Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Scena di battaglia Dipinto olio su tela Attribuito a Karel Breydel

7047 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Attr. a Karel Breydel, detto il Cavaliere di Anversa (1678 - 1733) Battaglia con cavalieri e paesaggio sullo sfondo Olio su tela, cm 44,5 X 36,7 Cornice cm 52,5 x 45 Il dipinto in esame, considerando lo stile, la composizione e i soggetti rappresentati, è da attribuirsi al maestro di Anversa Karl Breydel (1678-1733). La maggior parte delle informazioni sulla vita di Breydel si basano sulla sua prima biografia scritta da Jean-Baptiste Descamps (La Vie des Peintres Flamands, Allemands et Hollandois, vol. 1, 1764, pp. 190-195). Allievo prima di Pieter Ykens (1648-1695) e poi di Pieter Rysbrack (1655–1729) dal 1695, viaggiò molto sia in Italia sia in Germania, soggiornando a Francoforte e a Norimberga, dove, saputo del successo di suo fratello Frans, lo raggiunse subito per servire la corte di Hasse-Kassel. Qui i due fratelli lavorarono insieme per due anni con notevole successo. Nel 1703 si trasferì ad Amsterdam, entrando nella Gilda cittadina (la corporazione delle arti e dei mestieri della città) ed iniziando la sua carriera di battaglista. Egli, infatti, sulle orme del maestro Rysbrack e avendo avuto l’opportunità di dipingere a contatto con i Brueghel, si era sinora affermato quale paesaggista, ma la sua tematica prediletta rimase quella della “Battaglia”, tanto che tutt’oggi è conosciuto principalmente come pittore di pezzi di battaglia e attacchi di cavalleria. Questi quadri sono ingegnosamente composti e dipinti con grande spirito alla maniera di Adam Frans van der Meulen (1632-1690), il principale pittore di battaglie di Anversa del XVII secolo. Eseguì anche una serie di paesaggi, scene di villaggio e vedute del Reno alla maniera di Jan Griffier (1652-1718). Nel 1723 passò ad Anversa, poi a Bruxelles con Jacob van Hellemont. Nel 1726 è a Gand e, infine, rientrò nuovamente ad Anversa. Di questo prolifico maestro molti quadri sono in musei europei, tra cui quattro Choc de cavalerie e una battaglia su rame nei Musei Reali di Bruxelles, mentre altre opere si conservano a Londra, ad Anversa presso il National Museum e in altre istituzioni. Le sue battaglie, usualmente in un metro espositivo ridotto, sono ricche di personaggi, con spaziose ambientazioni paesaggistiche, come nel caso del presente dipinto, in cui Breydel ha combinato uno dei suoi “classici” scorci di battaglia con un paesaggio del Reno, un genere che ha continuato a godere di grande popolarità per tutto il XVIII secolo.
  • Attribuito a:
    Karel Breydel (1678 - 1733, Fiammingo)
  • Dimensioni:
    Altezza: 45 cm (17,72 in)Larghezza: 53 cm (20,87 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639213033522

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Karl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa (Anversa, 1678-1733), Battaglia
Karl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa (Anversa, 1678-1733) Scena di battaglia tra cristiani e turchi Olio su tela, cm 28,5 x 41 Il dipinto in esame, considerando lo stile,...
Categoria

Mid-17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Scena di battaglia
Francesco Monti, detto il Brescianino delle Battaglie (Brescia, 1646 – Piacenza, 1703) Scena di battaglia Olio su tela, cm 90 x 117,5 Con cornice cm 112 x 139,5 Francesco Monti,...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Attribuito a Francesco Montelatici detto Cecco Bravo, vestizione del cavaliere
Francesco Montelatici detto Cecco Bravo (Firenze, 15 novembre 1601 – Innsbruck, dicembre 1661), attr. Vestizione di un cavaliere prima della battaglia Olio su ardesia, cm 48 x 47 ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Pietra

Seguace di Jacques Caillot, prima metà del XVIII secolo Salita al calvario
Di Jacques Callot
Seguace di Jacques Caillot, prima metà del XVIII secolo Salita al calvario Olio su tavola in rovere, cm 33 x 48 Con Cornice, cm 54 x 67 La leggenda narra di un giovane di nobile ...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Lambert de Hondt I (1620–1652), Scene di battaglia
Lambert de Hondt I (1620–1652) Scene di battaglia (2) Olio su tavola, cm 18 x 13 Firma in basso al centro Le figurette di cavalieri e soldati presenti nell'opera in esame sono p...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil, Tavola

Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruh, Vienna 1803), Sosta di cavalieri
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803) Sosta di cavalieri Olio su tela, cm 37,5 x 67,5 Con cornice, cm 48 x 78 Scheda critica Prof. Alberto Crispo L’inedi...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tela

Ti potrebbe interessare anche

Scena di Battaglia
Antonio Calza (1653-1725) Scena di Battaglia Olio su tela in cornice dorata Dimensioni: 45x60 cm (68,5 x 84,5 cm inclusa la cornice) Fine del XVII secolo Nacque nel 1653 a Verona d...
Categoria

Late 17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Dipinto con Scena di Battaglia metà XVIII secolo
Olio su tela. La scena raffigura una battaglia tra un esercito di mori e soldati bianchi, a difesa di una fortificazione da cui sparano cannoni, mentre sullo sfondo emerge, sulla cim...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Scena della guerra d'indipendenza italiana
Firmato in basso a destra. Tutte le nostre opere sono coperte dalla nostra garanzia di autenticità che copre l'opera per tutta la durata della sua proprietà con l'acquirente. Esegui...
Categoria

Metà XIX secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

BATTAGLIA FANTASTICA FRA INSETTI E NANI
Straordinario esempio della produzione grottesca e fantastica di Alessandro Bernardino Deho, questo dipinto illustra una scena immaginifica in cui insetti antropomorfi e nani si affr...
Categoria

Late 17th Century, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Dipinto L'attesa della Battaglia XVIII secolo
Olio su tela. La scena di grandi dimensioni è ambientata all'esterno di una fortezza rocciosa e presenta una guarnigione di soldati che si sta preparando alla battaglia: in primo pia...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dipinto con Soggetto Storico XVII-XVIII secolo
Olio su tela. La scena si svolge presso un accampamento militare: fuori da una tenda sulla sinistra un condottiero di un esercito, probabilmente greco, sta ricevendo le offerte di u...
Categoria

Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil