Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Giuseppe Minoretti
Struttura in ottone cromato

1972

3000 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Giuseppe Minoretti Struttura in ottone cromato Epoca: 1972 Dimensioni: 16x7 cm - altezza 35 cm Dettagli: firmata e datata "G.M.72" Giuseppe Minoretti nasce ad Erba (Como) nel 1938. Dal 1950 al 1960 frequenta corsi di pittura e scultura a Como e a Milano. La sua attività espositiva, inizia nel 1957. Dal 1961 al 1966 pur operando nell’ambito della figurazione, prende contatto col gruppo degli astrattisti comaschi fra i quali ha avuto particolare rilievo Mario Radice. Nel 1967 e 1968 viene invitato al Premio S.Fedele di Milano, al quale partecipa con opere concretiste che già potevano appartenere alla corrente Madi,movimento al quale aderirà negli anni '90. Nel 1970 allestisce la sua prima personale alla galleria “Il Giorno” di Milano, con la presentazione di Mario Radice. Questo periodo è contrassegnato da una intensa attività espositiva. Inizia ad emergere chiaramente il percorso della propria evoluzione artistica, questo avviene separatamente sul piano bi-tridimensionale per poi arrivare ad intersecarsi nelle opere pittoriche, già dal 1977 è scelta la linea come elemento base. Partecipa alla Biennale di S. Marino di Lupari dal 1985 al 1990. Nel 1998 espone ad Arte Structura di Milano e alla "Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea" di Milano. Dal 1988 al 1944 il suo lavoro è stato esposto al "Salon Grands et Jeunes d'Aujourd'hui" di Parigi e nelle gallerie di Parigi. Dal 1995 fa parte di MADI Italia" e partecipa con questo gruppo a numerose mostre. Le sue opere sono in collezioni pubbliche e private in Italia, Stati Uniti, Francia, Svizzera, Argentina, Ungheria, e anche alla "Mondrian House" in Olanda.
  • Creatore:
    Giuseppe Minoretti (1938, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1972
  • Dimensioni:
    Altezza: 35 cm (13,78 in)Larghezza: 16 cm (6,3 in)Profondità: 7 cm (2,76 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Como, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2536213854642

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Struttura variabile in ottone cromato
Giuseppe Minoretti (Erba, Como - 1938) Struttura variabile in ottone cromato 1980/1990 Diametro 33,5 cm - altezza 43 cm Giuseppe Minoretti nasce ad Erba (Como) nel 1938. Dal 1950 a...
Categoria

Late 20th Century, Sculture astratte

Materiali

Ottone

Struttura variabile in ottone cromato
Giuseppe Minoretti (Erba, Como - 1938) Struttura variabile in ottone cromato Epoca: 1980/1990 Dimensioni: 20x25 cm - altezza 33 cm Giuseppe Minoretti nasce ad Erba (Como) nel 1938....
Categoria

Late 20th Century, Sculture astratte

Materiali

Ottone

Le Rieuse napolitain
Scultore attivo probabilmente in Francia alla fine del XIX secolo. La scultura raffigura un soggetto particolarmente famoso di Jean-Baptiste Carpeaux (1827-1875), intitolato "Le Rieu...
Categoria

Late 19th Century, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Le Rieur napolitain
Scultore attivo probabilmente in Francia alla fine del XIX secolo. La scultura raffigura un soggetto particolarmente famoso di Jean-Baptiste Carpeaux (1827-1875), intitolato "Le Rieu...
Categoria

Late 19th Century, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Uccello
Di Gianni Dova
Gianni Dova (1925-1991) Uccello 1972 Dipinto ad olio su tela in cornice ebanizzata Firmato in basso a destra, Dimensioni 33 x 24 cm (60x71 cm inclusa la cornice)
Categoria

1970s, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Tela, Oil

Scena di Battaglia
Antonio Calza (1653-1725) Scena di Battaglia Olio su tela in cornice dorata Dimensioni: 45x60 cm (68,5 x 84,5 cm inclusa la cornice) Fine del XVII secolo Nacque nel 1653 a Verona d...
Categoria

Late 17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Sucupira
Fabiana Preti vive e lavora a San Paolo. L'artista ha conseguito una laurea in Industrial Design presso la FAAP -. Fondazione Armando Alvares Penteado (2002, San Paolo). È interessa...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture astratte

Materiali

Legno

Sucupira
Prezzo su richiesta
Joel Urruty - X-1, Scultura
Di Joel Urruty
Oak Oak, calcestruzzo 68" x 27" x 17" Come artista mi sforzo di creare sculture eleganti che catturino la vera essenza del soggetto. Il linguaggio visivo è costituito da forme, lin...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Sculture astratte

Materiali

Calcestruzzo

Senza titolo #5
Di Zammy Migdal
Una scultura astratta in acciaio inossidabile lucidato a specchio che dà un tono molto contemporaneo a qualsiasi casa. Può essere girato e visto da più angolazioni.
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture astratte

Materiali

Acciaio inossidabile

Senza titolo #5
3872 € Prezzo promozionale
37% in meno
Balta
Di Joel Urruty
Mogano, tintura, lacca, cemento Come artista mi sforzo di creare sculture eleganti che catturino la vera essenza del soggetto. Il linguaggio visivo è costituito da forme, linee e su...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture astratte

Materiali

Legno, Lacca, Tintura, Pigmento

Icare
Di Patrice Breteau
Icare è una scultura astratta alta con una patina nera, realizzata da Patrice Breteau, un artista contemporaneo francese. Di forma molto slanciata, questa scultura in bronzo è dispon...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Sculture astratte

Materiali

Bronzo

Joel Urruty - Sierra
Di Joel Urruty
"Come artista mi sforzo di creare sculture eleganti che catturino la vera essenza del soggetto. Il linguaggio visivo è costituito da forme, linee e superfici. La figura è astratta in...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Sculture astratte

Materiali

Foglia d’oro