Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 3

Arturo Martini
La Botola

1930/1933

50.000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Arturo Martini (Treviso 1889 – Milano 1947), La Botola (1930 / 1933) Scultura in terracotta di cm 34 x 42 x 9 firmata in basso a sinistra, sul retro è presente l’etichetta della Galleria del Milione di Milano. Provenienza: Galleria del Milione, ... Dagli archivi della Galleria del Milione di Milano la scultura La Botola di Arturo Martini risulta venduta nel 1957.
  • Creatore:
    Arturo Martini (1889 - 1947, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1930/1933
  • Dimensioni:
    Altezza: 34 cm (13,39 in)Larghezza: 42 cm (16,54 in)Profondità: 9 cm (3,55 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Roma, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU1927213175342

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Annunciata
Antonio Maraini (Roma 1886 – Firenze 1963), Annunciata Scultura in marmo di cm 54 x 15 x 10 firmata sulla base.
Categoria

Early 20th Century, Simbolismo, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Volto femminile
Alfredo Biagini (Roma 1886 – 1952), Volto femminile Scultura in bronzo di cm 23 x 17 x 21 firmata in basso.
Categoria

Early 20th Century, Altro stile artistico, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Paesaggio siciliano
Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915 - Roma 1968), Paesaggio siciliano (1958) Ceramica policroma di cm 89 x 66 x 20 firmata Leoncillo e datata 1958 sul retro. La scultura è accompagnat...
Categoria

Mid-20th Century, Astratto, Sculture astratte

Materiali

Smalto

Sogni
Giovanni Nicolini (Palermo 1872 – Roma 1956), Sogni Scultura in bronzo di cm 63 x 35 x 35 firmata e situata Roma sul retro; nella base in legno è presente un’etichetta con il titol...
Categoria

Early 20th Century, Simbolismo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Sogni
Prezzo su richiesta
Dimenticati
Giovanni Costantini (Roma 1872 – 1947), DIMENTICATI Dipinto ad olio su tela di cm 155 x 90, firmato in basso a sinistra, intitolato sul retro. Negli anni compresi tra il 1915 ed il...
Categoria

Early 20th Century, Dopoguerra, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Busto di donna velata
Giulio Tadolini ( Roma 1849 – 1918 ) ( attr. a ), Busto di donna velata Bronzo di cm 61 x 37 x 22.
Categoria

Late 19th Century, Accademia, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Ti potrebbe interessare anche

La Esperanza
Di Manuel Mendive
Manuel Mendive Artista Cubano "La Esperanza" 2020 Bronzo Ed 3 di 7 20 x 12 x 15 in Certificato di autenticità dell'artista. Acquistato direttamente dall'artista. Saremo lieti di ris...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

La Boisselune
Di Émile Gilioli
Émile Gilioli La Boisselune 1954-59 Bronzo 23,6 x 15,4 x 7,9 pollici (60 x 39 x 20 cm) Firmato, datato e numerato sul retro: "Gilioli, 59, 1/6" Cast da La Plaine Edizione 1/6...
Categoria

Anni 1950, Astratto, Sculture astratte

Materiali

Bronzo

La Boisselune
15.558 € Prezzo promozionale
66% in meno
Senza titolo
Di Manuel Neri
Una scultura di Manuel Neri. "Senza titolo" è una scultura figurativa della Bay Area, dipinta in bronzo in una tavolozza di marroni, bianchi e rosa dall'artista del dopoguerra Manuel...
Categoria

Fine XX secolo, Dopoguerra, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Agosta
Di Patrick Brun
Patrick Brun è nato a Parigi nel 1941. Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria, ha iniziato la sua vita professionale come insegnante di matematica e fisica. Dopo questo periodo...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Agosta
3319 € Prezzo promozionale
33% in meno
Audace
Audacious è una scultura in bronzo in edizione limitata.
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Realtà immaginata - Scultura di Vincenzo Gaetaniello - Anni '60
La Realtà Immaginata è una scultura realizzata da Vincenzo Gaetaniello negli anni '60. Ghisa, 47 x 62 x 38 cm. Etichetta sul retro con titolo e prova dell'artista. Buone condizion...
Categoria

Anni 1960, Contemporaneo, Sculture figurative

Materiali

Ferro