Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12

Poltrona di Kazuhide Takahama per Simon / Gavina di Cassina, Italia, anni '60

1450 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Il successo dei modelli laccati ha piano piano investito il mercato mondiale aggiungendo un’altra medaglia alla storia del design italiano. E’ in questo fervore (siamo giunti al 1970) che nasce la sedia Kazuki che è un esempio di assoluto razionalismo ed è il primo mobile moderno di serie su cui sia stata applicata la lacca lucida. Fianchi in MDF, seduta e schienale in multistrato di betulla, struttura con bordi sagomati a sezione semicircolare, verniciata poliestere con finitura lucida a specchio. Come tutti i mobili progettati da Kazuhide Takahama, anche la sedia Kazuki si distingue per rigore, pulizia formale e un linguaggio di poetica essenzialità nel quale si sovrappongono segni appartenenti alla cultura orientale, nella quale si è formato Kazuhide Takahama, e a quella occidentale nella quale si è immerso. Influenzato dalla tradizione giapponese, Kazuhide Takahama con il decisivo aiuto di Dino Gavina ha laccato le superfici della sua sedia. E’ la nascita del mobile laccato e della sua tecnica di produzione, all’interno del moderno processo industriale. La Poltrona è composta da quattro elementi interamente in legno massello laccato arancio/becco d’oca. KAZUHIDE TAKAHAMA: Compie a Tokyo gli studi di architettura e inizia a lavorare nello studio di Kazuo Fuioka. Viene in Italia nel 1957 in occasione della Triennale di Milano e qui conosce Dino Gavina con cui collaborerà lungamente. In contatto con i più attivi designers italiani, riprende in questo clima vivo di scambi culturali, a elaborare un suo lessico stilistico che diventerà sempre più definito. Simon by Cassina Cassina acquisisce il marchio Simon di Dino Gavina, due marchi storici che portano avanti la storia del design italiano. Il concept fondamentale dell’azienda, nata nel 1968, è continuare a pensare e a produrre elementi d’arredo che hanno creato le radici della cultura del design, arredi che sono oggi dei classici intramontabili che hanno stabilito un dialogo fra ricerca artistica e produzione – Collezione Ultramobile- e hanno superato i limiti del razionalismo elevando il progetto ai grandi valori tradizionali – Collezione Ultrarazionale. Le collezioni comprendono opere di artisti come Carlo Scarpa, Marcel Breuer, Kazuhide Takahama, Tobia Scarpa, Man Ray e Meret Oppenheim. Nasce così un connubio perfetto che permette ad elementi d'arredo storici e ricchi di poesia, di rivivere e dare ancora passione alla storia del design.
  • Creatore:
  • Dimensioni:
    Altezza: 106 cm (41,74 in)Larghezza: 46 cm (18,12 in)Profondità: 46 cm (18,12 in)Altezza della seduta: 44 cm (17,33 in)
  • Stile:
    Mid-Century moderno (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
    Faggio,Lacca,Laccato
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1960
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    modena, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU9284236603022

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Mod. Poltrona girevole Kiruna in pelle e legno di Studio Tecnico Vaghi, 1975
Di Vaghi
Sedia da ufficio girevole modello Kiruna... prodotta nel 1975, in pelle marrone, legno di palissandro e alluminio forgiato dal pieno. Prodotta in Italia dalla Vaghi negli anni Settan...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Scandinavo moderno, Sedie da ufficio e scrivania

Materiali

Pelle, Legno

Sedie in acciaio di Giotto Stoppino per Kartell, Italia, anni '70, set di 4
Di Giotto Stoppino, Kartell
Set di 4 sedie disegnate da Giotto Stoppino durante la sua collaborazione con Kartell. Esempio di iconico design italiano della metà del secolo scorso. Giotto Stoppino è stato un arc...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Sedie

Materiali

Acciaio

Sedie in velluto e legno di Mario Sabot, Italia, anni '70, set di 6
Di Mario Sabot
Intramontabili e tutt’ora richiestissime le sedie disegnate da Mario Sabot, qui proposte in legno bianco, con seduta in velluto a coste color senape. Nonostante la struttura sia in ...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Sedie per sala da pranzo

