Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Giacomo Francesco Cipper (Todeschini)
Venditrice di Ciliegie corteggiata e due Suonatori 1720 ca.

1720

16.500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Olio su tela. Il dipinto è corredato di expertise dello storico dell'arte dottor Giuseppe Sava. Protagonista della scena di mercato all'aperto è una venditrice di ciliegie, che indossa un vistoso cappello di paglia e siede al fianco di una cesta di tali frutti posata su una panca di legno, a fianco di un cippo su cui poggia la stadera. Con lo sguardo sorridente, quasi ammiccante, rivolto verso lo spettatore, sta accettando le avances dell' uomo che, alle sue spalle, le sta poggiando una mano sulla spalla, con uno sguardo lascivo, mentre due suonatori sulla sinistra improvvisano un concertino. Il gruppo composito e allegro rimanda alla produzione di Giacomo Francesco Cipper, detto il Todeschini (1664 -1736), pittore di origini austriache ma lombardo per formazione e stile pittorico, che fu un "cantore di contadini, venditori ambulanti intenti nelle loro occupazioni quotidiane o negli svaghi", specialista di scene di mercato, concertini all'aperto, giocatori di carte, scene di umile vita quotidiana realizzati con ridenti forzature caricaturali e una ricerca dell'effetto comico. Il Cipper attinse questa stile narrativo dal pittore danese detto Monsù Bernardo, a lungo attivo in Italia tra Bergamo e Milano: in particolare da lui derivò la predilezione per le storie quotidiane e i personaggi umili, così come l'indole impertinente di tali personaggi, che cercano l'attenzione dell' osservatore attraverso un sguardo fisso su di lui. Anche in questo dipinto la donna protagonista appunta il suo sguardo malizioso sull' osservatore, sorridendo con complicità e ironia del gioco del corteggiamento di cui i tre uomini la fanno protagonista, sottintendendo un "mercato" che non è più solo quello delle ciliegie. Nella sua expertise il dottor Sava sottolinea le relazioni stilistiche e tipologiche di questo dipinto con altri personaggi del Cipper, a suffragio della attribuzione; è inoltre spiegata l'evoluzione stilistica negli aspetti formali e tecnici delle sue opere - i colori che si schiariscono, con un' evidente predilezione per gli ocra, i nocciola, il verde salvia, tra cui si insinua l'azzurro polvere; i fondali lattiginosi la luminosità più soffusa e il chiaroscuro meno plastico-, evoluzione che consente di collocare l'opera nella sua produzione degli inizi del '700. Il dipinto è stato restaurato e ritelato. E' presentato in cornice antica adattata.
  • Creatore:
  • Anno di creazione:
    1720
  • Dimensioni:
    Altezza: 129 cm (50,79 in)Larghezza: 143 cm (56,3 in)Profondità: 4 cm (1,58 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU680315676182

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Il Bevitore, Dipinto di Seguace di Giacomo Francesco Cipper, XVIII secolo
Olio su tela. Il dipinto rimanda nei modi pittorici e nel soggetto alla produzione di Giacomo Francesco Cipper detto il Todeschini, artista di origini austriache ma affermatosi a Mil...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil

Paesaggio con corso d'Acqua e Pastori
Di Marco Ricci (Belluno 1676 - Venice 1730)
Olio su tela. In una campagna collinare verdeggiante, in cui scorre un corso d'acqua, alcuni pastori siedono zufolando all'ombra degli alberi, mentre controllano il gregge che si abb...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Erminia incontra i pastori Camillo Gavassetti, XVII sec.
Nell'olio su tela, a destra, è raffigurata una giovane donna con i capelli scuri legati e trattenuti da nastri di perle. È vestita con abiti da guerriero: indossa una tunica rossa co...
Categoria

XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Dipinto Paesaggio con Figure fine XVII secolo
Olio su tela. Scuola veneta di fine '600- inizio '700. All' interno di un grande paesaggio classico, ricco di vegetazione e con atmosfere rosate, si trova un piccolo manipolo di sold...
Categoria

Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Dipinto Paesaggio con Figure ed Armenti XVIII secolo
Olio su tela. Scuola francese della seconda metà del XVIII secolo. Bucolico è questo paesaggio di campagna verdeggiante, che si apre sullo sfondo in campi e montagne azzurrate. In pr...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Dipinto Mosè salvato dalle Acque XVIII secolo
Olio su tela. Il dipinto guarda all'opera analoga di Paolo Veronese (1528-1588), databile intorno al 1560-70 e oggi conservata al museo del Prado, della quale il nostro dipinto ripre...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Ti potrebbe interessare anche

Il Pescivendolo Dipinto di Giacomo Francesco Cipper detto il Todeschini
Di Giacomo Francesco Cipper (Todeschini)
Giacomo Francesco Cipper, detto il Todeschini (Feldkirch, 1664 – Milano, 1736) Il pescivendolo Olio su tela, cm 64 x 83 – Con cornice, cm 85 x 101 La frizzante aria portuale che s...
Categoria

Late 17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Pittura, Oil

18th Century Exterior Inn Cipper Todeschini Scene People Oil on Canvas Yellow
Di Giacomo Francesco Cipper (Todeschini)
Painting Oil on canvas  measuring 72 x 92 cm and 98 x 114 cm with a wonderful contemporary frame depicting an outdoor inn scene by the painter Giacomo Francesco Cipper known as Todes...
Categoria

1710s, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

18th Century Oil on Canvas Flemish Antique Painting Genre Scene, 1770
Refined Flemish painting from the 18th century. Oil on canvas artwork depicting a lively genre scene, of notable pictorial quality and rich in minute details. In a rustic setting, pr...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1770s, Dutch, Dipinti

Materiali

Tela

Francesco Annicini (Maestro romano) Dipinto di natura morta del XVII secolo - Fruttivendolo
Francesco Annicini (Roma 1632 - post 1679) - Natura morta con venditore di frutta. 73,5 x 98,5 cm senza cornice, 90 x 115 cm con cornice. Antico dipinto a olio su tela, in una corn...
Categoria

Fine XVII secolo, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Tela

SCENA DI PAESE - Scuola italiana - Italia - Dipinto olio su tela
Di Pietro Colonna
Scena di campagna - Pietro Colonna Italia 2012 - Olio su tela cm. 30x24 Il pittore Pietro Colonna ritrae in questo quadro un'allegra e colorata danza popolare contadina. Il dipinto s...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Quadro "Ammirando i Piccioni" di Eugenio Zampighi
Di Eugenio Zampighi
Ammirando i Piccioni di Zampighi Firmato in basso a sinistra Artista: Eugenio Zampighi (italiano, 1859-1944) Medium: olio su lino Dimensioni: 29 1/2 in. x 41 1/2 in. incorni...
Categoria

XIX secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Lino, Olio