Articoli simili a Di Matthijs Schoevaerdts, scena di genere
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18
Matthijs SchoevaerdtsDi Matthijs Schoevaerdts, scena di genereXVII secolo
XVII secolo
Informazioni sull’articolo
Matthijs Schoevaerdt (1663-1703)
Scena di genere
Olio su tela, cm 30 x 43 – Con cornice, cm 44 x 56
Il presente dipinto è da ricondursi, per cifre stilistiche e formali, alla mano del pittore e incisore fiammingo Matthijs Schoevaerdt (1663 - 1703), specializzato prevalentemente in scene di genere e in ampi paesaggi animati da piccole figure.
Scarsi sono i dati biografici inerenti alla giovinezza dell’artista: le prime notizie a riguardo si hanno, infatti, a partire dal 1682 quando entrò come apprendista presso la bottega del pittore di paesaggi Adriaen Frans Boudewijns. Dopo un primo periodo di formazione, nel 1690 venne ammesso nella Gilda di San Luca di Bruxelles, divenendone in brevissimo tempo decano (dal 1692 al 1696).
Particolarmente apprezzato dalla committenza durante tutto l’arco della sua carriera, Matthijs Schoevaerdts realizzava composizioni che riflettevano il gusto collezionistico borghese in voga nei Paesi Bassi e nelle Fiandre della seconda metà del XVII secolo. I suoi primi lavori vedutistici, dominati da scene aneddotiche e delicatamente dipinte con contadini intenti a viaggiare, navigare e partecipare a feste e mercati. I suoi primi lavori vennero, infatti, ispirati dalle scene di mercato e dai pittoreschi momenti di vita quotidiana caratterizzati dalle tenui cromie tipiche delle opere di Jan Brueghel il Vecchio, che influenzarono un’intera generazione di artisti (tra questi si vedano Johann Graf e Philippe Le Clerc). Durante una seconda fase più matura, i suoi soleggiati paesaggi iniziarono a introdurre le novità artistiche proposte dalla cosiddetta Scuola dei Bamboccianti, portandolo a dipingere sempre più frequentemente vedute portuali e “capricci” con rovine all’italiana (sebbene non visitò mai la penisola): si trattava di vedute immaginarie arricchite con fantasiosi edifici diroccati spesso decorati con fogliame per sottolinearne lo stato fatiscente.
L'opera in esame restituisce allo spettatore una visione lenticolare di una cittadina di periferia, animata da innumerevoli personaggi di differenti estrazioni sociali indaffarati in molteplici attività. La tavolozza è impostata sui delicati toni dei blu e dei verdi con l’aggiunta delle squillanti note di colore delle vesti. Nella scena si registrano alcuni tra gli elementi più peculiari del linguaggio dell’artista: una profonda apertura nel paesaggio, affondato in lontananza tra abitazioni e l’orizzonte, nonché formalismi tipici nel trattare arbusti, folle di cittadini e architetture.
L'oggetto è in buono stato di conservazione
- Creatore:Matthijs Schoevaerdts (1663 - 1703, Fiammingo)
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 30 cm (11,82 in)Larghezza: 43 cm (16,93 in)
- Più edizioni e dimensioni:30x43Prezzo: 16.482 USD
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639215787252
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCerchia di Johann Anton Eismann tela con paesaggio con rovine e figure
Bottega di Johann Anton Eismann (1604-1698)
Paesaggio con rovine e figure
Olio su tela, cm 110,5 x 93
Con cornice, cm 123 x 104
Lo sfondo rappresenta un litorale roccioso affacci...
Categoria
17th Century, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Circolo di Francesco Battaglioli, Architettura con cigni
Di Francesco Battaglioli
Bottega di Francesco Battaglioli (Modena, 1710 circa – Venezia, dopo il 1796)
Architettura di palazzo barocco con personale elegante e cigni
Olio su tela, cm 95 x 136
Cornice, cm...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Di Philippe Tanneur, Marina in tempesta
Philippe Tanneur (Marsiglia, 1795 - 1878)
Marina in tempesta
Olio su tela, cm 54 x 68
Con cornice, cm 63 x 77
Firmato in basso a destra e datato 1866
Figlio di un artigliere, Ph...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Di Auguste-Alexandre Hirsch, Scena araba
Auguste-Alexandre Hirsch (Lione, 1833 - Parigi, 1911)
Scena in città araba
Olio su tela, cm 65 x 52
Con cornice cm 83,5 x 70
Il pittore francese Auguste-Alexandre Hirsch (Lione 1...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
carlo bonomi, capre al pascolo
Carlo Bonomi (Turbigo, 1880-1961)
Gregge di pecore
Olio su tela, 32 x 63
Con cornice, cm 51 x 82
Nato a Turbigo, nella Valle del Ticino, Carlo Bonomi frequenta l’Accademia di Bre...
Categoria
Early 20th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Di Pietro della Valle, Paesaggio con pescatore
Pietro Della Valle (Livorno, 1819 – Firenze, 1880)
Paesaggio con pastorelle e pescatore, 1846
Olio su tela, cm 34 x 50
Con cornice, cm 64 x 69
Pietro Della Valle (Livorno 1819 –...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Dittico Ryewater Farm a sinistra Pannello, Pittura originale, Paesaggio, Nature, Fiori
Di Elaine Kazimierczuk
Questo è il pannello sinistro di quello che in origine era un dittico, da cui il nome, ma il pannello destro non è più disponibile. A breve verrà realizzato un nuovo pannello destro....
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio, Acrilico
Grande olio su tela -- Ouverture del Titanic
Di Gary Masline
Questo dipinto a olio su tela è un esempio del fascino dell'artista per i momenti che precedono un evento inaspettato. Il dipinto rappresenta una scena spesso messa in scena nelle co...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
5.200 USD Prezzo promozionale
35% in meno
Vizzotto Alberti (pittore realista veneziano) - pittura di figura del primo Novecento
Enrico Vizzotto Alberti (Oderzo 1880 - Padova 1976) - Il 7° reggimento dei lancieri di Milano.
25,5 x 35 cm senza cornice, 51,5 x 57 cm con...
Categoria
Inizio XX secolo, Art Nouveau, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
801 USD Prezzo promozionale
53% in meno
Spedizione gratuita
Pastore nei Pirenei Spagna olio su tela pittura paesaggio spagnolo Europa
Di Enric Porta Mestre
Titolo: Pastore nei Pirenei
Artista: Enric Porta Mestre (1898-1993)
Tecnica: Olio su tela
Stile: Post-impressionismo con influenze espressioniste
Dimensioni:
Senza cornice: 23,6 x 3...
Categoria
Anni 1950, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
1.487 USD Prezzo promozionale
35% in meno
Giardino di primavera pittura ad olio paesaggio europeo Spagna Francia
Di Rafael Duran Benet
Titolo: "Giardino di primavera
Artista: Attribuito a Rafael Durán Benet
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni (senza cornice): 13 x 16 pollici
Dimensioni (incorniciato): 14,6 x 17,7 polli...
Categoria
Anni 1980, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio, Cartone
434 USD Prezzo promozionale
36% in meno
Pittura ad olio di un paesaggio mediterraneo attraverso la luce dei pergolati
Di Rafael Duran Benet
Titolo: La luce attraverso le pergole
Artista: Rafael Durán Benet (1931-2015)
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: 13 x 16 pollici (dipinto) / 15 x 18 pollici (con cornice)
Anno di ...
Categoria
Anni 1980, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio, Tavola
434 USD Prezzo promozionale
36% in meno