Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18

Matthijs Schoevaerdts
Di Matthijs Schoevaerdts, scena di genere

XVII secolo

17.496 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Matthijs Schoevaerdt (1663-1703) Scena di genere Olio su tela, cm 30 x 43 – Con cornice, cm 44 x 56 Il presente dipinto è da ricondursi, per cifre stilistiche e formali, alla mano del pittore e incisore fiammingo Matthijs Schoevaerdt (1663 - 1703), specializzato prevalentemente in scene di genere e in ampi paesaggi animati da piccole figure. Scarsi sono i dati biografici inerenti alla giovinezza dell’artista: le prime notizie a riguardo si hanno, infatti, a partire dal 1682 quando entrò come apprendista presso la bottega del pittore di paesaggi Adriaen Frans Boudewijns. Dopo un primo periodo di formazione, nel 1690 venne ammesso nella Gilda di San Luca di Bruxelles, divenendone in brevissimo tempo decano (dal 1692 al 1696). Particolarmente apprezzato dalla committenza durante tutto l’arco della sua carriera, Matthijs Schoevaerdts realizzava composizioni che riflettevano il gusto collezionistico borghese in voga nei Paesi Bassi e nelle Fiandre della seconda metà del XVII secolo. I suoi primi lavori vedutistici, dominati da scene aneddotiche e delicatamente dipinte con contadini intenti a viaggiare, navigare e partecipare a feste e mercati. I suoi primi lavori vennero, infatti, ispirati dalle scene di mercato e dai pittoreschi momenti di vita quotidiana caratterizzati dalle tenui cromie tipiche delle opere di Jan Brueghel il Vecchio, che influenzarono un’intera generazione di artisti (tra questi si vedano Johann Graf e Philippe Le Clerc). Durante una seconda fase più matura, i suoi soleggiati paesaggi iniziarono a introdurre le novità artistiche proposte dalla cosiddetta Scuola dei Bamboccianti, portandolo a dipingere sempre più frequentemente vedute portuali e “capricci” con rovine all’italiana (sebbene non visitò mai la penisola): si trattava di vedute immaginarie arricchite con fantasiosi edifici diroccati spesso decorati con fogliame per sottolinearne lo stato fatiscente. L'opera in esame restituisce allo spettatore una visione lenticolare di una cittadina di periferia, animata da innumerevoli personaggi di differenti estrazioni sociali indaffarati in molteplici attività. La tavolozza è impostata sui delicati toni dei blu e dei verdi con l’aggiunta delle squillanti note di colore delle vesti. Nella scena si registrano alcuni tra gli elementi più peculiari del linguaggio dell’artista: una profonda apertura nel paesaggio, affondato in lontananza tra abitazioni e l’orizzonte, nonché formalismi tipici nel trattare arbusti, folle di cittadini e architetture. L'oggetto è in buono stato di conservazione
  • Creatore:
    Matthijs Schoevaerdts (1663 - 1703, Fiammingo)
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 30 cm (11,82 in)Larghezza: 43 cm (16,93 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    30x43Prezzo: 14.400 €
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639215787252

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638), Caccia al cervo
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638) Caccia al cervo Olio su tela, cm 124 x 161 Con cornice cm 137 x 173 Jacques van der Wijen, pittore olandese di origine...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Bottega di Pieter Bout, Festa del villaggio
Di Pieter Bout
Bottega di Pieter Bout (Bruxelles, tra il 1640 e il 1645 o il 1658 – Bruxelles, 1719 o 1689) Festa di villaggio Olio su tela, cm 59 x 80 Con cornice cm 83 x 101 Questo dipinto, r...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Lambert de Hondt I (1620–1652), Scene di battaglia
Lambert de Hondt I (1620–1652) Scene di battaglia (2) Olio su tavola, cm 18 x 13 Firma in basso al centro Le figurette di cavalieri e soldati presenti nell'opera in esame sono p...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil, Tavola

Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763), Veduta cittadina
Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763) Veduta cittadina con fiume, imbarcazioni e ponte sullo sfondo Olio su tavola, cm. 14 x 20,5 Con cornice, cm 36 x 47 ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil, Tavola

Circolo di Bartholomeus Breenbergh, Sacra famiglia
Di Bartholomeus Breenbergh
Bottega di Bartholomeus Breenbergh (Deventer, 1598 - Amsterdam, 1657) Sacra Famiglia con San Giovannino Olio su marmo africano, cm 30 x 24 Con cornice, cm 45 x 38 La forte impron...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Marmo

Barent Gael (1630/1635 – 1698), Coppia di paesaggi con scene di genere
Barent Gael (1630/1635 – 1698) Coppia di paesaggi con scene di genere (2) Olio su tela, cm 33 x 40,5 Con cornice, cm 48 x 54,5 L'opera non è firmata I due dipinti a olio su tel...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Rococò Pittore italiano - Paesaggio del XVIII secolo - Festa del Festival
Pittore italiano (XVIII secolo) - Paesaggio con rovine e personaggi. 97 x 138 cm. Antico dipinto a olio su tela, senza cornice. Rapporto sulle condizioni: Tela foderata. Buono sta...
Categoria

Metà XVII secolo, Rococò, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

17th-18th Century By Hendrick Govaerts Genre Scene Oil on Canvas
Hendrick Govaerts (Mechelen, Belgium, 1669 - 1720) Title: Genre Scene Medium: Oil on canvas Dimensions: without frame 48.5 x 60 cm - with frame 63 x 72 x 6 cm Oral Expertise by Lisa...
Categoria

Fine XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Tela

Grand Tour Dipinto di Capriccio del XVIII secolo, dopo Gennaro Greco
Una bella e grande veduta capriccio del XVIII secolo con rovine di un tempio di Gennaro Greco della cerchia di Pietro Cappelli. Il dipinto è presentato in una cornice più moderna in ...
Categoria

XVIII secolo, Barocco, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Tela

Paesaggio olandese o fiammingo con figure e animali
Un paesaggio olandese o fiammingo della fine del XVII o dell'inizio del XVIII secolo con mucche che pascolano nell'acqua, capre, cani e altri animali vicino alla riva, sotto l'occhio...
Categoria

Fine XVII secolo, Scuola fiamminga, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Pannello in legno

Il mercato - Pittura - 18° secolo
Il Mercato è un'opera d'arte originale realizzata nel XVIII secolo da un artista fiammingo anonimo. Pittura a olio su tela. L'opera raffigura una scena di contrattazione al mercato....
Categoria

XVIII secolo, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Maestro fiammingo barocco - Paesaggio del 17° secolo - Sermone di St. Johns
Maestro fiammingo attivo in Italia (XVII secolo) - Sermone di St. Johns in un paesaggio. 58 x 73.5 cm. Vecchio dipinto a olio su tela, senza cornice. Rapporto sulle condizioni: Te...
Categoria

Metà XVII secolo, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio