Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 20

John W. Morris
Mucche al pascolo di John W. Morris

2551,50 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

John W. Morris (Regno Unito, 1865-1924) Mucche al pascolo Olio su tela, cm 91 x 69 John William Morris è un artista britannico noto soprattutto per le proprie pitture di paesaggio e per le proprie scene con animali, ambientate nella suggestiva regione delle Highlands scozzesi, tra le più affascinanti dell’intero Regno Unito. Spesso, le protagoniste delle sue tele sono le mucche highlander, razza tipica di quella zona che si contraddistingue per il pelo lungo ed ispido e per le corna dallo sviluppo a lira. Vero e proprio simbolo delle Highlands, e, più in generale del territorio scozzese, questi animali catalizzano l’attenzione di Morris, che, nelle sue opere, dal grande successo commerciale sin dalla fine dell’Ottocento, le rende protagoniste. Il genere del paesaggio risulta essere uno dei maggiormente frequentati per quanto concerne la pittura inglese dell’Ottocento. Il tema viene interpretato dagli artisti britannici del XIX secolo secondo varie modalità: dal paesaggio idilliaco e arcaico di tradizione classica a quello romantico, specchio dei sentimenti dell’artista e della sua concezione del mondo, che affonda le sue radici nel desiderio di autenticità espressiva e di libertà tematica. Alla metà del secolo, in Gran Bretagna come in gran parte degli altri stati europei, emerge un tipo di paesaggio realista, basato sulla rappresentazione più fedele della natura e dei suoi cambiamenti atmosferici e stagionali, resi possibili dalla pratica della pittura en plein air. Gli artisti inglesi sono stimolati anche dalle scoperte contemporanee che hanno luogo soprattutto in ambito francese (la prima mostra degli Impressionisti in Francia nel 1874 si tiene nel laboratorio del fotografo Nadar): essi, alla luce delle recenti innovazioni introdotte in ambito pittorico, sperimentano nuovi punti di vista, tecniche nuove, diverse prospettive con mutate sensibilità che vanno oltre la semplice veduta, approdando spesso in una nuova e affascinante visione.
  • Creatore:
    John W. Morris (1865 - 1924, Inglese)
  • Dimensioni:
    Altezza: 91 cm (35,83 in)Larghezza: 69 cm (27,17 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216023662

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Pseudo Vitali, Coppia di Nature Vive con animali
Pseudo-Vitali (Attivo a Bologna nella prima metà del XVIII secolo) Coppie di Nature Vive con gallinacei, pecore, cesto di vimini Olio su tela, cm 80 x 170 Con cornice, cm 95 x 185...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Nature Vive di animali Pseudo Vitali ( Prima metà del XVIII secolo)
Pseudo-Vitali (Attivo a Bologna nella prima metà del XVIII secolo) Coppie di Nature Vive con gallinacei, pecore, cesto di vimini Olio su tela, cm 80 x 170 Con cornice, cm 95 x 185...
Categoria

18th Century, Dipinti (animali)

Materiali

Tela, Oil

Giuseppe Pessina, Paesaggio collinare
Giuseppe Pessina (Milano, 1893 – ivi, 1967) Paesaggio collinare Olio su tela, firmato, cm 70 x 100 Con cornice, cm 94 x 123 Nato il 16 dicembre, Pessina fu milanese di nascita e ...
Categoria

20th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

John Califano (Roma, 1864 – Chicago, 1924), Paesaggio montuoso innevato
John Califano (Roma, 1864 – Chicago, 1924) Paesaggio montuoso innevato Olio su tela, cm 74 x 90 Con cornice cm 90 x 107 Firmato in basso a destra La piacevole veduta invernale ...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Tavola raffigurante scena pastorale attribuita a Gerolamo da Ponte ( Bassano)
Gerolamo da Ponte (attr.) (Bassano 1566 - Venezia 1621) Scena pastorale Olio su tavola, cm 44,5 x 36 I Da Ponte sono concordemente noti come Bassano, dal nome della città d’origin...
Categoria

17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tavola

San Giovannino e l'agnello tavola di Giovanni Stefano Danedi detto Montalto
Giovanni Stefano Danedi detto Montalto (Treviglio, 1612 – Milano, 1690) San Giovannino con l’agnello Olio su tavola, cm 35 x 27,5 Con cornice, cm 51 x 47 L’opera qui presentata c...
Categoria

17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tavola

Ti potrebbe interessare anche

Pascoli delle Highlands
Di Louis Bosworth Hurt
Pascoli delle Highlands di Louis Bosworth Hurt Britannico 1856-1929 Olio su tela Dimensioni della tela: 24 x 36 pollici Dimensioni incorniciate: 36,25 x 48 pollici Firmato e datato...
Categoria

XIX secolo, Dipinti (animali)

Materiali

Olio, Tela

Olio del XIX secolo - Nuovi pascoli
Questo dipinto di paesaggio pastorale cattura una serena scena rurale, con il bestiame radunato vicino a un cancello di legno in primo piano e le dolci colline che si estendono nella...
Categoria

XIX secolo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

Frank Walters (pittore naturalista britannico) - Pittura paesaggistica del XIX secolo
Frank Walters (inglese, fine del XIX secolo) - Bestiame delle Highlands al lago. 51,5 x 76,5 cm senza cornice, 57 x 82 cm con cornice. Antico dipinto a olio su tela, in una cornice...
Categoria

Fine XIX secolo, Naturalismo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Bestiame delle Highlands
Di Charles Jones (b.1836)
Di dimensioni enormi, questo dipinto a olio lungo un metro e mezzo lascia il segno! Conservata professionalmente, quest'opera magistrale appare contemporanea e dettagliata come il g...
Categoria

Anni 1870, Naturalismo, Dipinti (animali)

Materiali

Tela, Olio

Scena pastorale
Lavori su tela
Categoria

Metà XVIII secolo, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

Scena pastorale
Lavori su tela
Categoria

Inizio XIX secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Olio