
Abbasso I Morti, 1969, Sarenco, Poesia Visiva
Visualizza articoli simili
Caricamento del video
1 di 5
SarencoAbbasso I Morti, 1969, Sarenco, Poesia Visiva1969
1969
Informazioni sull’articolo
- Creatore:Sarenco (1945 - 2017, Italiano)
- Anno di creazione:1969
- Dimensioni:Altezza: 108 cm (42,52 in)Larghezza: 78 cm (30,71 in)Profondità: 3 cm (1,19 in)
- Più edizioni e dimensioni:unicoPrezzo: 6.973 USD
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2064213373492
Sarenco (Vobarno, BS, 1945 – Salò, BS, 2017). Isaia Mabellini, fu poeta visivo, performer, esploratore, regista, editore, fotografo, organizzatore: fra figure più attive, imprevedibili ed esplosive della ricerca artistica contemporanea in Italia e non solo. A partire dal 1963 inizia a occuparsi di ricerche poetico-visive stringendo i primi contatti con gli artisti del Gruppo 70. Servendosi delle tecniche del collage, dell’assemblage o della tela emulsionata, ottiene opere di forte impatto, che utilizza come strumento di lotta politica e culturale. Svolge un’intensa attività editoriale e organizzativa. Fonda riviste, fra cui Amodulo nel 1968 e Lotta poetica nel 1971, e case editrici quali Edizioni Amodulo nel 1969, SAR.MIC nel 1972 e Factotum Art nel 1977. Fonda gruppi come il Gruppo Internazionale di Poesia Visiva. Dal 1982 Sarenco intraprende numerosi viaggi in Africa. Da questo momento il continente africano diventa protagonista all’interno della sua produzione artistica. Aprì una galleria d'arte a Malindi, dove ha anche pubblicato raccolte poetiche e poetico-visive come Malindi dias, Malindi e M.A.L.I.N.D.I. e ha organizzato importanti esposizioni, come la Prima Biennale d'Arte Contemporanea di Malindi. Scrive il suo primo soggetto cinematografico nel 1968, che poi girerà nel 1984 con il titolo Collage. L’anno successivo viene invitato a presentare la pellicola al Festival del Cinema di Venezia. Seguiranno molti altri lungometraggi. È regolarmente presente nelle rassegne d’arte internazionali fra cui quattro edizioni della Biennale di Venezia (1972, 1986, 2001, 2011), Documenta di Kassel (1972), Biennale di Siviglia (2004, insieme a Cattelan).
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Ti potrebbe interessare anche
Lo spettatore 2022. Carta/media mista, 19,3x14,8 cm
Lo spettatore
2022. Carta/mista, 19,3x14,8 cm
Liga Kalnina
L'artista Liga Kalnina (1990) è nata a Riga, in Lettonia.
I suoi interessi artistici si basano principalmente sul real...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Carta, Pennarello, Tecnica mista, Matita colorata
167 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Bollicine. 2018. Carta, tecnica mista, 38x50 cm
Utilizzando tecniche miste e schizzi espressivi, l'artista Maris Abilevs riesce a trasmettere un'atmosfera di intimità, erotismo ed eccitazione.
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (nudo)
Materiali
Carta, Pennarello, Stencil
367 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Apple of Eden. 2018. Carta, tecnica mista, 38x50 cm
Utilizzando tecniche miste e schizzi espressivi, l'artista Maris Abilevs riesce a trasmettere un'atmosfera di intimità, erotismo ed eccitazione.
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (nudo)
Materiali
Carta, Pennarello, Stencil
557 USD Prezzo promozionale
20% in meno
La strada verso il nulla. 2020. Carta, tecnica mista, 38x50 cm
Māris Abiļevs (nato il 23 aprile 1956 in Kazakistan) è un artista grafico e tipografo lettone, fratello dell'artista grafico Andris Abiļevs. An He lavora con l'incisione, la litograf...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti astratti
Materiali
Carta, Pennarello, Stencil
367 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Da nessuna parte. 2020. Carta, tecnica mista, 38x50 cm
Māris Abiļevs (nato il 23 aprile 1956 in Kazakistan) è un artista grafico e tipografo lettone, fratello dell'artista grafico Andris Abiļevs. An He lavora con l'incisione, la litograf...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti astratti
Materiali
Carta, Pennarello, Stencil
367 USD Prezzo promozionale
20% in meno
La mia Riga. 2018. Carta, tecnica mista, 50,5x36,5 cm
La serie è dedicata alla città natale dell'artista, Riga.
Māris Abiļevs (nato il 23 aprile 1956 in Kazakistan) è un artista grafico e tipografo lettone, fratello dell'artista grafic...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Carta, Pennarello, Stencil
367 USD Prezzo promozionale
20% in meno