Materiali

Velluto, Legno

Set di 2 Sedie Trono Futurista in Ferro e Smalto by Urano Palma
Di Urano Palma
Set di Due Sedute Trono realizzate dall'artista internazionale Urano Palma nel 1970. Sculture straordinarie in Ferro lavorate a mano e smaltate in colore Rosso. Una coppia di pezzi s...
Categoria

Vintage, 1970s, Italian, Futurista, Sedie

Materiali

Smalto, Ferro battuto

Poltrona Siesta in legno e pelle di Ingmar Relling per Westnofa Vestlandske
Di Westnofa Furniture, Ingmar Relling
Versione con braccioli della famosa poltrona WESTNOFA "Siesta" disegnata da Ingmar Relling e prodotta da Westnofa intorno alla metà degli anni '70 in Norvegia. Struttura in multistra...
Categoria

Vintage, 1970s, Norwegian, Mid-Century moderno, Poltrone

Materiali

Pelle, Legno

Tavolo in cristallo e acciaio di Marco Zanuso per Zanotta, Italia, anni '60
Di Marco Zanuso
Coffee Table “Marcuso” Progettato da Marco Zanuso, vincitore di cinque Compasso d'Oro tra il 1956 ed il 1985. I suoi design possono essere ammirati in molti musei di fama mondiale, ...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Tavolini da salotto

Materiali

Cristallo, Acciaio

Ti potrebbe interessare anche

Sedia di metà secolo modello Rennie di Kazuhide Takahama per Simon Gavina, Italia 70
Di Simon Gavina Editions, Kazuhide Takahama
Sedia Rennie disegnata da Kazuhide Takahama per lo Studio Simon, Gavina negli anni '70. Struttura originale in legno laccato con rivestimento e seduta in pelle. È in buone condizioni...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sedie senza braccioli

Materiali

Pelle, Legno

sedia poltronova modello elisa design giovanni battista bassi 1964
Di Poltronova
Sedia poltroncina modello "Elisa", disegnata da Giovanni Battista Bassi per Poltronova nel 1964. Misura cm 71 di altezza, cm 50 di profondità, cm 60 di larghezza e cm 45 di altezza...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Sedie

Materiali

Legno

Sedia italiana di Achille e Pier Giacomo Castiglioni Lierna per Gavina, anni '50
Di Gavina, Achille & Pier Giacomo Castiglioni
Iconica sedia di metà secolo "Lierna" in legno laccato nero ed ecopelle rossa. Achille e Pier Giacomo Castiglioni progettarono questo incredibile pezzo negli anni Cinquanta. L'art...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Sedie

Materiali

Legno, Materiale sintetico

Sedia Micene di Ferdinando Meccani per Meccani Arredamenti, 1978
Di Ferdinando Meccani
Bellissimo esempio di design italiano degli anni '70, questa sedia Micene di Ferdinando Meccani (Italia, 1937) per Meccani Arredamenti è un classico senza tempo e un punto culminante...
Categoria

Vintage, Anni 1970, Italiano, Mid-Century moderno, Sedie

Materiali

Madreperla, Ciliegio

Set di sedie "Tulu" di metà secolo di Kazhuide Takahama per Simon Gavina, Italia '68
Di Simon Gavina Editions, Kazuhide Takahama
Set di quattro sedie "Tulu" di Kazuhide Takahama per lo Studio Simon, 1968. Questo set è per la prima serie perché è privo della barra trasversale sulla parte anteriore del sedile...
Categoria

Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Sedie

Materiali

Metallo, Cromo

Sedie vintage '300' di Joe Colombo per Pozzi Milano, 1966
Di Pozzi, Joe Colombo
Set di quattro sedie in legno laccato nero con seduta e schienale in tessuto grigio, disegnate da Joe Colombo nel 1966 per Pozzi Milano. Domus 521 a pagina d/578. Repertorio 1950-20...
Categoria

Vintage, 1960s, Italian, Mid-Century moderno, Sedie

Materiali

Tessuto, Legno