Articoli simili a John Hervey Portrait on occasion of receiving the Title 1st Earl of Bristol
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 21
John Hervey Portrait on occasion of receiving the Title 1st Earl of Bristol
Informazioni sull’articolo
Portrait of John Hervey, 1st Earl of Bristol (1665-1751).
Early 18th-century near-life-size portrait of a noble man richly dressed in a long wig.
Circle of the German-British court painter Gottfried Kneller (Lübeck, 1646-1723, London).
Technique: oil on canvas, relined.
Modern wooden frame.
On the back of the canvas, there is an inscription: Frederic Hervey Earl of Bristol, 1764, however we believe that the date reported there is wrong.
On the stylistic basis and evident resemblance to him, we believe that Frederic's grandfather is represented : John Harvey.
The painting represents a man looking towards us with a barely visible smile, extremely elegant.
John Harvey (1665-1751) was an English politician of the Whig party, who became a member of the English parliament for his city of Bristol in 1694. The family owned a well-known property, Ickworth House, in Suffolk. Interesting fact: at the end of the 18th century, a stupendous neoclassical villa was built, intended to contain the family's art collection, but the project failed due to Napoleon's raids.
The painting can certainly be attributed to the first quarter of the 18th century and with a high probability it is a portrait made at the moment in which John Hervey becomes the first Earl of Bristol, i.e. when he receives this noble title.
In the Collection of Ickworth house, Suffolk, it is preserved
another portrait of John Harvey, done by the French portraitist Jean-Baptist van Loo from 1742.
The painting is in fair condition, the painting has undergone cleanings and restorations in the past. There are some retouches and abrasions attributable to ancient restorations,
The frame is from the 20th century.
Painter Godfrey Kneller served as the official court painter in England. Among his portraits are numerous depictions of British monarchs, including Charles II of England and George I of Great Britain. Perhaps his most famous portrait is that of Isaac Newton, and he also painted a portrait of Louis XIV, the French king. Godfrey Kneller, in turn, was the son of a portraitist. He studied in Leiden, apprenticing under Ferdinand Bol, and later in Amsterdam under Rembrandt van Rijn.
After traveling, including visits to Rome and Venice in the early 1670s, he painted historical subjects and portraits in Carlo Maratta's studio before heading to Hamburg.
Moved to England in 1676.
- Dimensioni:Altezza: 170 cm (66,93 in)Larghezza: 135 cm (53,15 in)Profondità: 4 cm (1,58 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Circolo di:(Circle of) Godfrey Kneller (1646 - 1723, Tedesco)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Firenze, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2464213770422
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 2016
Venditore 1stDibs dal 2023
74 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Firenze, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoSpanish school. Secretary of Pope Pius V, abbot of Husillos, bishop of Córdoba.
Portrait of Francisco de Reynoso y Baeza.
Secretary of Pope Pius V, abbot of Husillos and bishop of Córdoba. Francisci de Reynoso.
Early XVII century.
Small-format portrait from ...
Categoria
17th Century, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Pergamena, Oil, Pannello in legno
1.831 USD
Spedizione gratuita
Male Portrait, Signed Gennaro Befanio (Naples, 1866 – Paris, 1937), Dated 1936
Male Portrait, Signed Gennaro Befanio (Naples, 1866 - Paris, 1937), Dated 1936
Male portrait in oil on canvas, signed in the upper left corner "G. Befanio" and dated 1936.
Likely on...
Categoria
Early 20th Century, Art Déco, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Peasant Girl And Little Lady With Toys. Europe, Romantic Era, Mid-19th Century
Peasant Girl And Little Lady With Toys. Europe, Romantic Era, Mid-19th Century
This mid-19th century painting, done in oil on canvas, belongs to the Romantic era. It portrays a t...
Categoria
Mid-19th Century, Romantico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Girl with fruit. Market. Year 1958. Signed Sergio Cirno Bissi (1902 - 1987)
Girl with fruit. Market. Year 1958. Signed Sergio Cirno Bissi (Carmignano, 1902 - Florence, 1987).
The very colorful and expressive painting is created by the Tuscan painter, active ...
Categoria
1950s, Postimpressionismo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
301 USD Prezzo promozionale
24% in meno
Spedizione gratuita
Ca. 1820 Portrait of a Woman with Kashmir shawl.
Ca. 1820
Portrait of a Woman.
Léon Cogniet (1794-1880, Paris), attributed.
French school of XIX century.
Tecnicque: oli on canvas.
