Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10

Ettore Fagiuoli
Acquaforte Piazza delle Erbe a Verona 1928 di Ettore Fagiuoli

1928

612 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Acquaforte di Ettore Fagiuoli raffigurante Piazza delle Erbe a Verona. Ettore Fagiuoli, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961, è stato un architetto, incisore e scenografo italiano celebre per le sue opere a Verona e provincia oltre che per le sue scenografie del festival lirico areniano. L’incisione misura 39,5x59,5 cm, mentre la dimensione totale del foglio è di 56,2x77,5 cm. É firmata in basso a destra all’interno dell’incisione e sotto a grafite. In basso a sinistra riporta il numero 13 e la scritta 1928 Verona. Si presenta in buono stato di conservazione e ha subito un intervento conservativo di restauro, per migliorarne la leggibilità e garantire una corretta conservazione nel tempo. Disponibile il condition report completo dell’opera. L’opera viene venduta con un passepartout in cartone.
  • Creatore:
    Ettore Fagiuoli (1884 - 1961, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1928
  • Dimensioni:
    Altezza: 59,5 cm (23,43 in)Larghezza: 39,5 cm (15,56 in)Profondità: 2 mm (0,08 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
    Si presenta in buono stato di conservazione e ha subito un intervento conservativo di restauro, per migliorarne la leggibilità e garantire una corretta conservazione nel tempo. Disponibile il condition report completo dell’opera.
  • Località della galleria:
    Vicenza, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2890216957562

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Acquaforte Chiesa di Santa Libera a Verona 1923 di Ettore Fagiuoli
Acquaforte di Ettore Fagiuoli raffigurante la Chiesa di Santa Libera a Verona. Ettore Fagiuoli, nato nel 1884 e morto a Verona nel 1961, è stato un architetto, incisore e scenografo ...
Categoria

1920s, Altro stile artistico, Stampe (paesaggio)

Materiali

Acquaforte, Acquatinta

Bivio di strade a Cavaion Veronese, paesaggio di Ulderico Marotto, 1935
Olio su tela applicata a tavola di Ulderico Marotto raffigurante un bivio di strade innevate di Cavaion Veronese, in provincia di Verona. Il dipinto è firmato in basso a sinistra. Su...
Categoria

1930s, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Cosimo Privato, olio su tela, "Canale veneziano", Italia, anni '30
Olio su tela, di misure 100x70 cm, dipinto da Cosimo Privato intorno agli anni ’30. L’opera raffigura una veduta di un canale veneziano con gondoliere. Cosimo Privato è un artista di...
Categoria

1930s, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Alla barriera daziaria presso Vigentino, paesaggio di Ulderico Marotto, 1937
Olio su tela applicata a tavola di Ulderico Marotto raffigurante una veduta innevata di una barriera daziaria di Vigentino, in provincia di Milano. Il dipinto è firmato in basso a si...
Categoria

1930s, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Painting 'Vela' P. Fragiacomo, 1910s circa
Di Pietro Fragiacomo
Dipinto a olio su tavola dell'artista P. Fragiacomo, risalente agli anni '10 del Novecento. L'opera, intitolata “Sail”, raffigura una piccola barca a vela in mezzo al mare con una fi...
Categoria

Early 1900s, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Angelo Dall'Oca Bianca, la preghiera di Maria, 1920
Stampa fotografica positiva con lumeggiature a biacca e rifiniture in carboncino di un dipinto raffigurante la preghiera di Maria, entrambi realizzati da Angelo Dall'Oca Bianca. La ...
Categoria

1920s, Dipinti (ritratto)

Materiali

Carta

Ti potrebbe interessare anche

Fontana nella Piazza della Trinità de Monti - Acquaforte - Inizio XX secolo
Fontana nella Piazza della Trinità de Monti è un'acquaforte originale in bianco e nero su carta, realizzata da Artista Anonimo del XX secolo. Al margine inferiore sinistro l'iscrizi...
Categoria

Inizio XX secolo, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Piazza della Minerva - Roma - Acquaforte di Giuseppe Malandrino - 1970
Di Giuseppe Malandrino
Piazza della Minerva - Roma è un'opera d'arte realizzata negli anni '70 da Giuseppe Malandrino. Stampa originale all'acquaforte in B.W. Firmato a mano dall'artista a matita nell'an...
Categoria

Anni 1970, Contemporaneo, Stampe (paesaggio)

Materiali

Acquaforte

Vista su Piazza Campo dé Fiori Acquaforte di Giuseppe Malandrino - 1970
Di Giuseppe Malandrino
Vista su Piazza Campo dé Fiori è un'opera d'arte contemporanea originale realizzata nel 1970 dall'artista italiano Giuseppe Malandrino (Modica, 1910 - Roma, 1979). Acquaforte su...
Categoria

Anni 1970, Contemporaneo, Stampe (paesaggio)

Materiali

Acquaforte

Piazza della Minerva - Roma - Acquaforte di Giuseppe Malandrino - 1970
Di Giuseppe Malandrino
Piazza della Minerva - Roma è un'opera d'arte realizzata negli anni '70 da Giuseppe Malandrino. Stampa originale all'acquaforte in B.W. Firmato a mano dall'artista a matita nell'an...
Categoria

Anni 1970, Contemporaneo, Stampe (paesaggio)

Materiali

Acquaforte

Ponte dei Baratteri, Venezia
Di Edgar Chahine
Acquaforte e puntasecca su chine collé appoggiata su carta vergata color crema, 12 5/8 x 8 5/8 pollici (318 x 217 mm), margini pieni. Firmato, intitolato e numerato 68/100 a matita, ...
Categoria

Inizio XX secolo, Scuola francese, Stampe (paesaggio)

Materiali

Carta fatta a mano, Puntasecca, Acquaforte

Veduta di Piazza Campo dé Fiori - Acquaforte di Giuseppe Malandrino - 1970
Di Giuseppe Malandrino
Vista su Piazza Campo dé Fiori è un'opera d'arte contemporanea originale realizzata nel 1970 dall'artista italiano Giuseppe Malandrino (Modica, 1910 - Roma, 1979). Acquaforte su...
Categoria

Anni 1970, Moderno, Stampe (paesaggio)

Materiali

Acquaforte