Articoli simili a Jean Duplessis-Bertaux (1747 – 29 settembre 1818), La battaglia di Oudenaarde
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 21
Jean Duplessis-BertauxJean Duplessis-Bertaux (1747 – 29 settembre 1818), La battaglia di OudenaardeXVIII secolo
XVIII secolo
Informazioni sull’articolo
Jean Duplessis-Bertaux (1747 – 29 settembre 1818)
La battaglia di Oudenaarde
(2) Olio su tavola, cm 27 x 37
Con cornice, cm 43 x 53
Firmato in basso a sinistra “J. Bertaux”
Jean Duplessis-Bertaux si è formato, come incisore, nell'atelier di Jacques-Philippe Le Bas, dopo aver studiato disegno con il pittore Joseph-Marie Vien, maestro di Jacques-Louis David. L’artista si impadronisce di una tecnica accademica, ricca di chiaroscuri e che dà risalto anche alle piccole figure, tipiche dell'incisione settecentesca. La sua produzione, molto vasta, è impiegata sovente in imprese editoriali di ampio respiro - cui partecipavano numerosi artisti, fra disegnatori e incisori, tra cui Pierre-Gabriel Berthault - con le tavole a tutta pagina e con le vignette. Tra queste ricordiamo Voyage pittoresque à Naples et en Sicile di Jean-Claude Richard de Saint-Non, Précis historique de la Révolution française, La Galerie di Palais-Royal e Tableaux, statues, bas-reliefs et camées de la Galerie de Florence et du palais Pitti (1789-1807). Nonostante sia noto principalmente per la sua produzione di carattere incisorio e per il suo lavoro da bulinista, Jean Duplessis-Bertaux realizza anche numerose scene di battaglia, spesso raffiguranti gli eventi cruciali delle campagne napoleoniche, come ad esempio la Conquista del palazzo delle Tuileries il 10 agosto 1792, dipinto attualmente esposto presso la sfarzosa galleria delle battaglie di Versailles.
In questa bella coppia di dipinti l’artista francese rappresenta i fatti avvenuti durante la battaglia di Oudenaarde, durante la Guerra di Successione Spagnola, combattuta l'11 luglio 1708, nelle Fiandre Orientali. Nel primo dipinto, le truppe Inglesi del duca di Marlborough fronteggiano i Francesi, contrassegnati dal caratteristico vessillo azzurro. Nel secondo dipinto, spiccano le dinamiche figure dei soldati francesi, contrastati dagli Ussari imperiali, comandati dal Principe Eugenio di Savoia. La vittoria dello storico scontro spettò agli Anglo-Imperiali.
La scenografia delle due battaglie, con la quinta di cavalieri in primo piano, è peculiare della pittura di genere bellico francese nella seconda metà del Settecento, così come la frastagliata linea dell'orizzonte e il cielo ampio solcato da nuvole e coaguli di fumo sprigionati dalle artiglierie, che confondono il profilo delle montagne e dei fortilizi. Le figure, rese con rapidi e sgargianti tocchi di colore, si contraddistinguono per il loro dinamismo e la loro forza espressiva.
- Creatore:Jean Duplessis-Bertaux (Francese)
- Anno di creazione:XVIII secolo
- Dimensioni:Altezza: 27 cm (10,63 in)Larghezza: 37 cm (14,57 in)
- Più edizioni e dimensioni:27x37Prezzo: 9.248 USD
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216360412
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoSan Giovannino e l'agnello tavola di Giovanni Stefano Danedi detto Montalto
Giovanni Stefano Danedi detto Montalto (Treviglio, 1612 – Milano, 1690)
San Giovannino con l’agnello
Olio su tavola, cm 35 x 27,5
Con cornice, cm 51 x 47
L’opera qui presentata c...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Tavola raffigurante scena pastorale attribuita a Gerolamo da Ponte ( Bassano)
Gerolamo da Ponte (attr.) (Bassano 1566 - Venezia 1621)
Scena pastorale
Olio su tavola, cm 44,5 x 36
I Da Ponte sono concordemente noti come Bassano, dal nome della città d’origin...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Di Giovanni Battista del Verrocchio, Madonna con Bambino e San Giovannino
Giovanni Battista del Verrocchio, detto Il Maestro di Volterra (Firenze 1494 - 1569)
Madonna con Bambino e San Giovannino
Olio su tavola, cm 63 x 50
Cornice: cm 92 x 80
Gli eleme...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735)
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm 48 x 63
Con cornice, cm 61 x 76
Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del pa...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Seguace di Andrea del Sarto, Madonna con il Bambino
Di Andrea Del Sarto
Seguace di Andrea del Sarto (Firenze, 16 luglio 1486 – Firenze, 29 settembre 1530)
Madonna con Bambino, San Giovannino e due Angeli
Olio su tavola, cm 73 x 61,5
Con cornice cm 10...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Coppia di scene di genere attribuite a Johann Heinrich Schönfeld
Di Johann Heinrich Schönfeld
Johann Heinrich Schönfeld (Biberach an der Riß, 23 Marzo 1609 – Augusta, 1684) (attr.)
Gentildonna a cavallo presso un'osteria e Giocatori di dadi
(2) Olio su tela, 98 x 74,5 cm
J...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
L'ultima Jaguar
Di Robert Lougheed
Medium: Olio su cartone per illustrazione
Firma: Firmato in basso a sinistra
Categoria
XX secolo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Cartone da disegno
7.250 USD
"Lungo il torrente" Point Pleasant Pike Bucks County Bucks County PA Fiume Neve
Una meravigliosa scena pastorale invernale impressionista con case pittoresche e colorate lungo il fiume. Willet ha interpretato questo pezzo in modo intimo ma energico e ha racchius...
Categoria
XX secolo, Impressionismo americano, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tavola
La piscina del martin pescatore e La pesca nelle acque tranquille (coppia)
Di William Mellor
Olio su tavola
Dimensioni della tavola: 14 x 12 pollici ciascuna
Entrambi hanno firmato la media inferiore
Categoria
XIX secolo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tavola
"Il mio cuore di Abbey Road" Pittura a olio in resina Pop Art e cornice galleggiante bianca in resina
Di Cindy Shaoul
Motivati da colori audaci e pennellate veloci, siamo commossi dalla semplicità e dalla consistenza dei colori a olio di queste opere. La "My Heart Collection" di Shaoul è un'esposizi...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Resina, Olio, Tavola, Tecnica mista
"Il mio cuore portafortuna" Pop Art The Artful Green dipinto a olio su cornice bianca fluttuante
Di Cindy Shaoul
Motivati da colori audaci e pennellate veloci, siamo commossi dalla semplicità e dalla consistenza dei colori a olio di queste opere. La "My Heart Collection" di Shaoul è un'esposizi...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tavola
Paesaggio innevato canadese della metà del XX secolo, Halliburton Highlands Ontario
Eccezionale olio su tavola di un paesaggio canadese innevato delle Haliburton Highlands, vicino all'Ontario.
Andrew B Phin è un pittore, indicato come un pittore canadese di paesagg...
Categoria
Anni 1960, Impressionismo americano, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tavola