Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18

Médard Tytgat
Cefalo e Procri Grande Dipinto Mitologico Firmato e Datato

1943

6500 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

"Cefalo e Procri", grande dipinto mitologico, pittura a olio su tela firmata "M. Tytgat Aine 1943". Questo imponente dipinto, di alto potenziale decorativo grazie alle sue dimensioni importanti, è stato dipinto con grande maestria dal pittore belga Médard Tytgat. I suoi colori delicati, la dolcezza della scena, lo rendono adatto ad ogni tipo di ambiente. Il dipinto ha la sua cornice originale in legno dorato. Médard Tytgat (8 febbraio 1871 – 11 gennaio 1948) è stato un pittore, litografo, illustratore di libri e cartellonista belga, noto per i suoi ritratti, nudi e paesaggi. Nato a Bruges, figlio dell'incisore Maximiliaan Tytgat, si trasferì a Bruxelles in giovane età. Dal 1890 al 1894 studiò presso l'Accademia reale di belle arti di Bruxelles sotto la direzione di Jean-François Portaels. Tytgat era un artista versatile che lavorava nei settori della pittura, della litografia e dell'illustrazione. Ha disegnato poster e copertine di libri ed è stato co-fondatore dell'associazione artistica Labeur. Le sue opere sono esposte in vari luoghi pubblici, tra cui il Municipio di Bruxelles. Nel 1924 partecipò ai concorsi d'arte durante le Olimpiadi estive. Anche il fratello minore, Edgard Tytgat (1879-1957), fu un rinomato pittore e grafico. Médard Tytgat morì a Bruxelles nel 1948.
  • Creatore:
    Médard Tytgat (1871 - 1948, Belga)
  • Anno di creazione:
    1943
  • Dimensioni:
    Altezza: 220 cm (86,62 in)Larghezza: 195 cm (76,78 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    tela cm 175 x 200Prezzo: 6500 €
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746217077912

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Grande Dipinto Italiano Mitologico in Grisaglia Tritoni e Nereidi XVIII secolo
Grande e bel dipinto a grisaglia italiano a tema mitologico di gusto rinascimentale, seconda metà del XVIII secolo. Il dipinto non è firmato. Dipinto a olio su tela, tono su tono con...
Categoria

Late 18th Century, Rinascimento, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Gruppo Scultoreo Neoclassico Italiano in Alabastro "Il ratto delle sabine" XVIII
"Il ratto delle sabine", alabastro venato, grande gruppo scultoreo a soggetto classico, manifattura Volterrana, XVIII secolo. Il cosiddetto Ratto delle Sabine è un gruppo scultoreo...
Categoria

1790s, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Alabastro

Grande Scultura Neoclassica in Marmo Bianco Venere Italica metà XIX secolo
Venere Italica, imponente scultura in marmo bianco di Carrara, atelier romano di metà Ottocento. Antonio Canova realizzò diverse sculture raffiguranti Venere. La prima fu realizzata...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Grande Scultura Italiana in Marmo Neoclassica Allegoria XVIII secolo
Imponente scultura neoclassica in marmo di Carrara raffigurante l'Allegoria dell'Amicizia e della Fedeltà, seconda metà del XVIII secolo. La scultura rappresenta l'Amicizia come un...
Categoria

Late 18th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Scuola Francese del XX secolo Nudo Femminile Firmato in Cornice
Di Robert Falcucci
Robert Falcucci (1900-1989), "Studio di nudo su palette", olio su tela firmato in basso a destra, intitolato e dedicato sul retro. Di grande impatto decorativo, è pronto per essere ...
Categoria

Mid-20th Century, Scuola francese, Dipinti (nudo)

Materiali

Tela, Oil

Veduta di Milano Scuola di Brera Sacrestia della Chiesa di San Fedele Novecento
Di Cirano Castelfranchi
Cirano Castelfranchi (1912-1973) "Nella sagrestia" dipinto a olio su tavola firmato in basso a destra raffigurante la sagrestia della chiesa di San Fedele a Milano nel 1966 come indi...
Categoria

1960s, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Ti potrebbe interessare anche

Dipinto figurativo mitologico del Romanticismo italiano del XIX secolo
Il dipinto raffigura "Ossian racconta a Malvina le gesta del figlio Oscar" ed è datato in basso a destra "Filippo Bellati fece l'anno 1811" e le misure senza cornice sono 233 x 210 c...
Categoria

1810s, Romantico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Icart, Composizione, Le Sopha (dopo)
Di Louis Icart
La pointe sèche acquaforte su vélin di Rives filigranata con carta a nostro nome. Formato carta: 9,5 x 7,5 pollici; formato immagine: 6,5 x 4,5 pollici. Iscrizione: non firmata e non...
Categoria

Anni 1930, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Puntasecca, Acquaforte

Icart, Composizione, Le Sopha (dopo)
769 € Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita
Dipinto con Il Ratto delle Sabine, XVII secolo
Olio su tela. Scuola romana del XVII secolo. La grande scena rappresenta il famoso episodio a metà tra la storia reale e la leggenda, raccontato per la prima volta da Tito Livio nei ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Pittura mitologica francese 18° Venere e Adone dopo VERONESE LEMONNIER
Di Anicet Charles Gabriel Lemonnier
Anicet Charles Gabriel Lemonnier (Attribuito a) Rouen, 1743 - Parigi, 1824 Venere e Adone Olio su pannello di legno 24 x 20 cm (35 x 31 cm con cornice) Bellissima cornice antica in l...
Categoria

Anni 1770, Scuola francese, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Scena mitologica Varie figure classiche in un paesaggio
Artista/Scuola: Scuola francese, XX secolo Titolo: Scena mitologica con figure in un paesaggio classico Medium: pittura a olio su tavola, senza cornice Dimensioni: tavola: 19,75 ...
Categoria

XX secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Icart, Composizione, Le Sopha (dopo)
Di Louis Icart
La pointe sèche acquaforte su vélin di Rives filigranata con carta a nostro nome. Formato carta: 9,5 x 7,5 pollici; formato immagine: 6,5 x 4,5 pollici. Iscrizione: non firmata e non...
Categoria

Anni 1930, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Puntasecca, Acquaforte

Icart, Composizione, Le Sopha (dopo)
769 € Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita