Articoli simili a Coppia di ritratti seguace di Philippe de Champaigne
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 23
Coppia di ritratti seguace di Philippe de Champaigne
Informazioni sull’articolo
Seguace di Philippe de Champaigne (Bruxelles, 26 maggio 1602 – Parigi, 12 agosto 1674)
Coppia di ritratti
(2) Olio su tela , cm 58 x 44
con cornice, cm 67 x 54
Un senso di profonda quiete e di intensa introspezione caratterizza la coppia di ritratti raffiguranti una nobildonna ed un nobiluomo il cui stemma rimanda al comune francese Grand-Rullecourt, situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Champaigne era un maestro nel catturare l'essenza dei suoi soggetti, rivelando la loro personalità attraverso uno stile sobrio e rigoroso. I suoi ritratti non sono semplici rappresentazioni fisiche, ma veri e propri studi psicologici.
I volti, spesso illuminati da una luce nitida e fredda, sembrano emergere dall'oscurità, rivelando ogni dettaglio, ogni ruga, ogni espressione. Non c'è spazio per l'idealizzazione o l'adulazione. Champaigne dipinge la verità, con tutta la sua crudezza e la sua bellezza.
Le pose sono composte, quasi statiche, trasmettendo un senso di dignità e di autorità. I colori sono freddi e sobri, dominati da grigi, blu e marroni, creando un'atmosfera di serietà e di rigore.
Ma al di là dell'apparenza austera, i ritratti di Champaigne rivelano una profonda umanità. Gli sguardi, spesso diretti e penetranti, sembrano invitare lo spettatore a riflettere sulla vita, sulla morte, sulla spiritualità.
Philippe de Champaigne, nato a Bruxelles e stabilitosi a Parigi nel 1621, fu un pittore di corte di grande successo. Abbandonò presto le influenze barocche per uno stile più misurato e rigoroso, diventando l'artista preferito di figure potenti. Champaigne fu il principale ritrattista francese del regno di Luigi XIII. Era impiegato dal re e dal Cardinale Richelieu, per il quale eseguì la serie di ritratti per cui è principalmente ricordato. Champaigne fu anche un prolifico pittore di pale d'altare e dipinti religiosi, come "Il sogno di San Giuseppe". Arrivò a Parigi nel 1621 e iniziò la sua carriera lavorando alla decorazione del Palazzo del Lussemburgo per la regina madre, Maria de' Medici. Il suo stile riflette le sue origini fiamminghe e il robusto realismo di Rubens. Il suo modo di trattare i drappeggi ricorda quello delle antiche statue romane. La sua opera si caratterizza per un realismo austero, una composizione statica e colori freddi, con una particolare attenzione alla resa psicologica dei soggetti. Dopo la perdita della famiglia, si avvicinò al giansenismo, influenzando ulteriormente il suo stile verso la semplicità e la spiritualità.
Champaigne realizzò numerose opere sacre e ritratti di grande intensità, tra cui spiccano quelli di Richelieu e i membri della comunità di Port-Royal. Morì nel 1674, lasciando un'impronta indelebile nella ritrattistica francese del XVII secolo. Champaigne divenne membro fondatore dell'Accademia francese, ma sotto l'influenza del giansenismo, si ritirò sempre più dalla corte e si concentrò sui ritratti dei principali giansenisti. Lo stile di questi, e delle sue opere devozionali del tempo, rispecchia l'austera dottrina religiosa di quel movimento.
I suoi ritratti sono finestre sull'anima, che ci permettono di intravedere la complessità e la profondità dell'animo umano. Che si tratti di un cardinale potente come Richelieu o di una suora devota di Port-Royal, Champaigne riesce a catturare l'essenza di ogni individuo, rivelando la sua unicità e la sua umanità.
- Dimensioni:Altezza: 58 cm (22,84 in)Larghezza: 44 cm (17,33 in)
- Tecnica:
- Dopo:Philippe de Champaigne (1602 - 1674)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216023212
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDi Antonio Vallone (attivo a Napoli nel XX secolo), Ritratto di giovane
Antonio Vallone (attivo a Napoli nel XX secolo)
Ritratto di giovane con foulard rosso
Olio su tela, cm 40,5 x 30,3
Con cornice, cm 52 x 42
Firmato in basso a sinistra: A. Vallone...
