Articoli simili a Ritratto Di Padre Domenicano Scuola Toscana Firmato Luigi Mussini e datato 1860
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10
Luigi MussiniRitratto Di Padre Domenicano Scuola Toscana Firmato Luigi Mussini e datato 18601860
1860
Informazioni sull’articolo
Luigi Mussini Ritratto Di Padre Domenicano 1860 preso frontalmente, a mezzo busto, con sfondo verde scuro. Vestito con camice abbottonato ed una tonaca bianca resa con una magistrale pennellata dall’effetto cangiante, setosa. Si tratta di un padre di mezza età, quasi calvo, il volto girato leggermente a destra, lo sguardo è intenso, severo o comunque pensieroso come denunciano le sopracciglia aggrottate e le labbra serrate. La semplicità nell’impostazione e la resa icastica riconducono il ritratto del religioso nell’ambito della cultura pittorica toscana di stampo purista della metà del XIX secolo.
L’opera è dipinta ad olio su tela, in buone condizioni conservative, proviene da una collezione privata milanese e si presenta entro una bella cornice in legno intagliato con conchiglie, volute e dorata a mecca.
Sul retro un’iscrizione con firma dell’autore e data: L. Mussini a vitarciano? 8bre 1860.
Luigi Mussini (Berlino 1813 – Siena 1888) studiò all’Accademia delle Belle Arti di Firenze, dove fu discepolo di Pietro Benvenuti e di Giuseppe Bezzuoli.
Nel 1840 vinse un pensionato a Roma, dove rimase quattro anni a studiare pittura. Si ispirò ai maestri del Quattrocento e nel 1844 aprì una scuola a Firenze: furono suoi discepoli Silvestro Lega e Michele Gordigiani.
Nel 1848 lasciò i pennelli per partecipare, come volontario, alla prima guerra d’Indipendenza. Disilluso per l’infelice esito si recò a Parigi dove frequentò Jean-Auguste-Dominique Ingres, Hyppolite Flandrin, William Haussoullier e altri artisti.
Nel 1851 si trasferì a Siena, dove diventò direttore dell’Accademia di Belle Arti, carica che mantenne per 37 anni, fino alla morte. All’accademia senese fu maestro, tra gli altri, di Angelo Visconti, Amos Cassioli, Cesare Maccari, Giuseppe Catani Chiti, Pietro Aldi e Alessandro Franchi, Antonio Ridolfi. Sposò Luigia Piaggio che morì di parto, mettendo al mondo l’unica figlia, Luisa che divenne anch’essa pittrice.
Periodo: 1860
Altezza: 60 (85.5) cm
Larghezza: 48.5 (73) cm
Profondità: 4 cm
Spediamo dall'Italia, Ogni oggetto antico deve avere una licenza di esportazione del Ministero Italiano della Cultura, per richiederla ed ottenerla si devono considerare 2-3 settimane di tempo di elaborazione, da aggingere ai tempi di spedizione.
- Creatore:Luigi Mussini (1813 - 1888, Italiano)
- Anno di creazione:1860
- Dimensioni:Altezza: 86 cm (33,86 in)Larghezza: 73 cm (28,75 in)Profondità: 2 cm (0,79 in)
- Più edizioni e dimensioni:la sola tela misura 60 x 48,5 cmPrezzo: 2.899 USD
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milano, IT
- Numero di riferimento:Venditore: a14321stDibs: LU2861216076162
Informazioni sul venditore
Novità su 1stDibs
Iscritto negli ultimi sei mesi.
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2025
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoRitratto Di Uomo Con Cane Bracco di Giuseppe Penuti datato 1868 Senza Cornice
Di Giuseppe Penuti
Giuseppe Penuti Ritratto Di Uomo Con Bracco 1868 dipinto ad olio su tela raffigurante un gentiluomo in abiti eleganti e scuri impreziositi da gioielli, spille e orologi. L’uomo è rit...
