Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Unknown
ELMO DA PARATA

XVII secolo

30.000 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Questo elmo da parata del XVII secolo, realizzato a Milano, rappresenta un esempio straordinario dell'arte armiera lombarda dell'epoca. La sua struttura in ferro è impreziosita da tecniche di sbalzo e cesello, che conferiscono profondità e dettagli raffinati alle decorazioni. Lo sbalzo permette di modellare il metallo creando rilievi, mentre il cesello definisce con precisione i particolari, dando vita a motivi ornamentali di grande eleganza. La doratura aggiunge un ulteriore livello di prestigio, illuminando l'elmo con riflessi dorati che esaltano le intricate lavorazioni. Nel XVII secolo, Milano era rinomata per la produzione di armature non solo funzionali ma anche esteticamente ricercate, destinate a nobili e dignitari. Questo elmo incarna perfettamente tale tradizione, combinando maestria artigianale e senso artistico. La presenza di dettagli decorativi, come figure mitologiche o motivi floreali, testimonia l'influenza del Rinascimento sull'arte lombarda dell'epoca. Un pezzo simile non è solo un oggetto da collezione, ma anche una testimonianza storica della perizia e del gusto estetico dei maestri armorari milanesi del XVII secolo.
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 24 cm (9,45 in)Larghezza: 21 cm (8,27 in)Profondità: 23 cm (9,06 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2802215846032

Altro da questo venditore

Mostra tutto
SPORTELLO DA SAGRESTIA
Antico Sportello di Sagrestia con Teschio e Ossa Incrociate – Italia, XVII Secolo Eccezionale sportello di sagrestia in legno, risalente al XVII secolo, proveniente dall'Italia. Que...
Categoria

17th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Pannello in legno

Raro Astuccio Rituale Funerario
Eccezionale e raro astuccio porta attrezzi rituale tibetano del XVII secolo, utilizzato nei riti mortuali. Questo manufatto combina una struttura in cuoio con una raffinata decorazio...
Categoria

17th Century, Altra arte

Materiali

Argento

TESTA PORTA ELMO
Rarissima testa porta elmo in legno, databile tra il XIII e il XIV secolo, straordinaria testimonianza della cultura materiale medievale. Questo oggetto, scolpito con linee essenzial...
Categoria

15th Century and Earlier, Sculture figurative

Materiali

Legno

TESTA PORTA ELMO
7000 €
Spedizione gratuita
BATTAGLIA FANTASTICA FRA INSETTI E NANI
Straordinario esempio della produzione grottesca e fantastica di Alessandro Bernardino Deho, questo dipinto illustra una scena immaginifica in cui insetti antropomorfi e nani si affr...
Categoria

Late 17th Century, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Antica Marionetta Scheletro
Affascinante e rara marionetta in legno raffigurante uno scheletro, risalente al XIX secolo e di probabile origine europea. Questo pezzo scolpito a mano con straordinaria attenzione ...
Categoria

19th Century, Sculture figurative

Materiali

Legno

Antica Marionetta Scheletro
3200 €
Spedizione gratuita
GRANDE TESCHIO IN MARMO
Suggestivo e raro teschio in marmo scolpito, risalente al XVII secolo, proveniente dalla Lombardia (Italia). L’opera reca un’iscrizione incisa sul retro che recita “Carestia grandiss...
Categoria

17th Century, Sculture figurative

Materiali

Marmo

GRANDE TESCHIO IN MARMO
18.000 €
Spedizione gratuita

Ti potrebbe interessare anche

Usabata
Fu durante il tardo periodo Meiji che squisiti esempi di bronzi, come questo, furono visti per la prima volta in Occidente durante le esposizioni internazionali. Solo i giapponesi ha...
Categoria

Fine XIX secolo, Altra arte

Materiali

Bronzo

Usabata
13.201 €
Tête Rayée
La scultura intitolata "Tête Raisée" dell'artista francese Jacques Soulard è una sorprendente opera in bronzo che presenta una testa strutturata montata su un sottile supporto vertic...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture

Materiali

Bronzo

Senza titolo
Tecnica: Xilografia. Con cornice e plexiglass acrilico. P & A. Messico.
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Altra arte

Materiali

Pittura

sconosciuto
Olio su tavola del XVII secolo raffigurante Piazza di Spagna. Scuola italiana. Cornice più tardi.
Categoria

XVII secolo, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Pannello

Grand pichet italiano
Sublime brocca di un ceramista anonimo
Categoria

XX secolo, Altra arte

Materiali

Ceramica

Epoca XVIII e
Éventail époque XVIII e. Rara montatura a zig zag e decori floreali. Vernis Martin sur ivoire. Una rara scena di gioco di un cervo volante, dipinta su tela di velluto.
Categoria

XVIII secolo, Altra arte

Materiali

Tessile

Epoca XVIII e
3462 €