte su carta realizzata da Niccolò Vanni nel XVIII secolo. Firmato sul piatto. Buone condizioni con qualche pieg...
Categoria

Fine XVIII secolo, Antichi maestri, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte