Articoli simili a Lambert de Hondt I (1620–1652), Scene di battaglia
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Lambert de Hondt I (1620–1652)Lambert de Hondt I (1620–1652), Scene di battagliaXVII secolo
XVII secolo
5589 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Lambert de Hondt I (1620–1652)
Scene di battaglia
(2) Olio su tavola, cm 18 x 13
Firma in basso al centro
Le figurette di cavalieri e soldati presenti nell'opera in esame sono pienamente ascrivibili alla produzione del pittore fiammingo Lambert de Hondt I. Tale attribuzione trova solido fondamento in confronti stilistici con opere conservate presso prestigiose istituzioni. In particolare, è possibile riscontrare affinità significative con i dipinti custoditi nello Städel Museum di Francoforte e nella Apsley House. In queste tele, si ammira una medesima trattazione del cielo, caratterizzato da una brillante tonalità di azzurro, elemento distintivo della sua tavolozza. Anche il modo in cui de Hondt I affronta le figure di soldati e cavalli è coerente con altre opere pubblicate e documentate, come quelle presenti nel portale RKD.
Le informazioni biografiche su Lambert de Hondt il Vecchio sono, purtroppo, frammentarie. Si sa che era figlio di Rombout de Hondt. Una data certa è il 12 giugno 1632, giorno in cui si registra il suo matrimonio con Anna Tousijn a Mechelen (nota anche con il toponimo francese di Malines). È certo che l'artista abbia svolto la maggior parte della sua attività professionale in questa città, strategicamente posizionata tra i due importanti centri artistici di Bruxelles e Anversa, il che potrebbe aver influenzato la sua produzione e le sue relazioni artistiche. La data della sua morte è deducibile indirettamente: il 10 febbraio 1665 è la data del nuovo matrimonio della sua vedova, indicando che Lambert de Hondt I doveva essere già deceduto prima di quel giorno.
Talvolta viene confuso nelle attribuzioni con un altro artista Lambert de Hondt II o il giovane, col quale sussistono evidenti differenze al punto che il primo viene chiamato il vecchio e l'altro il giovane. Tra i due sussisteva probabilmente una parentela.
L'artista si inserisce con peculiarità nel panorama pittorico del suo tempo, distinguendosi per una produzione variegata che spazia dalle scene equestri e di battaglia a dipinti di genere, paesaggi e soggetti religiosi. Queste opere richiamano alla mente la maniera di David Teniers il Giovane, suggerendo un'influenza stilistica o una risonanza tematica con la pittura fiamminga a lui contemporanea. La predilezione per cavalli e scene di cavalleria è evidente, affiancata da rappresentazioni di vita paesana e scene di caccia.
Come consuetudine dell'epoca, de Hondt era un artista propenso alla collaborazione, prassi che testimonia la natura interconnessa del sistema artistico del Seicento. La sua partnership con Willem van Herp è particolarmente significativa. In queste opere congiunte, si occupava della stesura del paesaggio, mentre van Herp aggiungeva le figure, come si evince da dipinti quali Noè che raduna la sua famiglia e gli animali nell'Arca, Orfeo che incanta gli animali e San Francesco con gli animali. Queste tele, caratterizzate da una composizione simile, rappresentano una variazione sul tema del cosiddetto "paesaggio paradisiaco". Questo genere, reso celebre e popolare da Jan Brueghel il Vecchio, descrive il Giardino dell'Eden così come narrato nel Libro della Genesi, popolato da una moltitudine di animali, pesci e uccelli, espressione della creazione divina.
De Hondt sicuramente raggiunse alti livelli d'esecuzione al punto che le sue opere entrarono a far parte di collezioni importanti, come nel caso di Un accampamento con soldati che giocano a carte, oggi al Wellington Museum (Apsley House, Londra), il quale è stato marchiato con un giglio bianco sul retro, simbolo delle opere d'arte parte della collezione privata di Elisabetta Farnese. Spesso le sue composizioni sono, come in questo caso, accompagnate dalla firma L.D. HONDT.
Il personaggio a cavallo, protagonista delle due tavolette, è stato identificato come Giovanni Maurizio di Nassau-Siegen, potente diplomatico che ricoprì nel XVII secolo la carica di governatore olandese in Brasile.
- Creatore:Lambert de Hondt I (1620–1652) (Olandese)
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 18 cm (7,09 in)Larghezza: 13 cm (5,12 in)
- Più edizioni e dimensioni:cm 18 x 13Prezzo: 4600 €
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216593932
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoKarl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa (Anversa, 1678-1733), Battaglia
Karl Breydel, detto Il cavaliere di Anversa (Anversa, 1678-1733)
Scena di battaglia tra cristiani e turchi
Olio su tela, cm 28,5 x 41
Il dipinto in esame, considerando lo stile,...
Categoria
Mid-17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Barent Gael (1630/1635 – 1698), Coppia di paesaggi con scene di genere
Barent Gael (1630/1635 – 1698)
Coppia di paesaggi con scene di genere
(2) Olio su tela, cm 33 x 40,5
Con cornice, cm 48 x 54,5
I due dipinti a olio su tela sono opera del pittore...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruh, Vienna 1803), Sosta di cavalieri
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803)
Sosta di cavalieri
Olio su tela, cm 37,5 x 67,5
Con cornice, cm 48 x 78
Scheda critica Prof. Alberto Crispo
L’inedi...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tela
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638), Caccia al cervo
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638)
Caccia al cervo
Olio su tela, cm 124 x 161
Con cornice cm 137 x 173
Jacques van der Wijen, pittore olandese di origine...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Scena di battaglia
Francesco Monti, detto il Brescianino delle Battaglie (Brescia, 1646 – Piacenza, 1703)
Scena di battaglia
Olio su tela, cm 90 x 117,5
Con cornice cm 112 x 139,5
Francesco Monti,...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Matthijs Schoevaerdts, scena di genere
Matthijs Schoevaerdt (1663-1703)
Scena di genere
Olio su tela, cm 30 x 43 – Con cornice, cm 44 x 56
Il presente dipinto è da ricondursi, per cifre stilistiche e formali, alla mano...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Cavaliere Van Douw Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17/18° secolo Arte fiamminga Italia
Di Simon Johannes van Douw (Antwerp c. 1630 - c. 1677)
Dopo Simon Johannes Van Douw (Anversa, 1630 circa - 1677 circa)
La sosta di un viaggiatore a cavallo vicino a una stazione di posta
Pittura a olio su tela
45 x 55 cm
In cornice cm....
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
3536 € Prezzo promozionale
20% in meno
Pittura antica del XVII secolo, Olio su tela, "Il riposo con i cavalli".
Dipinto antico del XVII secolo, olio su tela, "Il riposo con i cavalli".
Tela rilegata.
Anche la barella è stata rinnovata una volta.
Il dipinto è piuttosto scuro, come l'i.a. nell...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
14.400 € Prezzo promozionale
50% in meno
Spedizione gratuita
Military Camp Scene and Battle. Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo), entourage
Military Camp Scene and Battle.
Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo), entourage.
A pair ( two) of small paintings.
Cornici antiche del XIX secolo in legno dorato.
In buone condizi...
Categoria
Early 18th Century, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
2194 € Prezzo promozionale
39% in meno
Spedizione gratuita
La carica di cavalleria, guerre anglo-olandesi, XVII secolo Palamedes PALAMEDESZ
La carica di cavalleria, guerre anglo-olandesi, XVII secolo
attribuito a Palamedes PALAMEDESZ (1607-1638)
Grande scena di battaglia del XVII secolo che rappresenta una carica di c...
Categoria
XVII secolo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Cavalieri - Quadro di Peter Van Lear - 17° secolo
I cavalieri sono un'opera originale di antichi maestri realizzata nella prima metà del XVII secolo da Peter Van Lear (detto Il Bamboccio).
Pittura a olio mista colorata su tela. L'o...
Categoria
XVII secolo, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Olio antico fiammingo del 17° secolo su pannello Cavalry Skirmish Soldiers & Horses (Soldati e cavalli)
La schermaglia della cavalleria
Flemish School, metà del XVII secolo
Cerchio di Lambert de Hondt (fiammingo, 1620-1665)
olio su pannello, incorniciato
Incorniciato: 21 x 27 pollici
T...
Categoria
Metà XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (animali)
Materiali
Olio