Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Stefano Casabona
Dipinto ritratto figurativo maschile storico religioso romano del XIX secolo

1808

21.870 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Dipinto olio su tela ( 97 x 72 cm; 116 x 89 cm con cornice in legno dorato). Titolo: Ritratto del monsignor Gherardo Federici sullo sfondo della chiesa di Santa Maria Maggiore a Roma Firmato e datato "1808, Stef. Casabona" La raffigurazione dell’alto ecclesiastico si colloca pienamente nella produzione ritrattistica di Stefano Casabona, artista che svolse la sua prima formazione accademica a Genova, città di cui era originario, e lasciò nel suo territorio alcune sue prime opere di carattere devozionale, prima del suo trasferimento per studio a Roma, nella quale risiedeva già nel 1793. […] L’opera del Casabona si caratterizza per una buona sintassi esecutiva che illustra l’interno di uno studio in cui il Federici è effigiato frontalmente con tutti gli attributi legati alla sua autorità. Nel 1808 anno di esecuzione della tela, il ruolo ricoperto dal religioso era “Ponente della Sacra Consulta”, come specificato dall’iscrizione posta lungo il bordo della pianta della città Roma, collocata sullo scrittoio, firmata dal pittore. Al centro del dipinto, l’artista ha simmetricamente affiancato alla figura dell’alto ecclesiastico un giovane personaggio, vestito alla moda dell’epoca, che sembra evocare quelli raffigurati in altri suoi ritratti, probabilmente legato al suo stesso entourage familiare, come dimostrano i sigilli che guarniscono il suo elegante abito. Distinzioni onorifiche che potrebbero lasciar supporre possa identificarsi con quel Giovan Battista Federici, allora a Roma, come attesta l’intestazione della lettera a lui indirizzata e posta sopra ai volumi sullo scrittoio. Estratto dall’Expertise di Simona Sperindei.
  • Creatore:
    Stefano Casabona (Italiano)
  • Anno di creazione:
    1808
  • Dimensioni:
    Altezza: 116 cm (45,67 in)Larghezza: 89 cm (35,04 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Florence, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1240217089062

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ritratto figurativo maschile neoclassico italiano con cornice firmata
Questo dipinto riporta sul retro della tela un'iscrizione molto importante il cui testo è "Ritratto di (?) DOM.° Anto. Camerini fatto in Roma l'An: 1784: da Gio. Batta dell'Era Milan...
Categoria

Anni 1780, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Olio

Ritratto figurativo maschile scuola toscana del XVII secolo olio su tela
Dipinto di scuola toscana della seconda metà del XVII secolo raffigurante un ritratto maschile di tre quarti, immerso nell'eleganza e nella maestosità proprie dell'epoca. La figura è...
Categoria

Fine XVII secolo, Barocco, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Olio

Disegno figurativo religioso ritratto maschile del XVIII secolo su pergamena
Questo piccolo ritratto, proveniente da un importante collezione fiorentina, (senza cornice 14x10 cm.) è firmato e datato sul bordo inferiore "Io(hannes) Baptista Scarlattius Rondine...
Categoria

18th Century, Rococò, Dipinti (ritratto)

Materiali

Pergamena, Tempera, Acquarello

Dipinto ritratto femminile figurativo Barocco emiliano del XVII secolo
Di Girolamo Negri called Il Boccia
olio su tela, 62 x 51 cm (senza cornice) Il dipinto è stato per lungo tempo attribuito alla mano di Francesco Gessi, allievo di Guido Reni, come riporta un'iscrizione a matita datata 1945 dello storico dell'arte Guido Zucchini sul retro della tela, ma recenti studi lo hanno collegato al corpus di un altro artista emiliano specializzato in arte sacra...
Categoria

Fine XVII secolo, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Ritratto figurativo storico neoclassico fiorentino del XIX secolo con cornice
Non si tratta di uno studio preliminare al dipinto ma di un'ulteriore messa a fuoco della fisionomia stravolta del protagonista, un 'primo piano' che ben corrisponde a quanto annotav...
Categoria

Anni 1830, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)

Materiali

Olio, Tavola

Due ritratti figurativi aristocratici pastelli su pergamena primi del XIX secolo
Sul cartoncino applicato nella cornice è riportata l'annotazione, a penna e in grafia Kurrent, "Urgroßvater Ludwig Fr(ei)h(e)r(r) von Keller" "Urgroßmutter Fr(ei)h(e)r(rin) von Kelle...
Categoria

Fine XVIII secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)

Materiali

Pergamena, Pastelli, Cartone

Ti potrebbe interessare anche

Dipinto Ritratto maschile XIX secolo
Olio su tela. Scuola francese di fine '700 - inizio '800. Ritratto di gentiluomo in elegante abito borghese. La tela presenta lievi strappi e necessita di pulizia. E' presentato in c...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil

Escuela española (Principios XIX) - Óleo sobre tela - Retratto del Papa Pio VII
La obra no va firmada Lo stato di conservazione della pittura è accettabile, solo che la tela è stata ricomposta. L'opera viene presentata enmarcada con un antico marco in madera p...
Categoria

Inizio XIX secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)

Materiali

Olio

18° secolo di Evangelista Schiano San Gennaro Olio su tela
Evangelista Schiano (attr.) (attivo nel XVIII secolo) Titolo: San Gennaro Medium: Olio su tela Dimensioni: senza cornice 102 x 74 cm - con cornice 126,5 x 100 cm Cornice in legno int...
Categoria

Metà XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela di cotone, Tela, Olio

Pittore illuminista italiano - Pittura di figura del XVIII secolo - Ritratto - Italia
Pittore italiano (XVIII secolo) - Ritratto di gentiluomo con aforisma. 92 x 68 cm. Antico dipinto a olio su tela, senza cornice (non firmato). - Iscrizione: "Ci sono più pazzi che...
Categoria

Metà XVIII secolo, Rococò, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Dipinto Ritratto di Nobildonna XVIII secolo
Olio su tela. La nobildonna è riccamente abbigliata, con un'elegante cappa rossa poggiata sulle spalle, che lascia scoperto l'abito orlato di pizzi; l'acconciatura è impreziosita di ...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil

Ritratto di Nobile XVII Secolo
Olio su tela. Ritratto di un nobiluomo, fiero con la mano posata sull' elsa della spada e vestito di un manto bordato di ermellino. In alto a destra compare lo stemma della sua casat...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil