Articoli simili a Madonna con Bambino tra Sant' Ansano e Santa Caterina XVI secolo
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16
Madonna con Bambino tra Sant' Ansano e Santa Caterina XVI secolo1500s
1500s
18.500 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Olio su tavola.
L'opera è accompagnata da perizia del professor Mauro Minardi, che attribuisce il dipinto alla produzione di Bartolomeo Neroni, detto il Riccio, artista attivo a Siena nel XVI secolo, attraverso una documentata comparazione degli elementi pittorici di tale opera con altre dello stesso autore.
Il dipinto propone un soggetto che ebbe ampia diffusione nell' ambiente artistico senese del XVI secolo, ovvero una Madonna con Bambino e Santi.
In questo tondo Maria è raffigurata a mezzo busto mentre sorregge il Bambin Gesù, in piedi davanti a lei su un piano d'appoggio: le mani della madre e del figlio si intrecciano in un gesto di tenerezza.
Ai loro lati, in secondo piano, due figure di santi, che rientrano tra quelli maggiormente venerati a Siena: a destra Santa Caterina, riconoscibile dall'abito monacale nero con il velo e il soggolo bianchi e in mano il tradizionale giglio, simbolo di purezza; sulla sinistra compare un santo meno noto, Sant' Ansano, un giovane cavaliere vissuto nel III secolo a Siena, allora colonia romana, ove predicò il cristianesimo e ricevette il martirio.
Il giovane santo è raffigurato mentre regge con una mano l'asta di un vessillo e con l'altra un oggetto sferico che secondo la sua iconografia dovrebbe raffigurare un cuore.
L'opera rientra quindi in quella pittura devozionale ampiamente diffusa nel XVI secolo e alla quale il Riccio con il suo atelier dedicò largo impegno, dato l'esteso numero di esemplari simili a questo sopravvissuti e a lui attribuiti grazie anche ad una fortunata documentazione per alcuni di essi.
Le immagini del dipinto sono inscritte in una cornice sbalzata nello stessa tavola e dorata.
Al retro la tavola risulta rinforzata mediante parchettatura. Presenti alcune cadute di colore.
- Attribuito a:Bartolomeo Neroni (1510 - 1571, Italiano)
- Anno di creazione:1500s
- Dimensioni:Altezza: 68 cm (26,78 in)Larghezza: 68 cm (26,78 in)Profondità: 4 cm (1,58 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU680316885892
Informazioni sul venditore
4,8
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2017
Venditore 1stDibs dal 2017
126 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoMadonna in trono con Bambino tra angeli e i santi Nicola da Tolentino
Il dipinto presenta la Madonna in trono con il Bambino, due angeli oranti e i santi Nicola da Tolentino, Agostino, Luca Evangelista e Monica, al di sotto di un elegante baldacchino. ...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
62.400 € Prezzo promozionale
20% in meno
Dipinto Madonna con Bambino ed Angeli XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Scuola italiana del XVII-XVIII secolo.
Maria e il Bambin Gesù, in piedi sulle sue ginocchia, sono raffigurati già nella gloria dei cieli, con angioletti accanto.
Peculi...
Categoria
Fine XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Madonna con Bambino Angeli e Santi, XVII-XVIII secolo
Pittura a olio su tela. Scuola dell'Italia settentrionale del XVII-XVIII secolo. L'opera, di carattere devozionale, vede la Madonna, seduta sulle nuvole e assistita da due angeli che...
Categoria
Fine XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
5040 € Prezzo promozionale
20% in meno
Santa Famiglia con San Giovanni, prima metà del XVI secolo
Pannello raffigurante la Sacra Famiglia con San Giovannino. Al centro della scena c'è la Vergine, con una tunica rossa e un mantello blu bordato di ricami d'oro, sul capo un panno bi...
Categoria
XVI secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
29.120 € Prezzo promozionale
20% in meno
Dipinto Sacra Famiglia con Santi XVII secolo
Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo.
Le figure, ritratte in primo piano a mezzo busto, vedono collocata al centro Maria con in braccio il Bambin Gesù; alle loro spalle sulla ...
Categoria
XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Dipinto La Madonna di San Gerolamo, XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Scuola emiliana del XVII-XVIII secolo.
Si tratta di copia antica del celebre dipinto su tavola di Correggio, intitolato La Madonna di San Girolamo o Il Giorno, databile...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
6760 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ti potrebbe interessare anche
Madonna Con Bambino e San Giovanni XVII Secolo Scuola Italiana Lombarda
Dipinto religioso italiano di Scuola Lombarda Madonna con Bambino e San Giovanni circa 1650 con una buona composizione equilibrata ed armoniosa al centro della quale si trova il Bim...
Categoria
Mid-17th Century, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Foglia d’oro
Scuola italiana, XVII secolo, Madonna con il Bambino e San Giovannino
Scuola italiana, XVII secolo
Madonna con il Bambino e San Giovannino
Olio su tela, cm 86 x 99
Con cornice, cm 113 x 93
Il dipinto seicentesco presenta la Vergine intenta a presen...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century and Earlier, Italian, Altro, Dipinti
Materiali
Tela
La Madonna con Child & Childs e St. Johns capolavoro del Rinascimento
La Madonna, il Child & Childs e St. Johns
Scuola italiana, dopo un precedente capolavoro rinascimentale
pastello su tavola, incorniciato
incorniciato: 28 x 25 pollici
tavola: 24 x 21...
Categoria
Fine XIX secolo, Rinascimento, Dipinti (ritratto)
Materiali
Pastelli
2242 € Prezzo promozionale
20% in meno
Venezia. XVI secolo. Madonna con bambino e St. Johns. Attribuire. Marco Bello.
Conversazione sacra: Madonna con bambino e St. John con sfondo di paesaggio idealizzato con montagne.
Inizio del XVI secolo.
Olio su tavola di conifere veneziane.
Marco Bello, attr...
Categoria
XVI secolo, Rinascimento, Dipinti figurativi
Materiali
Pannello in legno, Olio
Scuola italiana del XVII secolo, La Vergine e il Bambino con Saint Johns
Scuola italiana del XVII secolo
La Vergine e il Bambino con San Giovanni Battista
Olio su tela
Dimensioni: h. 106 cm, l. 77 cm
Importante legno dorato intagliato italiano del XVII s...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Madonna con Child & Childs e St. Johns
La Madonna con il Bambino e San Giovanni è una magistrale rappresentazione di una tenera scena religiosa, che cattura il sacro rapporto tra la Vergine Maria, il bambino Gesù e St. Jo...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Legno, Olio