Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7

Appendino Specola, design Zanelalto/Bortotto, smalto a fuoco su rame.

350 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Appendiabiti in rame lavorato e smaltato a mano. Come le maniglie, i piatti e le lampade che portano lo stesso nome, anche gli appendiabiti fanno parte della più ampia collezione Specola, che prende il nome dallo storico osservatorio astronomico padovano. Sono realizzati con la tecnica dello smalto a caldo su rame, la cui complessità è dovuta all'imprevedibilità dell'azione del fuoco sulle polveri di vetro, che sottoposte al calore assumono sfumature brillanti. Il design è opera di Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto, che si sono affidati alla pluriennale ricerca di Incalmi in questo campo.
  • Creatore:
  • Dimensioni:
    Altezza: 3,6 cm (1,42 in)Diametro: 100 cm (39,38 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    2022
  • Tipo di produzione:
    Nuovo e personalizzato(Produzione regolare)
  • Tempi di produzione stimati:
    2-3 settimane
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Venezia, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: IN11.001stDibs: LU10171244240772

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Piatto Specola, disegnato da Zanelalto/Bortotto, smalto a fuoco su rame.
Di Zanellato Bortotto
Piatto decorativo in rame smaltato, una complessa tecnica decorativa che prevede di sottoporre un oggetto di rame ricoperto di polveri di vetro a una cottura ad altissima temperatura...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Piatti decorativi e svuotatasche

Materiali

Rame, Smalto

Piatto Specola, disegnato da Zanelalto/Bortotto, smalto a fuoco su rame.
Di Zanellato Bortotto
Piatto decorativo in rame smaltato, una complessa tecnica decorativa che prevede di sottoporre un oggetto di rame ricoperto di polveri di vetro a una cottura ad altissima temperatura...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Piatti decorativi e svuotatasche

Materiali

Rame, Smalto

Piatto Specola, disegnato da Zanelalto/Bortotto, smalto a fuoco su rame.
Di Zanellato Bortotto
Piatto decorativo in rame smaltato, una complessa tecnica decorativa che prevede di sottoporre un oggetto di rame ricoperto di polveri di vetro a una cottura ad altissima temperatura...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Piatti decorativi e svuotatasche

Materiali

Rame, Smalto

Specola plate, designed by Zanelalto/Bortotto, fire enamel on copper tecnique.
Decorative plates made of enameled copper, a complex decorative technique that involves subjecting a copper object covered with glass powders to firing at a very high temperature, a ...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Piatti decorativi e svuotatasche

Materiali

Rame, Smalto

Piastra Klang, smalto a fuoco su rame
Collezione di piatti decorativi realizzati con la tecnica dello smalto a caldo su rame. I colori e i motivi derivano da una visita al Guggenheim Museum di New York, mentre la tecnica...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Italiano, Piatti decorativi e svuotatasche

Materiali

Rame, Smalto

Piastra Klang, smalto a fuoco su rame
Collezione di piatti decorativi realizzati con la tecnica dello smalto a caldo su rame. I colori e i motivi derivano da una visita al Guggenheim Museum di New York, mentre la tecnica...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Piatti decorativi e svuotatasche

Materiali

Rame, Smalto

Ti potrebbe interessare anche

Appendiabiti da parete italiano decorato a smalto, anni '60
Appendiabiti da parete italiano decorato a smalto, anni '60 Metallo verniciato, smalto e Wood.
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Appendiabiti

Materiali

Metallo, Smalto

Piatto Decorativo da Parete - Federico Quattrini - Italia - 1954
Di Federico Quattrini
Splendido Piatto da Parete di Federico Quattrini, 1954, firmato e Datato. Raro e affascinante piatto da parete realizzato nel 1954 dal celebre artista e ceramista italiano Federico Q...
Categoria

Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Arte decorativa

Materiali

Ceramica

Installazione a parete in ceramica, oro 24 carati e platino, Uk Contemporanea 21° secolo
Installazione a parete "Rain drops" di Sotis Filippides, 2022, oro 24 carati e platino (metalli veri, non foglie), pezzo unico interamente realizzato a mano. Misure: Circa 80 cm di l...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Britannico, Sculture da parete

Materiali

Oro, Platino

Scultura decorativa da parete in vetro di Murano, "Eterna" Design sostenibile di recupero
"Eterna" è un concetto di arwork che celebra la bellezza del vetro artistico, i suoi colori vivaci e le sue possibilità di upcycling, che consentono un riciclo potenzialmente infinit...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Moderno, Arte contemporanea

Materiali

Vetro di Murano

Ofione Copper Applique di Alabastro Italiano
Ofione Copper Applique di Alabastro Italiano Dimensioni: D 16 x L 16 x H 16 cm. Materiali: Alabastro bianco e rame. Disponibile in diverse finiture: Argento lucido, Bronzo, Ottone s...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Moderno, Lampade da parete e applique

Materiali

Alabastro, Rame

Piatto appendiabiti in ceramica di San Polo di Otello Pink degli anni '50
Di San Polo
Piatto appendiabiti realizzato da Otello Rosa per Ceramica di San Polo Venezia negli anni '50 Ø cm 26 Ø cm 8 h cm 22 Ceramica San Polo è stato un rinomato laboratorio di ceramica i...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Mensole e mobili da p...

Materiali

Ceramica