Articoli simili a Circolo di Maarten de Vos, Cristo deriso
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15
Circolo di Maarten de Vos, Cristo derisoXVI secolo
XVI secolo
Informazioni sull’articolo
Bottega di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 4 dicembre 1603)
Cristo deriso
Olio su tavola, cm 63 x 50
Con cornice, cm 80 x 100
L’artista responsabile dell’esecuzione di questo dipinto si ispira certamente alla pittura dei grandi maestri fiamminghi del Seicento, con particolare riferimento a Maarten de Voss. Il pittore originario di Anversa, formatosi dapprima presso la bottega paterna e successivamente sotto la guida dei celeberrimi Frans Hals e Frans Floris, attorno alla metà del Cinquecento soggiorna in Italia, facendo tappa a Firenze, a Roma e a Venezia e frequentando addirittura la bottega del Tintoretto. L’immaginario visivo ed i colori intensi e vibranti della pittura veneta lo colpiscono fortemente e condizionano chiaramente la sua produzione pittorica successiva: le opere della prima maturità si contraddistinguono per i toni caldi e intensi e per la monumentalità delle figure. In seguito al fruttuoso soggiorno italiano, de Vos torna ad Anversa e apre una bottega frequentata da numerosi allievi: dopo il periodo "italiano", la produzione seguente divenne sempre più accademica e manierista, come appare evidente in vari dipinti storici-religiosi, tra cui Le nozze di Cana, Il trionfo di Cristo, Il giudizio finale, Ecce Homo e Storie di Rebecca.
L’artista che esegue questo dipinto eredita da de Vos l’iconografia del Cristo deriso: il maestro originario di Anversa elabora questo particolare modello iconografico probabilmente ispirandosi ad un’incisione dureriana del 1509-1510, attualmente al Department of Prints and Drawings del British Museum di Londra. L’invenzione di de Vos avrà nelle Fiandre del Seicento una straordinaria fortuna visiva, così come viene testimoniato da varie stampe ed incisioni, tra cui si ricordano quelle di Hieronymus Wierix e Jan Collaert attualmente al Rijksmuseum di Amsterdam.
A livello tecnico, il pittore che esegue questo quadro pare guardare non solo a de Vos ma anche all’altro celebre artista delle Fiandre del Seicento, Frans Fran Francken II (Anversa, 1581 – 1642): dalle sue opere paiono infatti riprese le lumeggiature chiare dei volti dei personaggi e delle armature, canoniche nei suoi dipinti; altro dato recuperato dalle opere di Francken è la presenza del cagnolino al centro della scena, che si riscontra anche in due dei più noti capolavori del maestro, Le sette opere di misericordia del Deutsches Historisches Museum di Berlino e il Gesù prigioniero del Museo del Prado.
- Anno di creazione:XVI secolo
- Dimensioni:Altezza: 63 cm (24,81 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)
- Più edizioni e dimensioni:63x50 cm Prezzo: 6.692 USD
- Tecnica:
- Circolo di:Maarten de Vos (Antwerp, 1532 - 1603) (1532 - 1603)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639215867182
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCircolo di Carlo Cignani, Allegoria della carità
Di Carlo Cignani
Cerchia di Carlo Cignani (Bologna, 1628 – Forlì, 1719)
Allegoria della carità, da Nicola Vaccaro (Napoli, 1640 – 1709)
Olio su tela, cm 119 x 93
Con cornice, cm 137 x 110
Il pit...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Pittura, Oil
Cerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), Cristo Salvator Mundi
Di Giovanni Battista Piazzetta
Cerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), XVIII secolo
Cristo Salvator Mundi
Olio su tela, cm 81 x 64
Con cornice, cm 90 x 72
Questo dipinto si configura all’interno del ...
Categoria
Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Antonio Concioli, Allegoria della carità
Antonio Concioli (Pergola, 1739 – Roma, 1820), 1775
Allegoria della Carità
Olio su tela, cm 61 x 46,5
Con cornice, cm 80 x 68
Scheda Critica Prof. Giuseppe Sava
Il dipinto raffi...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Francesco Gandolfi, Idillio pastorale
Francesco Gandolfi (Chiavari, 1824 - Genova, 1873)
Idillio pastorale, 1855
Olio su tela, cm 138 x 84
Con cornice cm 152 x 98
Bibliografia: Orlando Grosso, Francesco Gandolfi, S.E...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Scena di battaglia
Francesco Monti, detto il Brescianino delle Battaglie (Brescia, 1646 – Piacenza, 1703)
Scena di battaglia
Olio su tela, cm 90 x 117,5
Con cornice cm 112 x 139,5
Francesco Monti,...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627), Crocifissione
Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627)
Crocifissione con santi
Olio su tela, cm 76 x 60
Con cornice cm 95 x 79
Scheda critica Professor Giuseppe Sava
La ...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Marie-Edouard Adams (Circolo), il barcone 'Limbe' in acque agitate
Questo dipinto a olio francese della fine del XIX secolo raffigura la nave Limbe in acque agitate, con le silhouette di altre due navi. Probabilmente è stato prodotto a Le Havre, in ...
Categoria
Anni 1870, Scuola francese, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Pont du Chemin de Fer à Moret di Georges Manzana Pissarro - Scena fluviale
Di Georges Henri Manzana Pissarro
Pont du Chemin de Fer à Moret di Georges Manzana Pissarro (1871-1961)
Olio su tela
54,5 x 65,2 cm (21 ¹/₂ x 25 ⁵/₈ pollici)
Firmato in basso a destra, manzana.
Titolo e data sulla b...
Categoria
Inizio Novecento, Postimpressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela
Una vivace strada di Parigi. 1973. Olio su tela. 54 x 73 cm
Di Hiro Yamagata
Una vivace strada di Parigi. 1973. Olio su tela. 54 x 73 cm
Hiro Yamagata è nato vicino a Kyoto, in Giappone, ha studiato arte a Parigi e si considera un artista americano. Nel suo ...
Categoria
Anni 1970, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
"Ballo al liceo" WPA Scena moderna americana della metà del 20° secolo Realismo sociale
"Ballo al liceo" WPA Scena moderna americana della metà del 20° secolo Realismo sociale
Heusing (20° secolo)
"Ballo del liceo"
27 x 32 pollici
Olio su tela
Firmato e datato '47 in b...
Categoria
Anni 1940, Realismo americano, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
"L'ultima cena nelle Isole Curili, un tè con KAWS"
Questo lavoro è il secondo di una serie di opere "Cena segreta nelle Isole Curili". È la continuazione dell'opera "Alla ricerca dei Pokemon". Dopo la vendita di questa foto, ho avuto...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Espressionista, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio, Legno, Acrilico
"Ascensione"
Il dipinto traccia una linea sottile tra spazio e religione.
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio, Acrilico
18.670 USD