Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13

Achille Vertunni (1826 - 1897)
Di Achille Vertunni (1826 - 1897), Pescatori all'alba

XIX Secolo

6682,50 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Achille Vertunni (1826 - 1897) Pescatori all'alba Olio su tela applicata su masonite, cm 110 x 61 Con cornice, cm 132 x 85 Firmato in basso a sinistra: A. Vertunni Roma Quest’opera è firmata dall’artista napoletano Achille Vertunni (1826-1897), importante esponente del realismo ottocentesco. Proveniente da un’agiata famiglia della città partenopea, egli decise di intraprendere la carriera di artista andando contro il desiderio dei genitori che lo volevano architetto; frequentò la Real Accademia e in seguito approdò alla scuola di Giuseppe Bonolis, suo futuro maestro, da cui apprese la lezione realista e nella cui scuola riuscì a trovare giovani colleghi con cui condividere esperienze sia artistiche sia politiche, arrivando a partecipare ai moti rivoluzionari scoppiati a Napoli nel 1848. L’anti accademismo, insieme al generale rifiuto del formalismo di stampo neoclassico, furono i primi indicatori che tracciarono la sua maturità, sfociata in soggetti legati alla tradizione romantica prima e in quadri con il paesaggio sempre più protagonista in seguito. Fra i punti più alti si possono citare la Pia de’ Tolomei e Dante nella foresta, opera legata ancora al paesaggismo storico, mentre le vedute di città, villaggi o scorci di natura spaziano dalla sua Campania, passando per Venezia e i villaggi della relativa laguna e fino alla campagna attorno a Roma, città in cui si trasferì nel 1853. Qui fondò un suo atelier e si impegnò nell’allestire nella propria abitazione, uno studio provvisto di una vera propria collezione di oggetti, mobili e opere di ogni epoca, molto apprezzata dai committenti, dai clienti e dai colleghi che avevano la fortuna di visitarla. La sua fama raggiuse dimensioni internazionale, incontrando l’apprezzamento dell’alta borghesia italiana ed europea soprattutto per i soggetti di stampo veristico dove il paesaggio domina la figura umana senza soppiantarla del tutto ma, anzi, integrandola e ottenendone valorizzazione e misura. Anche in questo caso i due pescatori, colti in controluce durante un cangiante tramonto, appaiono non di semplice contorno: l’impaginazione della scena sia da un punto di vista di simmetrie sia da un punto di vista tematico, sembra necessitare della barchetta che attracca ad uno dei pali. Oltre alle questioni tematiche, vanno apprezzate quelle tecniche soprattutto nella resa stratificata delle diverse tonalità che partono dai riflessi lucenti delle onde fino agli strascichi più scuri di nuvole nel centro del cielo. La striatura delle pennellate conferisce tridimensionalità e rende l’elemento acquatico vibratile e movimentato, mentre nella parte superiore le diverse parti di volta celeste appaiono divise ma compenetrate allo stesso tempo.
  • Creatore:
    Achille Vertunni (1826 - 1897) (Italiano)
  • Anno di creazione:
    XIX Secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 132 cm (51,97 in)Larghezza: 85 cm (33,47 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    132x85Prezzo: 5500 €
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216355072

Altro da questo venditore

Mostra tutto
di Erwin Carl Wilhelm Günther, piroscafo e barche a vela sul mare
Erwin Carl Wilhelm Günther (Amburgo, 1864 - Düsseldorf, 1927) Piroscafo e barche a vela sul mare Olio su tela, cm 65 x 100 Firmato e datato “(19)15” in basso a sinistra Il dipint...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Nazzareno Cipriani (Roma, 1843 – 1925), In gondola
Di Nazzareno Cipriani
Nazzareno Cipriani (Roma, 1843 – 1925) In gondola Acquarello su carta, cm 102,7 x 66,5 Firmato in basso a sinistra: N. Cipriani Discendente da una famiglia veneta stabilitasi nel...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Carta, Acquarello

Johann Jungblut (1860 - 1912), Lago nelle Alpi
Di Johann Jungblut
Johann Jungblut (1860 - 1912) Lago nelle Alpi Olio su tela, cm 64 x 93 Con cornice, cm 94 x 121 Firmato in basso a destra
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Giovanni Bonomi (Venezia, attivo nella seconda metà del XIX secolo), Veduta
Giovanni Bonomi (Venezia, attivo nella seconda metà del XIX secolo) Veduta con il Ponte di Rialto Olio su tela, cm 37 x 49 Con cornice cm 43 x 56 Firmato “G. Bonomi” in basso a d...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Di Philippe Tanneur, Marina in tempesta
Philippe Tanneur (Marsiglia, 1795 - 1878) Marina in tempesta Olio su tela, cm 54 x 68 Con cornice, cm 63 x 77 Firmato in basso a destra e datato 1866 Figlio di un artigliere, Ph...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

John Califano (Roma, 1864 – Chicago, 1924), Paesaggio montuoso innevato
John Califano (Roma, 1864 – Chicago, 1924) Paesaggio montuoso innevato Olio su tela, cm 74 x 90 Con cornice cm 90 x 107 Firmato in basso a destra La piacevole veduta invernale ...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Spezia Marine - Quadro nautico ad olio del XIX secolo, Italia
Di Agostino Fossati
Questo delizioso dipinto a olio sulla marina di Spezia del XIX secolo è opera del noto artista Agostino Fossati. Raffigura il bagliore della sera attraverso la baia. Questo olio su t...
Categoria

XIX secolo, Realismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

Tramonto sulla costa - Paesaggio marino italiano del primo Novecento dipinto su tela
Un bellissimo olio su tela italiano degli anni '30 che raffigura un tramonto sulla costa con barche a vela e figure sulla riva, opera di Luigi Salvi. Opera di eccellente qualità e c...
Categoria

Anni 1930, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Dipinto figurativo paesaggio lagunare veneto macchiaiolo del XX secolo.
Dipinto olio su tavoletta con cornice in legno dipinto, le misure senza cornice sono 14,5 x 24,5 cm. La scena rappresenta un paesaggio lagunare tipico del Veneto, con sullo sfondo u...
Categoria

20th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil, Tavola

Il ritorno dalla pesca - Dipinto a olio di Giovan Battista Filosa - 1908
Il ritorno dalla pesca (titolo originale: Il Ritorno dalla Pesca) è un dipinto a olio originale realizzato da Giovan Battista Filosa nel 1908. Alcuni pescatori visti di spalle, nell...
Categoria

Inizio Novecento, Moderno, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Cesare Gheduzzi - Paesaggio del XX secolo - Scena di porto - Italia
Di Cesare Gheduzzi
Cesare Gheduzzi (Crespellano 1894 - Torino 1957) - Scena del porto. 20,5 x 25 cm senza cornice, 29,5 x 34 cm con cornice. Olio su pannello, in cornice di legno dorato. - Opera fir...
Categoria

Inizio XX secolo, Naturalismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Pannello

Coppia di dipinti romantici bavaresi di Karl Adolf Wilhelm Chelius - 1889
La coppia di dipinti romantici bavaresi è un'opera d'arte antica realizzata nel 1889 dal maestro Karl Adolf Wilhelm Chelius (1856-1923). Olio misto colorato su tela. Entrambe le op...
Categoria

Anni 1880, Moderno, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Tela