Categoria
19th Century, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Scorcio di Campagna Italiana Paesaggio con Pastori di Silvio Poma XIX Secolo
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori dipinto ad olio su tela raffigura una strada sterrata nel mezzo di una campagna alberata con contadini che pascolano un gregge di pecore. Sul lato s...
Categoria
Late 19th Century, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Legno, Oil
Dea Circe Scultura Neoclassica Italiana Legno Scolpito Color Ebano e Oro 1800
Circe Scultura Italiana Lignea del XIX Secolo, la figura neoclassica proposta è un’affascinante e rara rappresentazione della Dea Circe, realizzata all’inizio del 1800. L’intaglio de...
Categoria
Early 19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Legno
Manichino Femminile Life-size Scultura Italiana Articolata In Faggio Metà 1800
Manichino Femminile da Pittore metà 1800 snodabile e articolato, scultura italiana a grandezza naturale, alta 167 cm 66 Inches, realizzata in legno di faggio con tracce di preparazi...
Categoria
Mid-19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Legno
Bimbi che Giocano Ernesto Fontana 1893 Tra i Due Litiganti Il Terzo gode
Di Ernesto Fontana
Dipinto antico italiano firmato Ernesto Fontana, datato 1893 e intitolato Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode 1893, opera ad olio su tela raffigurante tre bimbi che giocano allegrament...
Categoria
Late 19th Century, Impressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Foglia d’oro
Banchetto con Figure Memento Mori Italiano XVII Secolo dopo Giovanni Martinelli
Dipinto Antico del 1600 Banchetto con Figure Memento Mori dopo Giovanni Martinelli la morte arriva al tavolo del banchetto- memento mori del 1635 circa. Il dipinto ad olio su tela (f...
Categoria
Mid-17th Century, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Quercia, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Una piacevole serenata Dipinto a olio su tela di Alessandro Sani del XIX secolo.
Una piacevole serenata Dipinto italiano a olio su tela attribuito ad Alessandro Sani 19° sec.
Alessandro Sani (1856-1927) è stato un pittore italiano, principalmente di soggetti di ...
Categoria
Anni 1890, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)
Materiali
Foglia d’oro
"Ritratto di Elegante" Olio su Tela Pittura Figurativa dell'Ottocento Italiano
Di Modesto Faustini
Modesto Faustini (1839-1891), "Ritratto di elegante", olio su tela in cornice dorata firmato in basso a destra "M. Faustini - Roma".
Questo splendido ritratto appartiene ad uno dei ...
Categoria
1860s, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
XIX Century Maurizio Scarpari Gran Prix Racing Cars Oil on Canvas
Painting, oil on canvas, measuring 55 x 65 cm without frame and 64 x 82 cm with frame, depicting two racing Ferraris, during a grand prix, by the painter Maurizio Scarpari, as can be...
Categoria
1990s, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
XIX Century Maurizio Scarpari Gran Prix Racing Cars Oil on Canvas
Painting, oil on canvas, measuring 55 x 65 cm without frame and 64 x 82 cm with frame, depicting two racing Ferraris, during a grand prix, by the painter Maurizio Scarpari, as can be...
Categoria
1990s, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Giovanni Rota, Ritratto di ragazza con cappello di paglia
Questo bel dipinto a olio della fine del XIX secolo dell'artista italiano Giovanni Rota (1832-1900) raffigura un'allegra fanciulla che si guarda alle spalle con un cappello di paglia...
Categoria
Anni 1880, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Coppia di Autoritratti di Peter P. Rubens e Anton van Dyck Cornici Dorate XIX
Scuola fiorentina della metà del 19 secolo, coppia di ritratti a olio su cartone raffiguranti i pittori Peter Paul Rubens e Anthon Van Dyck nelle loro magnifiche cornici originali in...
Categoria
Mid-19th Century, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)
Materiali
Oil, Cartone