Articoli simili a Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763), Veduta cittadina
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9
Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763), Veduta cittadina
4495,50 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Veduta cittadina con fiume, imbarcazioni e ponte sullo sfondo
Olio su tavola, cm. 14 x 20,5
Con cornice, cm 36 x 47
Il fiammingo Hendrik Frans van Lint (Anversa 1684 – Roma 1763), nipote del vedutista originario di Anversa Peter (Anversa 1609 – 1690) e padre di Giacomo (Roma 1723 – 1790), sebbene sia nato nelle Fiandre e vi abbia condotto la prima parte del suo percorso formativo, appare noto soprattutto per la sua attività in ambito italiano: il pittore olandese si specializzò a Roma nei generi del paesaggio e della veduta. Il soggiorno romano rappresentò per van Lint, così come per altri numerosi artisti nordici residenti nell’Urbe a cavallo tra Seicento e Settecento, un’indispensabile premessa per aggiornarsi nell’arte ed ampliare il proprio giro di committenze. Hendrik Frans, paesaggista e vedutista, soggiornò nella capitale pontificia per due terzi della sua vita: qui venne alla luce il figlio Giacomo, che seguì le orme paterne realizzando quasi esclusivamente vedute di Roma. Nell’Urbe Hendrik Frans, conosciuto maggiormente in Italia come “Lo Studio”, divenne emulo del vedutista olandese Gaspar van Wittel, noto in Italia principalmente con lo pseudonimo di Vanvitelli, e realizzò vedute romane e laziali e paesaggi di particolare fantasia, seguendo la poetica “ideale” e “classica” della pittura seicentesca di Claude Lorrain e di Gaspard Dughet. Questo tipo di produzione, interamente destinata al mercato, divenne standardizzata negli ultimi anni di attività dell’artista, il quale amava ritrarre sia i resti gloriosi della Roma antica sia i nuovi monumenti di quella moderna. Le opere di Van Lint possono essere fatte rientrare globalmente in due categorie: i paesaggi idealizzati e arcadici popolati da un vasto ventaglio di figure pittoresche e le vedute prettamente topografiche e fortemente realistiche: il seguace di van Lint che realizza questa bella Veduta cittadina con fiume, imbarcazioni e ponte sullo sfondo si ispira certamente a questo secondo filone della produzione dell’artista originario di Anversa. La rappresentazione del paesaggio messa in atto da parte dell’artista è lenticolare e assolutamente priva di idealizzazione: il pittore presenta gli argini del Tevere, mostrando anche gli aspetti più crudi della realtà del tempo, in cui palazzi signorili e barcaioli operosi convivono con indigenti e situazioni di degrado.
- Dimensioni:Altezza: 14 cm (5,52 in)Larghezza: 20 cm (7,88 in)
- Più edizioni e dimensioni:14x20Prezzo: 3700 €
- Tecnica:
- Circolo di:Hendrik Frans van Lint (1684 - 1763)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639215496022
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoJan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735)
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm 48 x 63
Con cornice, cm 61 x 76
Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del pa...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Di Matthijs Schoevaerdts, scena di genere
Matthijs Schoevaerdt (1663-1703)
Scena di genere
Olio su tela, cm 30 x 43 – Con cornice, cm 44 x 56
Il presente dipinto è da ricondursi, per cifre stilistiche e formali, alla mano...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738), Paesaggio arcadico
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738)
Paesaggio arcadico con pastori e gregge
Olio su tela, cm 58 x 97
Con cornice, cm 67 x 105
La tela in esame si inscrive nel vas...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638), Caccia al cervo
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638)
Caccia al cervo
Olio su tela, cm 124 x 161
Con cornice cm 137 x 173
Jacques van der Wijen, pittore olandese di origine...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruh, Vienna 1803), Sosta di cavalieri
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803)
Sosta di cavalieri
Olio su tela, cm 37,5 x 67,5
Con cornice, cm 48 x 78
Scheda critica Prof. Alberto Crispo
L’inedi...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tela
Cerchia di Johann Anton Eismann tela con paesaggio con rovine e figure
Bottega di Johann Anton Eismann (1604-1698)
Paesaggio con rovine e figure
Olio su tela, cm 110,5 x 93
Con cornice, cm 123 x 104
Lo sfondo rappresenta un litorale roccioso affacci...
Categoria
17th Century, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Pittura del XIX secolo con veduta di Venezia dopo Gaspar Van Wittel (1653-1736)
Pittura del 19° secolo con veduta di Venezia
Dopo Gaspar Van Wittel (1653-1736)
Olio su pannello di Wood
Splendidamente restaurato
Non incorniciato
10" x 13.25
Categoria
XIX secolo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Pannello in legno
Vista di Riva degli Schiavoni - Pittura ad olio - Fine del XVIII secolo
Di Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
Vista di Riva degli Schiavoni è un'opera d'arte antica originale realizzata alla fine del XVIII secolo da un seguace della scuola del pittore italiano Canaletto. Olio su tela.
Un'i...
Categoria
Fine XVIII secolo, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela
10.150 € Prezzo promozionale
30% in meno
Paesaggio italiano - pittura ad olio olandese del paesaggio del Grand Tour
Questo dipinto a olio su un paesaggio Old Master di grandi dimensioni è attribuito al noto artista olandese Adriaen van Diest. Dipinto intorno al 1700, questo dipinto di paesaggio me...
Categoria
Inizio Settecento, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
18.353 € Prezzo promozionale
20% in meno
Paesaggio See One Paint Olio su tela Vecchio maestro fiammingo 18° secolo Arte italiana
Pittore fiammingo attivo in Italia nel XVIII secolo
Paesaggio costiero del Mediterraneo con architetture e figure
Pittura a olio su tela (69 x 88 cm., in cornice 80 x 100 cm.)
La su...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
5928 € Prezzo promozionale
20% in meno
Paysage Hollandais Anthony Jansz Van Der Croos (1606/1662)
Incantevole paesaggio olandese del XVII secolo, Cercle de Anthony Jansz Van Der Croos
Dimensioni: 21 x 25 cm (hors cadre)
Huile sur panneau
Offri un frammento poetico dell'epoca d'o...
Categoria
Fine XVII secolo, Scuola olandese, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
17° secolo di Jacob de Heusch Coppia di paesaggi olio su tela
Jacob de Heusch (Utrecht, Paesi Bassi, 1657 - Amsterdam, Paesi Bassi, 1701)
Titolo: Coppia di paesaggi
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 50 x 80 cm, con cornice 70 x 10...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tela
49.572 € Prezzo promozionale
20% in meno