Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Karl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa
Karl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa (Anversa, 1678-1733), Battaglia

XVII secolo

Informazioni sull’articolo

Karl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa (Anversa, 1678-1733) Scena di battaglia tra cristiani e turchi Olio su tela, cm 28,5 x 41 Il dipinto in esame, considerando lo stile, la composizione e i soggetti rappresentati, è da attribuirsi al maestro di Anversa Karl Breydel (1678-1733). La maggior parte delle informazioni sulla vita di Breydel si basano sulla sua prima biografia relativa all’attività dell’artista fiammingo redatta da Jean-Baptiste Descamps nella seconda metà del Settecento (La Vie des Peintres Flamands, Allemands et Hollandois, vol. 1, 1764, pp. 190-195): la redazione di una monografia completamente dedicata alla produzione pittorica di Breydel ad una così breve distanza dal suo decesso, avvenuto nel 1733, costituisce una dimostrazione dell’enorme fortuna critica dell’autore sin dalla metà del XVIII secolo. Allievo prima di Pieter Ykens (1648-1695) e poi di Pieter Rysbrack (1655–1729) dal 1695, viaggiò molto sia in Italia sia in Germania, soggiornando a Francoforte e a Norimberga, dove, saputo del successo di suo fratello Frans, lo raggiunse subito per servire la corte di Hasse-Kassel. Qui, i due fratelli lavorarono insieme per due anni con notevole successo. Nel 1703 si trasferì ad Amsterdam, entrando nella Gilda cittadina (la corporazione delle arti e dei mestieri della città) ed iniziando la sua carriera di battaglista. Egli, infatti, sulle orme del maestro Rysbrack e dei Brueghel, percepiti come ideali mentori nella fase giovanile della sua carriera, si era, sino a quel momento, affermato quale paesaggista. La produzione battaglistica di Breydel è certamente quella maggiormente contraddistintiva del suo particolare stile pittorico, che si incanala nel solco dell’attività di Adam Frans van der Meulen (1632-1690), il principale pittore di battaglie di Anversa del XVII secolo. Oltre che presso la corte di Norimberga, a partire dagli anni ’20 del Settecento l’artista operò anche presso Anversa, sua città natale, presso cui risulta iscritto alla Gilda di San Luca, Bruxelles e Gand ottenendo importanti riconoscimenti. Di questo prolifico maestro molti quadri sono in musei europei, tra cui i Musei Reali di Bruxelles e la National Gallery di Londra. Le sue battaglie, usualmente in un metro espositivo ridotto, sono ricche di personaggi, con spaziose ambientazioni paesaggistiche, come nel caso del presente dipinto, in cui Breydel ha combinato uno dei suoi “classici” scorci di battaglia con un paesaggio del Reno, un genere che ha continuato a godere di grande popolarità per tutto il XVIII secolo.
  • Creatore:
    Karl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa (Olandese)
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 28 cm (11,03 in)Larghezza: 41 cm (16,15 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    28x41Prezzo: 5.307 USD
  • Tecnica:
  • Periodo:
    Metà XVII secolo
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216356072

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Coppia di scene di genere attribuite a Johann Heinrich Schönfeld
Di Johann Heinrich Schönfeld
Johann Heinrich Schönfeld (Biberach an der Riß, 23 Marzo 1609 – Augusta, 1684) (attr.) Gentildonna a cavallo presso un'osteria e Giocatori di dadi (2) Olio su tela, 98 x 74,5 cm J...
Categoria

17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Circolo di Domenico Piola, Madonna con il Bambino e San Domenico
Di Domenico Piola the Elder
Cerchia di Domenico Piola (Genova, 1627 – Genova, 8 aprile 1703) Madonna con il Bambino e San Domenico Olio su tela, cm 76,5 x 63,5 Con cornice cm 95 x 83 In questo bel dipinto ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Di Angelo Monticelli, Putti danzanti
Angelo Monticelli (Milano, 1778-1837), attr. Putti danzanti Olio su tela, cm 122,5 x 131 La tela qui presentata, riferibile al XIX secolo, costituiva uno squisito esempio di pittu...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

La cacciata di Agar dipinto di Ciro Ferri
Ciro Ferri (Roma, 1634 – 1689) La cacciata di Agar Olio su tela, cm 69 x 58,5 Con cornice, cm 81 x 70 Il soggetto dell’opera appartiene alle storie dell'Antico Testamento: Agar e...
Categoria

17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Di Matteo Ghidoni, Quattro Pitocchi
Matteo Ghidoni (1626-1689) Quattro pitocchi (4) Olio su tela, cm 26 x 18 Con cornice, cm 40 x 32 Il Seicento è un secolo caratterizzato da diversi fattori di crisi: le carestie d...
Categoria

Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Enea Salmeggia, Ecce Homo
Enea Salmeggia detto il Talpino (Bergamo, 1565 – 1626), secondo decennio del XVII secolo Ecce homo Olio su tela, cm 84 x 61 Con cornice, cm 103 x 77 L’opera qui presentata raffig...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Originale Surrealista "Prima del tempo del sogno" Figurativo in pittura ad olio
Quadro ad olio di creazione surrealista "Before the Dreamtime" con uccelli e figure di Harald Dry Schmit Avvincente e vibrante, siamo lieti di offrirti questo dipinto figurativo sur...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio, Telaio

Arte contemporanea francese di Karine Bartoli - Chaises Longues Bois de Boulogne
Di Karine Bartoli
Olio su tela Karine Bartoli è nata nel 1971 ad Ajaccio. Si è iscritta all'Ecole Nationale Superieure des Beaux Arts di Marsiglia dove si è diplomata nel 1997. Da allora si è dedicat...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Arte contemporanea spagnola di Leticia de Prado - Pregare per amore
Olio su tela infuso con strass e seta a tecnica mista Leticia de Prado è un'artista spagnola nata nel 1964 che vive e lavora a Estepona, vicino a Marbella, in Spagna. È conosciuta s...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Rene Lynch, Il giorno è finito, 2016, Olio su tela, 18 x 18 x 1 pollice, Simbolista
Di Rene Lynch
Nato a Decatur, IL. Vive e lavora a Brooklyn, NY. Le sue opere sono state ampiamente esposte a livello nazionale e internazionale, tra cui diverse mostre personali in Germania a Mo...
Categoria

Anni 2010, Simbolismo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Coreografo. Pittura ad olio figurativa contemporanea
Di Sax Berlin
In questo lavoro della serie Arlecchino, Berlin ha Il coreografo che si infila distrattamente una scarpetta da ballo. La mano è difficilmente distinguibile sulla tela, così come lo è...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Tela

Arte contemporanea spagnola di Leticia de Prado - Baby Blue
Olio su tela infuso con strass e seta a tecnica mista Leticia de Prado è un'artista spagnola nata nel 1964 che vive e lavora a Estepona, vicino a Marbella, in Spagna. È conosciuta s...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto