Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8

Baffo armchair by Gianni Pareschi and Ezio Didoni for Dam (Design Associati Mila

Informazioni sull’articolo

Baffo, a tube that runs and bends, holding a leather basin suspended a foot from the ground. The Baffo armchair is the result of the union between the industrial processing of the mass-produced structure and the leather of the seat belonging to the artisan culture, created by hand as a unique piece. The contrasting seams are also handmade and find continuity of design in the line of the structure. Supporting structure in tubular metal with galvanic polished chrome treatment and thick leather seat. Letteratura: Bibliografia: Davide Mosconi_Design italiano 70_Achille Mauri Editore_Milan, Year 1970 - Modern Chairs_The Whitechapel Art Gallery 1918-1970, pag. 96, Milan, Year 1970 - New furniture_nue mobel_n 10_ edited by herausgegeben Von Gerd Hatje, P.34, Germany 1971 - Designer: Nel 1968 Gianni Pareschi con il G 14 (Gianni Pareschi, da Roberto Ubaldi, Gianfranco Facchetti, Pino Pensotti, Umberto Orsoni), Ezio Didone e Alberto Colombi, fondarono il Gruppo Dam, Designer Associati Milano; realizzarono importanti prodotti per il Gruppo Industriale Busnelli (Topos, Armadillo, Baffo, Zen, Materasso…) e ne studiarono l’immagine aziendale che passava dall’immagine fieristica fino alle campagne pubblicitarie, sorprendendo per idee e contenuti altamente anticonvenzionali per l’epoca e profondamente visionari. Il Gruppo Dam inoltre progettò esclusivi articoli in ceramica, piastrelle, portafiori, posacenere… per la storica Cedit Ceramiche, nonché nel 1970 una serie di modelli per un’altrettanta storica azienda di lampadari e oggetti in vetro soffiato per un’industria di Venezia. Il gruppo Dam firmò vari manifesti ideologici e programmatici sul design ed organizzando una grande mostra dei prodotti del gruppo a Milano presso il Centro Domus.
  • Creatore:
  • Dimensioni:
    Altezza: 88 cm (34,65 in)Larghezza: 98 cm (38,59 in)Profondità: 78 cm (30,71 in)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1969
  • Condizioni:
    In excellent condition, never used in a domestic setting and solely displayed as a showroom piece by a retailer.1.
  • Località del venditore:
    Misinto, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9226242422902

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Topos Chair by Gruppo Dam for Gruppo Industriale Busnelli, 1969
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Topos: an iconic chair designed by Gruppo Dam (1969) Topos is a chair designed in 1969 by Gruppo Dam, renowned for its innovative approach to design. The chair is characterized by a...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Sedie

Materiali

Metallo, Altro

Topos table by Gruppo Dam for Gruppo Industriale Busnelli, 1969
Di Gruppo DAM (Designer Associati Milano)
Powerfully expressive, Topos table draws inspiration from the fluid, organic shape of flower, true sculpture produced by nature. The structure has a metal tubing with polished chrome...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Tavoli da pranzo

Materiali

Cromo

bookcase 1935 designed by CARLO SCARPA
Di Carlo Scarpa
Serie 1935: the iconic bookshelf by Carlo Scarpa The Serie 1935 bookshelf was conceived by the master of Italian architecture, Carlo Scarpa, a piece that was considered extraordinar...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Librerie

Materiali

Metallo

Giulietta chair by Franco Poli for Bernini, 2005
Di Franco Poli
The Giulietta chair is a product designed by Franco Poli for Bernini in 2005. The product line is essential, with compact and enveloping proportions for total comfort. The structure,...
Categoria

Early 2000s, Italian, Sedie

Materiali

Pelle

Mirror by Mazza & Gramigna for Quattrifolio, 1978
Di Sergio Mazza, Giuliana Gramigna
A fascinating object that can be placed anywhere. A mirror with sophisticated simplicity that is characterize by two cylindrical decorative elements in chromed brass, that adds spect...
Categoria

Late 20th Century, Italian, Specchi da parete

Materiali

Specchio

0+1 C sideboard by Franco Poli for Bernini, 2003
Di Franco Poli
The 0+1 C sideboard was part of a living room product family designed by Franco Poli for Bernini in 2003. This series was characterized by the gentle lines, as seen in the long struc...
Categoria

Early 2000s, Italian, Cassettoni

Materiali

Plexiglass, Noce

Ti potrebbe interessare anche

Sedia Baffo di Gianni Pareschi ed Ezio Didone, 1969
Di Ezio Didone, Busnelli, Gianni Pareschi 1
Questa iconica e rarissima sedia "Baffo" è stata disegnata per Busnelli da Ezio Didone e Gianni Pareschi. Presenta una struttura in tubolare d'acciaio cromato e un sedile in pelle c...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Poltrone lounge

Materiali

Vacchetta

Poltrona Libro Gianni Pareschi Umberto Orsini DAM Group x Busnelli Anni 2000
Di Gianni Pareschi 1, Busnelli
Poltrona Libro Gianni Pareschi Umberto Orsini DAM Group x Busnelli Anni 2000. Poltrona modello Libro con struttura portante in metallo verniciato bianco panna, articolata al centro p...
Categoria

Inizio anni 2000, Italiano, Moderno, Poltrone

Materiali

Acciaio

Poltrona italiana d'epoca Fiocco di Gianni Pareschi per Busnelli
Di Busnelli, Gianni Pareschi 1
Bellissima poltrona Fiocco prodotta da Busnelli, nata nel 1970 dal design di Gianni Pareschi. Porta in salotto la stessa nota di vivacità e brio di un nastro colorato arricciato sul...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Poltrone

Materiali

Metallo

Grande poltrona Fiocco di Gianni Pareschi per Busnelli in rosa, anni '70
Di Gianni Pareschi 1, Busnelli
Bellissima poltrona Fiocco prodotta da Busnelli, nata nel 1970 dal design di Gianni Pareschi. Due profili metallici corrono paralleli descrivendo nello spazio linee ampie e sinuose. ...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Space Age, Poltrone

Materiali

Metallo

Sedia "Fiocco" di Gianni Pareschi per Archizoom Associati di Busnelli
Di Gianni Pareschi 1, Archizoom Associati, Busnelli
La sedia Fiocco, progettata nel 1970 da Gianni Pareschi per il gruppo di design d'avanguardia Archizoom Associati e prodotta da Busnelli, è un esempio lampante del design radicale it...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Postmoderno, Sedie senza braccioli

Materiali

Tessuto

Poltrona Fiocco in Greene & Greene di Gianni Pareschi per Busnelli
Di Busnelli, Gianni Pareschi 1
Bellissima poltrona Fiocco prodotta da Busnelli, nata nel 1970 dal design di Gianni Pareschi. Porta in salotto la stessa nota di vivacità e brio di un nastro colorato arricciato sul...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Chaise-longue

Materiali

Tessuto

Visualizzati di recente

Mostra tutto