Dimensions: 70cm x 61cm
XX century wooden fra...
Categoria
1820s, Romantico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
1.888 USD Prezzo promozionale
25% in meno
Ritratto di una nobildonna. Attribuito a Carlo Ceresa. 1640 circa.
Di Carlo Ceresa
Ritratto di una nobildonna.
Attribuito a Carlo Ceresa. (1609 - 1679, Bergamo)
Olio su tela.
Dimensioni cm 110x86,5cm con cornice
Intorno al 1640.
Questo ritratto raffigura una do...
Categoria
Metà XVII secolo, Barocco, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
2.582 USD Prezzo promozionale
43% in meno
Ti potrebbe interessare anche
Ritratto di donna anziana olio su tela del XVII secolo di Giuseppe Assereto
Di Giuseppe Assereto
Giuseppe Assereto (Genova - 1626 ca - Genova 1656/57)
Titolo: Ritratto di donna anziana, possibile ritratto di Maddalena Massone, moglie di Gioacchino Assereto
Medium: Olio su tela
D...
Categoria
Inizio XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Dipinto del XVII secolo di Juan Alfonso Abril Testa di San Paolo Olio su tela
Juan Alfonso Abril (attivo nel XVII secolo a Valladolid, Spagna)
Titolo: Responsabile di Saint Paul
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 48,5 x 62 cm - con cornice 63 x 76,...
Categoria
Inizio XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Pittura religiosa ovale su tela del 18° secolo con San Domenico
Di Francesco de Mura
Questo bellissimo dipinto a olio su tela ovale del XVIII secolo con cornice in legno dorato è attribuito a Solimena e raffigura una scena religiosa.
In questo splendido dipinto di forma ovale è raffigurato San Domenico di fronte alla Trinità circondato da angeli, cherubini e putti.
In primo piano San Domenico è inginocchiato davanti a Gesù e a Dio; il Santo, come nell'iconografia classica, è rappresentato con un cane al suo fianco che simboleggia la fedeltà di Domenico e la Bibbia appoggiata a terra.
In alto a sinistra Gesù regge la Croce ed è avvolto in un mantello blu, simbolo della sua divinità; in alto a destra è rappresentato Dio Padre con un drappo beige e verde, appoggiato al globo terrestre, la mano destra benedice e la sinistra tiene lo scettro del potere.
Al centro è raffigurata anche una colomba, che simboleggia lo Spirito Santo.
Tutti questi personaggi sono circondati da nuvole, cherubini e putti. Un angelo, circondato da un drappo rosso, tiene tra le mani il fiore del giglio, simbolo di pace e purezza.
Il dipinto potrebbe essere attribuito al famoso artista Francesco Solimena.
La tela, sebbene di dimensioni convenienti, è ricca di personaggi, dettagli e colori; ciò fa pensare che questo dipinto sia stato un bozzetto realizzato dall'artista per mostrare al committente la sua abilità e che poi il soggetto sia stato riprodotto tutto, o solo in alcune parti, su una tela molto più grande, probabilmente una pala d'altare da collocare in una chiesa.
Francesco de Mura (21 aprile 1696 - 19 agosto 1782) è stato un pittore italiano del tardo barocco, attivo principalmente a Napoli, Roma e Torino. I suoi ultimi lavori riflettono lo stile del neoclassicismo. Fu l'allievo preferito di Francesco Solimena. Lavora con Domenico Viola e nel suo atelier conosce il suo contemporaneo Mattia Preti...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Maestro europeo barocco - pittura di figura della fine del XVII secolo - Ritratto di nobiluomo
Maestro europeo (XVII-XVIII secolo) - Ritratto di un nobile.
81 x 65 cm senza cornice, 100,5 x 83,5 cm con cornice.
Antico dipinto a olio su tela, in una cornice di legno intagliat...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
6.867 USD Prezzo promozionale
25% in meno
Ritratto olandese del XVIII secolo di un gruppo familiare in un interno
Un dipinto del XVIII secolo raffigurante un gruppo familiare (altrimenti noto come "pezzo di conversazione") riunito intorno a un tavolo, con una porta aperta sul giardino. Il padre ...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
9.176 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Volto di Cristo di Bernardino Detti Olio su tela del XVI secolo
Bernardino Detti (Pistoia, Italia, 1498 - 1572)
Titolo: Il volto di Cristo
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 41 x 32 cm - con cornice 47 x 55,5 cm
Cornice antica in leg...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio