Articoli simili a Dipinto figurativo ritratto femminile macchiaiolo toscano anni Trenta del 1900
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 7
Valentino GhigliaDipinto figurativo ritratto femminile macchiaiolo toscano anni Trenta del 19001934
1934
2430 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Questo piccolo ritratto, olio su tavoletta 24 x 17 cm, è firmato e datato nell'angolo in alto a destra in corsivo a openna "Valentino Ghiglia 1934". Raffigura una fanciulla con i capelli raccolti e un'espressione un po' sorpresa, vestita semplicemente di scuro, in un ambientazione campestre che, dal colore, potrebbe essere un campo di grano, probabilmente intenta a raccogliere dei fiori rossi. Dal colore del cielo e dalla natura, si può presumere una calda giornata di inizio estate.
Valentino Ghiglia proviene da una famiglia di artisti, suo padre Oscar e suo fratello Paulo erano anch'essi pittori, mentre altri tre fratelli intrapresero la carriera musicale. Nato in Toscana, ha vissuto sia in Spagna che in Francia. Sicuramente influenzato dall'arte del periodo, dallo stile macchiaiolo a quello impressionista, guarda anche alle influenze giapponesi.
- Creatore:
- Anno di creazione:1934
- Dimensioni:Altezza: 24 cm (9,45 in)Larghezza: 17 cm (6,7 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Cornice:Opzioni disponibili per la cornice
- Condizioni:
- Località della galleria:Florence, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1240215651432
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1958
Venditore 1stDibs dal 2019
30 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Florence, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDipinto figurativo impressionista fiorentino ritratto femminile del XIX secolo
Di Michele Gordigiani
Il dipinto è firmato e datato in alto a destra MGordigiani 78 e le misure senza cornice sono 58 x 73 cm
Raffigura una fanciulla con lo sguardo incantato, la bocca socchiusa e la test...
Categoria
Anni 1870, Romantico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Disegno figurativo italiano ritratto femminile della metà del XX secolo
Di Giovanni Colacicchi
Soggetto del disegno a penna è un ritratto femminile, con aria seria che contrasta con la pettinatura elegante e vaporosa, tipica degli anni '50, periodo a cui può essere datato.
Rie...
Categoria
Anni 1950, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)
Materiali
Carta, Penna, Matita
Ritratto femminile figurativo mitologico toscano del XXI secolo olio su tela
Il dipinto raffigura una figura femminile volta di profilo, coronata d'alloro, ad impersonare Venere la dea romana dell'amore.
Con la sua capacità di dare vita a immagini che sfidano il tempo, Meli rappresenta una figura significativa nel panorama dell'arte contemporanea: nel corso della sua carriera ha catturato l'attenzione e il plauso di illustri critici d'arte, tra cui spicca Carlo Del Bravo con il quale condivideva “un amore adolescenziale per il nostro quattrocento”. Lo storico dell’arte toscano...
Categoria
2010s, Simbolismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ritratto fiorentino figurativo impressionista del XIX secolo firmato olio tela
Di Michele Gordigiani
Ritratto di figura fanciullo dai tratti estremamente delicati rivolta a destra, con sguardo sognante, in un'ambientazione idilliaca da cui si nota il colore del cielo e la presenza d...
Categoria
Anni 1890, Impressionismo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio, Tela
Firmato M Gordigiani Ritratto femminile dipinto a olio su tela del 1880
Di Michele Gordigiani
Il dipinto è firmato in basso a sinistra: MGordigiani. Si può aggiungere alla sua produzione matura, come si può dedurre dalle chiare influenze macchiaiole e dell'avanguardia parigin...
Categoria
Fine XIX secolo, Romantico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Dipinto figurativo paesaggio toscano del XX secolo olio su tavola
Di Giovanni Colacicchi
Il dipinto è firmato e datato in basso a sinistra "Colacicchi 43".
Sul retro, nella grafica del figlio del pittore, "Casa al Dono 1943".
Il dipinto è riferito al periodo della seconda guerra mondiale, durante l'invasione tedesca della città di Firenze, quando l'artista si rifugiò con la famiglia a Casa al Dono, a Vallombrosa, di proprietà della bibliotecaria Nicky Mariano e dello storico dell'arte Bernard Berenson. Durante il soggiorno, vi rifugiarono anche alcune famiglie ebraiche che rischiavano la cattura e soldati alleati che scappavano dai campi di concentramento.
Le origini di Giovanni Colacicchi sono legate ad una famiglia piuttosto importante: sua nonna Germana era una discendente dei Caetani della Torre (per questo nelle sue prime opere si firmò con doppio cognome Colacicchi Caetani) mentre suo nonno era il pittore Scipione Vannuttelli. L'ambiente radicalmente cattolico nel quale crebbe e gli studi classici intrapresi in gioventù furono fondamentali permettendogli una profonda conoscenza delle sacre scritture e sviluppando in lui un interesse verso la letteratura che lo accompagnò in tutta la sua carriera.
Di origine laziale, si avvicinò alla pittura dopo il suo trasferimento a Firenze nel 1916 entrando in contatto con Garibaldo Cepparelli, Raffaello del Grada e frequentando il Caffè Giubbe Rosse, luogo di ritrovo dell'élite intellettuale, dove conobbe Francesco Franchetti...
Categoria
Anni 1940, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Pannello in legno
Ti potrebbe interessare anche
Ritratto di giovane donna - Quadro di Francesco Settimj - 1933
Olio su tela montato su cartone, realizzato da Francesco Settimj nel 1933.
Firmato a mano e datato in basso a destra.
Buone condizioni.
Categoria
Anni 1930, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Ritratto di donna- Dipinto di Antonio Feltrinelli- Anni '30
Di Antonio Feltrinelli
Ritratto di donna è un'opera d'arte moderna originale realizzata da Antonio Feltrinelli negli anni Trenta.
Pittura a olio mista colorata su tela.
Non firmato.
Antonio Feltrinelli ...
Categoria
Anni 1960, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Pittura
"Ritratto vintage di una donna"
Ritratto di donna vintage di grandi dimensioni - Olio su tela
Un suggestivo dipinto a olio della metà del XX secolo che raffigura una donna in abiti tradizionali, in posa sicura sull...
Categoria
XX secolo, Realismo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Ritratto - Dipinto di Francesco Settimj - metà del XX secolo
Olio su tela montato su cartone.
Ottime condizioni.
Categoria
Metà XX secolo, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Ritratto di Ragazza Olio su Tela in Cornice Scuola Francese Firmato
Ritratto di ragazza in stile Art Déco, Scuola francese verso il 1920, firmato dalla pittrice Hélène Le Roy d'Etiolles.
Olio su tela in cornice dorata.
Questo splendido ritratto ci ar...
Categoria
1920s, Art Déco, Dipinti (ritratto)
Materiali
Oil
Ritratto - Dipinto di Antonio Feltrinelli - Anni '30
Di Antonio Feltrinelli
Il ritratto è un'opera d'arte realizzata da Antonio Feltrinelli, anni '30.
H. 160 x 110 cm.
Olio su tela.
Firmato a mano nel margine inferio...
Categoria
Anni 1930, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela