Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Tavolino da gioco. Giuseppe Maggiolini, Parabiago inizi XIX sec.

21.600 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Tavolino da gioco a pianta quadrata con quattro gambe tronco piramidali; il piano inserito in una cornice è dotato di una molla di sblocco che permette, sia di toglierlo per accedere al vano contenitore inserito nella fascia, sia di ribaltarlo per posizionare il lato rivestito dal panno da gioco. La cornice ove alloggia il piano è intarsiata con una greca a nastro. Il piano ha una grande riserva centrale in noce d’india quadripartito trattenuto da una cornice intarsiata con un motivo di foglie susseguenti fiancheggiata da quattro larghe bordure contenenti dei motivi a foglie d’acanto alternate, negli spigoli quattro piccole riserve quadrate contengono dei rosoni fioriti. Il tavolo è impiallacciato in noce d’india, bois de rose, mogano, radica di noce, acero, bosso. Come ben documentato da Giuseppe Beretti nei primi anni del XIX sec. la bottega di Giuseppe Maggiolini si trova a produrre un importante numero di tavolini da gioco, sia per richieste private che per la corte napoleonica. Le tipologie sono principalmente due, i tavoli apribili, col piano che raddoppia e quelli quadrati o rettangolari col piano ribaltabile, come questo descritto. Una molla permette di sganciate il piano alloggiato nella cornice e così girarlo sul piano da gioco. Il decoro che orna in maniera dominante questo piano è l’elegante bordura con questo gioco di foglie d’acanto che si susseguono e alternano. Nel “Fondo Maggiolini”, conservato al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco, si conserva il disegno di questo motivo, catalogato FM A 347. In realtà si tratta di un motivo tratto da una proposta di Albertolli che fu pubblicata anche nella raccolta di “Ornamenti diversi…”, stampata nel 1782. Nel 1807 la Bottega Maggiolini dovrà far fronte ad una richiesta per Palazzo Reale di Monza, di un grandissimo numero di tavolini simili, oggi ve ne sono conservati ancora una trentina circa, ed è il motivo per cui nel Fondo Maggiolini si conserva una gran quantità di disegni riferiti a questi tavoli da gioco. La qualità esecutiva come sempre è elevata e distintiva della produzione.
  • Creatore:
  • Dimensioni:
    Altezza: 80,5 cm (31,7 in)Larghezza: 83 cm (32,68 in)Profondità: 83 cm (32,68 in)
  • Stile:
    Altro (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1800s
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1721246566392

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Tavolino da Gioco Neoclassico Italia Ultimo Quarto XVIII
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Tavolino attribuibile alla bottega di Giuseppe Colombo detto il Mortarino. Quattro gambe in noce elegantemente tornite e rastremate sorreggono un'alta fascia con cassetto, sottesa da...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1770s, Italian, Neoclassico, Tavoli da gioco

Materiali

Legno, Bosso, Noce, Abete

Tavolo intarsiato Neoclassico Emilia Ultimo Quarto XVIII Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Tavolo Neoclassico in pioppo a sezione quadrata, completamente lastronato. Piano con intarsio con partitura geometrica realizzata da bordure in ulivo e carrubo, incrociate a formare ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Neoclassico, Tavoli

Materiali

Castagno, Acero, Ulivo, Pioppo

Tavolo in Noce Ebanizzato Toscana Fine XVII Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Tavolo in noce ebanizzato, gambe tronco piramidali con capitelli ad intaglio fogliaceo, unite alla base da crociera mossa con pennacchio centrale. Il piano del tavolo include un bell...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 17th Century, Italian, Altro, Tavoli

Materiali

Scagliola, Noce

Tavolino Middle Vittoriano Inghilterra Terzo Quarto XIX Secolo
Di Jennens and Bettridge
Tavolino a vassoio , Inghilterra seconda metà del '800. Realizzato in bronzo finemente cesellato e dorato con piano in papier maché. Quattro montanti a forma di drago alato con piede...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, English, Tardo vittoriano, T...

Materiali

Bronzo

Tavolo intarsiato attribuito a Luigi e Angiolo Falcini Castagno, Italia XIX secolo
Di Luigi and Angelo Falcini
Tavolo rettangolare in legno di castagno impiallacciato in noce scuro e intarsiato con vari Wood, madreperla e osso. L'intarsio con motivi floreali presenta la parte superiore a part...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Altro, Tavoli

Materiali

Osso, Madreperla, Castagno, Noce

Consolle Barocchetto Veneto XVIII secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Consolle barocchetto veneto sorretta da gambe mosse, il grembiale sul fronte e sui fianchi è intagliato con caratteristici motivi a rocaille. In noce, il piano sagomato è in alabastr...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 1700s, Italian, Barocco, Consolle

Materiali

Alabastro, Marmo

Ti potrebbe interessare anche

Tavolino intarsiato italiano vintage anni '90
Tavolino intarsiato italiano vintage anni '90
Categoria

20th Century, Italian, Tavoli da gioco

Materiali

Legno

Tavolo da gioco vintage anni 40 in legno e ottone dorato design Italiano
Tavolo da gioco a quattro posti, in legno con inserti in ottone dorato, è presente un cassetto per carte e fiches e quattro posaceneri. Design Italiano, anni 40. CONDIZIONI: In buon...
Categoria

Vintage, 1940s, Italian, Mid-Century moderno, Tavoli da gioco

Materiali

Ottone

Tavolo da gioco Guglielmo Ulrich, Italia, anni '50
Di Guglielmo Ulrich
Tavolo da gioco a ribalta, quando non viene utilizzato il piano in legno ha un intarsio solare, sul lato opposto un inserto in velluto ti permette di giocare a carte, ogni giocatore ...
Categoria

Metà XX secolo, Italiano, Mid-Century moderno, Tavoli da gioco

Materiali

Noce

Tavolo vicentino allungabile in ciliegio massello, fine XIX secolo
Elegante tavolo vicentino della fine dell’Ottocento, realizzato in ciliegio massello. Di forma pressoché quadrata (116 x 98 cm), è dotato di allunghe che permettono di estenderne la ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, European, Tavoli estensibili...

Materiali

Ciliegio

Tavolo da gioco intarsiato italiano del XIX secolo
Splendido tavolo da gioco neoclassico italiano del XIX secolo in mogano intarsiato.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Tavoli da gioco

Materiali

Mogano

Tavolo da Pranzo Rettangolare Italiano con Cassetti in Noce Metà 1800
Tavolo da pranzo italiano Tavolo da Pranzo Rettangolare in Noce con Cassetti 1800 perfettamente restaurato con finitura a gomma lacca e cera con un bel piano composto da quattro tav...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Italiano, Tavoli

Materiali

Noce