Categoria
Early 20th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Di Lorenzo Delleani, Ezzelino da Romano contempla l'eccidio di Vicenza
Lorenzo Delleani (Pollone, 1840 – Torino, 1908)
Ezzelino da Romano contempla l’eccidio di Vicenza
Olio su tela, cm 146x116
Con cornice, cm 170 x 140
Firmato e datato 1863 in bass...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Circolo di Hieronymus van der Mij, coppia di portaroli
Seguace di Hieronymus van der Mij (Leida, 1687 - 1761)
Coppia di portaroli
(2) Olio su tela, cm 46 x 39
con cornice cm 63 x 55
Il pendant in oggetto, raffigurante una venditrice...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Di Gortzius Geldorp, Ritratto virile
Gortzius Geldorp (Lovanio, 1553 – Colonia, 1618)
Ritratto d'uomo
Olio su tavola, cm 52 x 45
Con cornice, cm 56,5 x 45
Datato e monogrammato in alto a destra: AN° 1605. GG F.
Ge...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Oil, Tavola
Di Pierre Mequignon, Ritratto di Carlo Gozzi
Peter Mequignon (1768-1826), 1794
Ritratto di Carlo Gozzi
Olio su tavoletta, cm 15 x13
Base cm 27 x 18
Datato e firmato "P. Mequignon 1794"
Il protagonista ritratto, identifica...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Oil, Tavola
Circolo di Maarten de Vos, Cristo deriso
Bottega di Maarten de Vos (Anversa, 1532 – 4 dicembre 1603)
Cristo deriso
Olio su tavola, cm 63 x 50
Con cornice, cm 80 x 100
L’artista responsabile dell’esecuzione di questo dip...
Categoria
16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Pittura figurativa e poetica su antica Fabrice "Enfant"
Juliette Lemontey (nata nel 1975 a Metz, Francia) è un'artista francese che vive ad Arles. Il suo lavoro è un'esplorazione intima della presenza umana, che cattura sia il peso che la...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tessile, Tela, Carboncino, Tela di cotone, Olio, Matita carboncino
Pittura a olio contemporanea con figure e animali "kairos" 2024
Questo dipinto è un olio su tela di grande formato, raffigurante una composizione che combina figure antropomorfe ed elementi animali, integrati in un ambiente scuro con frammenti ge...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela di cotone, Olio
1.160 USD
Spedizione gratuita
Pittura a olio moderna con nudo ed esseri fantastici "Persona
Pittura a olio contemporanea su tela di una persona in stato meditativo con un aspetto fantastico nei toni del giallo, su uno sfondo di tonalità della terra, con alcuni colori intorn...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela di cotone, Olio
XV secolo da Cerchio di Nicolò Zafuri Madonna con bambino Olio su tela
Nicolò Zafuri (cerchia di) (documentato a Candia tra il 1487 e il 1500, morto prima del 10 luglio 1501)
Titolo: Madonna con Bambino
Medium: Olio su pannello
Dimensioni: senza cornice...
Categoria
Fino al XV secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Cotone, Tela di cotone, Olio
Pittura figurativa di nuotatore su tessuto antico, 2023 - 'Palombella Rossa'
Juliette Lemontey (nata nel 1975 a Metz, Francia) è un'artista francese che vive ad Arles. Il suo lavoro è un'esplorazione intima della presenza umana, che cattura sia il peso che la...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Tessile, Carboncino, Tela di cotone, Olio, Matita carboncino
Composizione poetica su tela con inchiostro ed erbe, 2025 "Dos-Dune"
Juliette Lemontey (nata nel 1975 a Metz, Francia) è un'artista francese che vive ad Arles. Il suo lavoro è un'esplorazione intima della presenza umana, che cattura sia il peso che la...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tessile, Tela, Carboncino, Tela di cotone, Olio, Matita carboncino