Articoli simili a Di Angelo Monticelli, Putti danzanti
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Angelo MonticelliDi Angelo Monticelli, Putti danzantiXIX secolo
XIX secolo
Informazioni sull’articolo
Angelo Monticelli (Milano, 1778-1837), attr.
Putti danzanti
Olio su tela, cm 122,5 x 131
La tela qui presentata, riferibile al XIX secolo, costituiva uno squisito esempio di pittura realizzata per decorare una boiserie, come attesta la particolarità del formato ed il soggetto ornamentale.
Il tema dei putti danzanti riprende un modello assai diffuso e sperimentato intorno agli anni Venti del Cinquecento, su cui si cimentarono i più grandi artisti: il Pordenone, autore della Danza di Putti oggi alla Galleria degli Uffizi di Firenze, ad esempio, poté avvalersi di molteplici modelli visivi per mettere a punto questa complessa e originale composizione, come aver conosciuto la famosa incisione di Marcantonio Raimondi con un girotondo di amorini, derivante da un’invenzione dello stesso Raffaello e databile tra il 1517 e il 1520. Nel corso dei secoli successivi la fama di questo lezioso soggetto non venne mai meno.
L’opera in esame, infatti, può essere attribuita alla mano dell’artista settecentesco Angelo Monticelli, specializzato in disegno a tempera ed allievo del pittore Andrea Appiani (1754-1817), attivo principalmente in Lombardia, dove, per il teatro alla Scala disegnò le figure dei parapetti dei palchi (1807) e il sipario (1821). Nel 1826, in occasione della ripittura del Teatro comunale di Ferrara, il Monticelli decorò il plafond con un’Apoteosi di Lodovico Ariosto. È di sua mano anche il sipario del teatro Rossini di Pesaro. Per il Duca di Lodi Francesco Melzi d'Eril e sotto la direzione dell'architetto Giocondo Albertolli, su disegno di Giuseppe Bossi, decorò a chiaroscuro la nicchia dell'altare della Cappella gentilizia di Villa Melzi di Bellagio con una figura del Padre Eterno e i Quattro evangelisti nei pennacchi della cupola. Per la sala del pulvinare dell'Arena Civica di Milano dipinse a finto stucco il fregio con figure, mentre a Palazzo Reale è suo l'affresco con tema Giove tonante che orna la sala delle colonne. Il Monticelli fu anche disegnatore di una serie di illustrazioni della fortunata pubblicazione illustrata in 21 volumi Il Costume antico e moderno di tutti i popoli dell'Europa del colto bibliotecario della Biblioteca Braidense Giulio Ferrario. Gradevoli anche dal punto di vista chiaroscurale, le illustrazioni restituiscono le cromie degli abiti, gli usi e i costumi delle varie popolazioni descritte, anche presentando monumenti ed edifici oggi non più esistenti.
Gli angioletti che adornano questa tavola, che probabilmente aveva la funzione di sovrapporta, riprendono, nella composizione, quelli che figurano nel dipinto a monocromo realizzato per Villa Carlotta, a Tremezzina, ed attualmente ancora in loco. I colori vivaci e sgargianti del dipinto si adeguano perfettamente alle caratteristiche della produzione sia privata che per il teatro dell’artista. Le tinte sgargianti e vivaci sono il marchio di fabbrica delle opere di Monticelli, che puntano a catturare l’occhio del loro spettatore.
