Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Wheeled spout with loops, black glaze, black nylon rope, Gatti 1928 Faenza

Informazioni sull’articolo

Versatoio nero lucido grande Contenitore foggiato al tornio con anse, smalto nero, corda nylon nera Queste ceramiche provengono dalla tradizione contadina. Forme di secolare presenza, dettate da specifiche funzioni e sedimentate generazione dopo generazione, queste forme hanno accompagnato la vita quotidiana nel suo essere scandita da festività e riti stagionali, diventando presenze essenziali delle case rurali. L’uso di grosse corde di nylon nero, che abbracciano e modellano le terrecotte, vuole evocare la fatica fisica che ha caratterizzato il lavoro quotidiano pre-industriale, amplificando così una forma dettata da una specifica funzione. Uno smalto lucido nero riveste come pece tutte le forme, sottraendole alle differenti identità cromatiche regionali. Con questa scelta si intende anche giocare ambiguamente con la nozione di black design, che ha connotato la produzione industriale europea degli anni Sessanta, in particolare il design di Dieter Rams per Braun. Un ribaltamento grammaticale e di senso che suggerisce e, allo stesso tempo, sabota l’equazione tra conoscenza contadina e competenze progettuali borghesi.
  • Creatore:
    Andrea Anastasio (Designer)
  • Attribuito a:
    Ceramica Gatti 1928 (Produttore)
  • Dimensioni:
    Altezza: 16 cm (6,3 in)Diametro: 35 cm (13,78 in)
  • Stile:
    Moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    2020
  • Tipo di produzione:
    Nuovo e personalizzato(Edizione limitata)
  • Tempi di produzione stimati:
    Disponibile ora
  • Condizioni:
  • Località del venditore:
    Faenza, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU5762226942582

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Beccuccio a ruota con passanti, smalto nero, corda di nylon nera, Gatti 1928 Faenza
Di Andrea Anastasio, Ceramica Gatti 1928
Versatoio nero lucido. Contenitore foggiato al tornio con anse, smalto nero, corda di nylon nera Queste ceramiche provengono dalla tradizione contadina. Forme di presenza secolare...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Moderno, Ceramiche

Materiali

Ceramica, Nylon

Wheeled mesciacqua with loops, black glaze, black nylon rope, Gatti 1928 Faenza
Di Andrea Anastasio, Ceramica Gatti 1928
Mesciacqua foggiato al tornio con anse, smalto nero, corda nylon nera. Queste ceramiche provengono dalla tradizione contadina. Forme di secolare presenza, dettate da specifiche funz...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Moderno, Ceramiche

Materiali

Ceramica

"Crateri", ciotola a ruota, reflex e rosa chiaro opaco, Gatti 1928 Faenza
Di Ceramica Gatti 1928
Ciotola centrotavola molto elegante e leggera in ceramica, ha una forma con bocca aperta interna a riflesso esterno colore rosa opaco. I Crateri compongono la collezione di ceramic...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Moderno, Ceramiche

Materiali

Ceramica

"Crateri", vaso in ceramica a forma di ruota, riflesso e viola opaco, Gatti 1928 Faenza
Di Ceramica Gatti 1928
Vaso centrotavola molto elegante in ceramica, foggiato al tornio. Smaltato e ingobbiato. Intervento a riflessi metallici in terza cottura. I Crateri compongono la collezione di cer...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Moderno, Ceramiche

Materiali

Ceramica

"Crateri", vaso in ceramica a forma di ruota, riflesso e azzurro opaco, Gatti 1928 Faenza
Di Ceramica Gatti 1928
Vaso centrotavola molto elegante in ceramica, foggiato al tornio. Smaltato e ingobbiato. Intervento a riflessi metallici in terza cottura. I Crateri compongono la collezione di cer...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Moderno, Ceramiche

Materiali

Ceramica

"Trottola", vaso a ruota in ceramica, smalto nero e tortora, Gatti 1928 Faenza
Di Andrea Anastasio, Ceramica Gatti 1928
Vaso in ceramica elegante e raffinato. Le Trottole sono vasi di medio-grande dimensione, che evocano il mondo ludico e le forme tonde di uno dei giochi più antichi e più popolari de...
Categoria

Anni 2010, Italiano, Moderno, Ceramiche

Materiali

Ceramica

Ti potrebbe interessare anche

Animale moderno Riccardo Gatti Faenza in ceramica
Di Riccardo Gatti
La scultura "Antelope" di Riccardo Gatti faenza italiana Animalier in ceramica smaltata a lustro Firmato sotto la base 1950s. Ogni articolo della nostra Galleria, su richiesta, è a...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Italiano, Mid-Century moderno, Ceramiche

Materiali

Ceramica

Set di 4 portavasi francesi in maiolica di Strasburgo con decorazioni floreali
Due grandi piatti di Faience francese e due più piccoli della città di Strasburgo con decorazioni floreali dipinte a mano. Sono approssimativamente del 1800. Il diametro della coppia...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVIII secolo, Francese, Luigi XVI, Ceramiche

Materiali

Faenza

Piatto per uccelli Berte Jessen di Royal Copenhagen
Di Berte Jessen
Piatto per uccelli Berte Jessen Fajance di Royal Copenhagen Questa inserzione riguarda un'insolita ciotola/piatto firmata Royal Copenhagen, Danimarca. Questa ciotola è stata disegna...
Categoria

Fine XX secolo, Danese, Mid-Century moderno, Ceramiche

Materiali

Porcellana

Piatto per uccelli Berte Jessen di Royal Copenhagen
488 USD Prezzo promozionale
24% in meno
Candela Hollywood Regency Trompe L'Oeil in maiolica turchese e oro, una coppia
Una splendida coppia di candelieri in ceramica in stile Hollywood Regency. Ogni pezzo è modellato in stile finto volant, dando l'impressione di un pezzo di tessuto arricciato. Il cen...
Categoria

XX secolo, Americano, Hollywood Regency, Ceramiche

Materiali

Oro

Vaso armoriale Cantagalli, Ulisse Cantagalli, 1890 circa
Di Cantagalli
Vaso armoriale Cantagalli, Ulisse Cantagalli (1839-1901) Durante il periodo rinascimentale del XIX secolo, la Fabbrica di Maioliche e Ceramiche Cantagalli, vicino a Firenze, produ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Italiano, Neorinascimentale, Ceramiche

Materiali

Maiolica

"The Two Does" firmato da Charles Lemanceau
Di Charles Lemanceau
Scultura francese Art Deco in ceramica colorata di due fa firmata da Charles Lemanceau sul bordo della base. Citato nel libro "Craquelés" di Patrick Malaureille (p.32).  
Categoria

Fine XX secolo, Francese, Art Déco, Ceramiche

Materiali

Ceramica, Faenza

Visualizzati di recente

Mostra tutto