- Creatore:Angelo Monticelli (1778 - 1837, Italiano)
- Anno di creazione:XIX secolo
- Dimensioni:Altezza: 122 cm (48,04 in)Larghezza: 131 cm (51,58 in)
- Più edizioni e dimensioni:122,5 x 131 cmPrezzo: 5.315 USD
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639215782642
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCircolo di Maarten de Vos, Cristo deriso
Bottega di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 4 dicembre 1603)
Cristo deriso
Olio su tavola, cm 63 x 50
Con cornice, cm 80 x 100
L’artista responsabile dell’esecuzione di questo dip...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Circolo di Carlo Cignani, Allegoria della carità
Di Carlo Cignani
Cerchia di Carlo Cignani (Bologna, 1628 – Forlì, 1719)
Allegoria della carità, da Nicola Vaccaro (Napoli, 1640 – 1709)
Olio su tela, cm 119 x 93
Con cornice, cm 137 x 110
Il pit...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Pittura, Oil
Da Paolo Veronese, Allegoria della forza e della saggezza
Di Paolo Veronese
Seguace di Paolo Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 1588)
Allegoria della saggezza e della forza
Olio su tela, cm 48 x 36,5
Cornice, cm 61 x 48
L'Allegoria della Saggezza e della ...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Coppia di scene di genere attribuite a Johann Heinrich Schönfeld
Di Johann Heinrich Schönfeld
Johann Heinrich Schönfeld (Biberach an der Riß, 23 Marzo 1609 – Augusta, 1684) (attr.)
Gentildonna a cavallo presso un'osteria e Giocatori di dadi
(2) Olio su tela, 98 x 74,5 cm
J...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Philipp Peter Roos, Campagna romana con armenti
Di Philipp Peter Roos (Rosa di Tivoli)
Philipp Peter Roos, detto Rosa da Tivoli (Sankt Goar, 30 agosto 1657 – Roma, 17 gennaio 1706)
Coppia di paesaggi della campagna romana con amenti
(2) Olio su tela, cm 22 x 30
Con ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
After Peter Paul Rubens, Allegoria dell'Abbondanza
Di (After) Peter Paul Rubens
Scuola rubensiana, XVII secolo
Allegoria dell’abbondanza
Olio su tavola, cm 30,5 x 45
Con cornice cm 38,5 x 55
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Grande olio su tela -- Ouverture del Titanic
Di Gary Masline
Questo dipinto a olio su tela è un esempio del fascino dell'artista per i momenti che precedono un evento inaspettato. Il dipinto rappresenta una scena spesso messa in scena nelle co...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
5.200 USD Prezzo promozionale
35% in meno
Un capriccio architettonico con la predicazione di un apostolo
Di Giovanni Paolo Panini
Provenienza: Santambrogio Antichità, Milano; venduto nel 2007 a:
Filippo Pernisa, Milano; da chi è stato venduto, 2010, a:
Collezione privata, Melide, Svizzera
De Primi Fine A...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
La preghiera - Pittura a olio figurativa moderna, vista sulla spiaggia, paesaggio, parasole
Di Julita Malinowska
Artodyssey
"I dipinti di Julita Malinowska appartengono a quelli che, una volta visti, non si dimenticano mai. Gli spazi aperti, a volte freschi e luminosi, altre volte fortemente sa...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Coppia 2 - Pittura a olio figurativa contemporanea, Gioiosa, Sole, Spiaggia, Abbronzatura
Di Julita Malinowska
Artodyssey:
"I dipinti di Julita Malinowska appartengono a quelli che, una volta visti, non si dimenticano mai. Gli spazi aperti, a volte freschi e luminosi, altre volte fortemente s...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Parasole - Pittura a olio figurativa contemporanea, Vista sulla spiaggia, colorata, gioiosa
Di Julita Malinowska
Artodyssey
"I dipinti di Julita Malinowska appartengono a quelli che, una volta visti, non si dimenticano mai. Gli spazi aperti, a volte freschi e luminosi, altre volte fortemente sa...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Vizzotto Alberti (pittore realista veneziano) - pittura di figura del primo Novecento
Enrico Vizzotto Alberti (Oderzo 1880 - Padova 1976) - Il 7° reggimento dei lancieri di Milano.
25,5 x 35 cm senza cornice, 51,5 x 57 cm con...
Categoria
Inizio XX secolo, Art Nouveau, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
808 USD Prezzo promozionale
53% in meno
Spedizione gratuita